
Dal 2026 sulla piattaforma streaming Disney+ e in tutto il mondo, quindi anche l’Italia, non troveremo più il marchio Star dove erano raccolti tutti i contenuti non esclusivamente di Disney ma da Hulu e FX, una decisione che all’epoca dell’arrivo di Disney+ in Italia creò inizialmente un pò di confusione in alcuni spettatori, una confusione che anche se con un certo ritardo, nel corso del 2026 non dovrebbe più esserci o comunque il marchio Star diventerà Hulu per effetto dell’assorbimento del canale da parte di Disney.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Hulu sostituirà Star come titolo del servizio internazionale Disney+.
Si tratta della prima grande espansione internazionale per Hulu e segue da vicino l’acquisizione da parte di Disney della piattaforma di streaming statunitense Comcast, avvenuta il mese scorso.
Mentre l’attività di streaming di Disney brillava ancora una volta nei risultati dell’ultimo trimestre degli utili, il commento esecutivo dell’azienda per il terzo trimestre ha rivelato che Hulu sarebbe diventato un “marchio di intrattenimento generale globale” che in autunno “sostituirà il riquadro Star su Disney+ a livello internazionale“.
Attualmente Disney+ comprende Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, mentre i marchi ESPN e Star sono disponibili in territori selezionati.
Hulu è da tempo considerata un marchio internazionale, con lo streamer che ha quasi stretto un accordo con la rete britannica ITV per un importante contenuto già nel 2009. Tuttavia, questo non si è concretizzato e da allora Hulu è rimasto un marchio esclusivamente statunitense, fatta eccezione per un servizio in Giappone nel 2011, venduto a Nippon tre anni dopo. Per coincidenza – o forse no – ITV e Disney+ hanno recentemente avviato una partnership per la condivisione di contenuti che prevede che i loro servizi nel Regno Unito trasmettano lotti selezionati dei contenuti dell’altra.
Disney ha lanciato Disney+ nel 2019 e l’ha implementato negli anni successivi. Il marchio Star, ampiamente utilizzato e conosciuto in America Latina e Asia, è stato designato come marchio di intrattenimento generale.
Solo poche settimane fa, Disney ha completato il processo di acquisizione della partecipazione di Comcast in Hulu. Il servizio di streaming, nato come joint venture e che a un certo punto ha coinvolto quattro giganti dei media come azionisti, è passato sotto il controllo operativo di Disney nel 2019, nell’ambito dell’acquisizione da parte dell’azienda di gran parte di 21st Century Fox per 71,3 miliardi di dollari.
Ciò che non è ancora chiaro è se Hulu rimarrà un’app autonoma una volta completata l’integrazione.