15/11/2025
Pubblicità
Born_to_be_Wild_Photo_010601

Apple TV ha svelato le prime immagini e la data di debutto della nuova e appassionante serie naturalistica “Born to be Wild”, narrata dal vincitore del SAG Award Hugh Bonneville (“Paddington”, “Downton Abbey”, “I segreti degli animali”).

Girata nell’arco di diversi anni e in tre continenti, la docuserie in sei episodi segue sei giovani animali in via di estinzione mentre crescono nel nostro mondo, destinati però a tornare nel loro.

Dalle prime fasi della vita fino al ritorno nella natura selvaggia, la serie mette in luce le sfide, i successi e la straordinaria resilienza che definiscono la loro sopravvivenza, sia per gli animali stessi, che per le persone eccezionali che si dedicano a crescerli e proteggerli. “Born to be Wild” farà il suo debutto il 19 dicembre su Apple TV.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Mentre ogni animale trova il proprio posto nel mondo dopo essere rimasto orfano o essere nato grazie a programmi di conservazione – un cucciolo di elefante, due giovani ghepardi, un piccolo lemure dalla coda ad anelli, un cucciolo di orso della luna, dei piccoli di lince iberica e pinguini africani salvati – “Born to be Wild” offre uno sguardo intimo ed emozionante sui profondi legami tra questi animali e gli esseri umani che si dedicano a crescerli, riabilitarli e reintrodurli in natura per contribuire alla salvaguardia delle loro specie.

Una coproduzione tra Tailfeather Productions e Offspring Films per Apple TV, “Born to be Wild” è prodotta dai produttori esecutivi Lucy van Beek (“Wild Tales from the Farm”, “Stephen Hawking’s The Search for a New Earth”, “Britain from Above”) per Tailfeather Productions, e dai candidati all’IDA Award Alex Williamson (“Il pianeta notturno a colori”, “Earthsounds: i suoni del pianeta”, “Big Cats”) e Isla Robertson (“Il pianeta notturno a colori”, “Last of the Giants”, “Animals At Play”) per Offspring Films. Tom Payne è il produttore della serie.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *