
Netflix ha condiviso l’ultimo Engagement Report, che mette in evidenza cosa hanno guardato gli abbonati da gennaio a giugno 2025. Il tempo di visione – o engagement – è il miglior indicatore della soddisfazione degli abbonati. Quando le persone guardano di più, restano più a lungo e consigliano Netflix agli altri.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Questo report, che cattura all’incirca il 99% di tutte le visualizzazioni nella prima metà del 2025, mostra che le persone hanno guardato moltissimo Netflix – oltre 95 miliardi di ore – coprendo una vasta gamma di generi e lingue.
Ecco alcuni punti salienti della prima metà del 2025:

Il successo dei contenuti originali Netflix
Gli Originali Netflix continuano a coinvolgere il pubblico anche anni dopo il loro debutto.
- Quasi la metà di tutte le visualizzazioni di questo report proviene da titoli Originali Netflix usciti nel 2023 o prima.
- Serie come Orange is the New Black, Ozark e La Casa di Carta hanno tutte superato i 100 milioni di ore visualizzate nella prima metà del 2025.
- Film come Red Notice, Leo e We Can Be Heroes hanno ciascuno superato i 20 milioni di visualizzazioni.

- Numerose serie di successo continuano ad arrivare dal Regno Unito. Adolescence è stata la serie più vista con 145 milioni di visualizzazioni, ma il pubblico ha apprezzato anche altre serie come Missing You (58M), Black Mirror S7 (31M) e Dept. Q S1 (25M).
- Due terzi degli abbonati Netflix si trovano al di fuori degli Stati Uniti e oltre un terzo delle visualizzazioni totali proviene da titoli in lingue diverse dall’inglese. Dieci delle venticinque serie più viste nella prima metà dell’anno erano in lingua non inglese.
- Squid Game, la celebre serie sudcoreana, ha registrato 231 milioni di visualizzazioni tra tutte e tre le stagioni nella prima metà dell’anno. La stagione finale è diventata il nostro terzo programma più visto del semestre, raggiungendo 72 milioni di visualizzazioni in soli quattro giorni.
- Anche altre serie sudcoreane hanno riscosso successo, come Quando la vita ti dà mandarini (35M), The Trauma Code: Il turno degli eroi S1 (34M) ed entrambe le stagioni di Weak Hero: Class 1 (22M) e Weak Hero: Class 2 (20M), che hanno attirato un pubblico numeroso.
- I titoli scandinavi stanno crescendo in popolarità, con Reservatet – La riserva (34M) dalla Danimarca, Numero 24 (24M) dalla Norvegia e Åremorden – Gli omicidi di Åre S1 (33M), The Breakthrough (29M) e Glaskupan – La cupola di vetro (20M) dalla Svezia.
- Dopo l’uscita lo scorso anno di Cent’anni di solitudine (5M), la Colombia ha continuato a offrire una programmazione forte con Medusa S1 (21M), Profilo falso (20M) e Karol G: Mañana fue muy bonito (13M).
- Film Netflix come Back in Action (165M), STRAW di Tyler Perry (103M), La lista dei miei desideri (96M) con Sofia Carson e Nonnas (58M) sono stati ampiamente visti. Anche i film in lingua non inglese hanno avuto successo globale, tra cui Exterritorial – Oltre il confine (88M) dalla Germania, Il contrattacco (71M) dal Messico, iHostage (57M) dai Paesi Bassi e Ad Vitam (70M) e K.O. (44M) dalla Francia, Bullet Train Explosion (33M) dal Giappone e Jewel Thief – The Heist Begins (23M) dall’India.

- Il pubblico di Netflix ama una grande varietà di show, film ed eventi live di tanti generi e per diversi tipi di audience.
- La WWE (non disponibile in Italia) ha debuttato su Netflix a gennaio e riunisce i fan ogni settimana. Nella prima metà dell’anno ha generato 280 milioni di ore di visualizzazioni tra tutti i suoi eventi, incluso WWE RAW.
- Netflix è una valida destinazione per gli appassionati di anime, con il pubblico che ha guardato nuove serie come SAKAMOTO DAYS S1 (24M), franchise amati come Naruto (45M tra tutte le stagioni) e classici come La città incantata (6M) e Il castello errante di Howl (6M) dello Studio Ghibli.
- Le serie drammatiche hanno continuato ad appassionare con Zero Day (61M), American Primeval (47M), Il giardiniere (34M) dalla Spagna, Per sempre S1 (19M) e The Royals S1 (14M) dall’India.
- Anche le commedie di tutti i tipi sono state popolari. Nuove serie come Running Point S1 (41M) e The Four Seasons S1 (39M) sono state ampiamente viste e rinnovate per una seconda stagione. Le nuove stagioni di serie come Machos alfa S3 (10M) dalla Spagna, Envidiosa S2 dall’Argentina (10M) e Tires S2 (7M) e Michelle Buteau: Survival of the thickest S2 (6M) sono state anch’esse amate. I successi di lunga data Cobra Kai S6 (18M) e Big Mouth S8 (6M) hanno trovato una conclusione di successo con le loro stagioni finali.
- I titoli kids & family continuano a intrattenere bambini di tutte le età, dai film d’animazione come KPop Demon Hunters (37M) alle serie come Ms. Rachel S1 (53M), Asterix & Obelix: Il duello dei capi (16M) dalla Francia e La casa delle bambole di Gabby, che ha totalizzato 108 milioni di visualizzazioni tra tutte le stagioni.
Ecco uno sguardo ai nostri 10 film e serie più visti secondo questo report:

