Si aprirà ad agosto in Alto Adige il set per il tv movie Rai Max and Helene diretto da Giacomo Battiato, una coproduzione 11 Marzo Film e Rai Fiction. Nei panni dei due protagonisti ci sono Carolina Crescentini e Alessandro Averone, alle prese con una potente metafora moderna. La fiction e’ liberamente tratta dal romanzo Max und Helen di Simon Wiesenthal ed e’ basata su una storia vera ambientata a Cracovia nel 1960. Helene Blondel, la giovane figlia del console onorario francese a Venezia durante l’occupazione nazista, si fa passare per ebrea e si fa catturare per stare accanto all’uomo che ama, l’ebreo Max Sereni. Insieme, riescono a fuggire dal treno che li sta deportando in un campo di concentramento in Polonia.
[adsense]
Catturati, sono separati e ognuno dei due finira’ per credere che l’altro sia morto. Ma non e’ cosi’. Max e’ sopravvissuto a un massacro, Helene e’ diventata la vittima prediletta di un giovane ufficiale nazista sadico, Thomas Koeller, ma e’ riuscita infine a fuggire da lui. Oggi, siamo nel 1960, Max ritorna dalla cortina di ferro. La sua vita ha un solo scopo: trovare Thomas Koeller e vendicare Helene. Infiltrandosi tra i neonazisti, Max scopre infine dove e come si nasconde il mostro. Ma scopre anche che Helene e’ viva e che si rifiuta di testimoniare contro Koeller. Sara’ per Max il momento della verita’, costretto a decidere tra vendetta, giustizia e compassione.