03/09/2025
Pubblicità
sky-logo

Dall’8 settembre torna The Walking Dead: Daryl Dixon con l’attesissima terza stagione in esclusiva su Sky. Nei nuovi episodi del sequel di The Walking Dead il viaggio di Daryl e Carol riprende, questa volta tra le rovine di una Spagna apocalittica. Decisi a ritrovare i propri cari, i due dovranno affrontare un percorso insidioso, dove la minaccia più grande potrebbe non arrivare dai morti, ma dai vivi che incontreranno sul loro cammino. 

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Per chi ama l’azione e le storie di giustizia, dal 9 settembre in esclusiva su Sky arriva l’ultima, imperdibile stagione di The EqualizerRobyn McCall, l’enigmatica ex agente della CIA interpretata da Queen Latifah, è pronta a tornare in campo per proteggere chi non ha voce. Con Mel e Marcus lontani, Robyn dovrà ricostruire fiducia e alleanze per continuare la sua missione, in una stagione che promette di essere ricca di sfide personali e pericoli crescenti. 

Gli appassionati dei period drama non rimarranno delusi da Outlander: Blood of My Blood, in esclusiva su Sky dal 15 settembre. 

Il prequel dell’acclamata serie Outlander ci porta alle origini della saga, intrecciando due storie d’amore parallele che si sviluppano in epoche diverse. Da una parte, nelle selvagge Highlands scozzesi del XVIII secolo, seguiamo la passione travolgente tra Brian Fraser ed Ellen MacKenzie, genitori di Jamie Fraser. Dall’altra, contemporaneamente, ci spostiamo nell’Inghilterra della Prima Guerra Mondiale per scoprire la delicata relazione tra Henry Beauchamp e Julia Moriston, i futuri genitori di Claire. 

Infine, dal 24 settembre, in esclusiva su Sky arriva The Pittmedical drama che ha ottenuto ben 13 nomination agli Emmy Awards 2025. Ambientata nel pronto soccorso di Pittsburgh, soprannominato “The Pitt”, la serie ci trascina nel quotidiano di un team di medici e infermieri in perenne lotta contro il tempo. Al centro della scena c’è il dottor Robby Robinavitch (Noah Wyle), un medico esperto che deve guidare un gruppo di nuovi specializzandi mentre si scontra con una dirigenza più attenta ai bilanci che alle persone. Realistica e intensa, The Pitt racconta ogni episodio come se fosse un’ora di turno vissuta al limite, restituendo con autenticità la complessità umana e professionale del lavoro in prima linea.

Le novità Sky Cinema di Settembre.

Il 1° settembre debutta su Sky Babygirl, intenso dramma psicologico diretto da Halina Reijn. Il film racconta la storia di Romy (Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile), una potente CEO intrappolata in una vita borghese soffocante che inizia una relazione clandestina con un giovane e affascinante stagista (Harris Dickinson). Quello che nasce come un semplice gioco di potere e desiderio si trasforma ben presto in una spirale di tensione erotica che metterà in crisi la sua carriera, la sua famiglia e ogni sua certezza. 

Dal 3 settembre arriva La stanza accanto, il nuovo, attesissimo film di Pedro Almodóvar, Leone d’oro a Venezia.Tratta dal romanzo What Are You Going Through di Sigrid Nunez, la pellicola esplora il delicato rapporto tra due amiche di lunga data: Martha (Julianne Moore), ex inviata di guerra affetta da una malattia terminale, e Ingrid (Tilda Swinton), una scrittrice di successo. Quando Martha decide di affrontare la propria fine in modo sereno e consapevole, chiede a Ingrid di starle accanto, diventando la sua testimone e confidente in un percorso intimo e commovente. 

Per i grandi e piccoli appassionati di azione e di avventura, dal 7 settembre torna su Sky il riccio blu più amato di sempre, con Sonic 3 – Il film. Nel terzo capitolo della saga, Sonic, Tails e Knuckles devono affrontare la loro sfida più grande: l’arrivo di Shadow, un nemico potente e misterioso. Per salvare il pianeta da questa nuova, oscura minaccia, il Team Sonic dovrà spingersi oltre i propri limiti e stringere un’alleanza tanto inaspettata quanto fondamentale. 

Dal 12 settembre arriva in esclusiva su Sky Cinema Mountainhead, il primo film del creatore di “Succession” Jesse Armstrong con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef. Il film targato HBO e candidato ai prossimi Emmy® Awards nella categoria Miglior film per la televisione, racconta la vicenda un gruppo di miliardari presidenti della tecnologia che si riuniscono sullo sfondo di una crisi internazionale in costante evoluzione. Con le nazioni sull’orlo del collasso politico ed economico, questi titani iniziano a pianificare la gestione della crisi a proprio vantaggio – con in gioco una posta sempre più alta che metterà a rischio non solo le loro fortune e amicizie, ma anche il futuro stesso dell’umanità. 

Dal 15 settembre sale la tensione con Giurato Numero 2, il nuovo thriller diretto dalla leggenda del cinema Clint Eastwood. La trama segue le vicende di Justin Kemp (Nicholas Hoult), un padre di famiglia chiamato a far parte di una giuria popolare in un processo per omicidio. Durante il dibattimento, Justin scopre di avere un legame diretto e sconvolgente con il crimine su cui è chiamato a esprimersi. Diviso tra il senso di colpa e il dovere civico, si troverà di fronte a una scelta impossibile, capace di mettere in discussione tutto ciò che ha costruito. 

Infine, dal 29 settembre in esclusiva su Sky arriva Le Assaggiatrici, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino. Rosa, fuggita da una Berlino devastata dalle bombe, si rifugia in un piccolo villaggio al confine orientale, dove spera di trovare riparo in attesa del ritorno del marito dal fronte. Ma dietro l’apparente quiete si nasconde un segreto inquietante: nella foresta vicina sorge la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler. Qui Rosa viene costretta, insieme ad altre giovani donne, ad assaggiare i pasti destinati al Führer, temendo ogni giorno che quel boccone possa essere l’ultimo. Tra diffidenza, alleanze e paure condivise, la sua vita prenderà una piega inattesa quando un ufficiale delle SS risveglierà in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. 

Le novità intrattenimento Sky di Settembre.

Continua anche a settembre la sfida ai fornelli con Celebrity Chef. Nella cucina del suo celebre ristorante milanese, Alessandro Borghese guida due nuove celebrity a settimana in una gara all’ultimo piatto. Chi tra i contendenti potrà indossare il grembiule da vincitore e conquistare la giuria dimostrando di meritarsi davvero le stelle? 

Dal 7 settembre, Bruno Barbieri è pronto a rimettersi in viaggio con l’ottava stagione di Bruno Barbieri – 4 Hotel. L’esperto di hôtellerie più esigente d’Italia visiterà nuove strutture, come sempre in compagnia dei concorrenti, per giudicare location, camera, servizi, prezzo e colazione. Ma attenzione alla novità di quest’anno: il Barbieri Plus, un bonus a sorpresa da 5 punti che potrà ribaltare ogni classifica fino all’ultimo secondo. 

Infine, dall’11 settembre è il momento di accendere il talento con la nuova edizione di X Factor 2025. A guidare lo show ci sarà per il secondo anno consecutivo Giorgia, mentre al tavolo dei giudici si siederà una formazione rinnovata: Francesco Gabbani si aggiunge per la prima volta ai confermati Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia. Il percorso per trovare la nuova stella della musica italiana parte da una selezione ripensata – 3 Audizioni, 2 Bootcamp e una Last Call – per poi proseguire con i Live, fino alla finalissima del 4 dicembre. 

Le novità documentari e avventura su Sky di Settembre.

Dal 2 settembre la fantasia prende il potere con LEGO Masters, la serie guidata da Will Arnett dove coppie di appassionati si sfidano in spettacolari costruzioni a mattoncini per aggiudicarsi il titolo di campioni. Quali costruttori diventeranno i nuovi LEGO Masters? 

La grande musica risuona dal 6 settembre con il Ciclo Opera Italiana dall’Arena di Verona. Quattro appuntamenti al sabato seraper immergersi nei capolavori di Verdi e Puccini — Turandot, Aida, La Bohème e Un ballo in maschera — nella cornice unica dell’Arena.  

Dal 21 settembre si prosegue con Little Heroes – Piccole Grandi Avventure, una docu-serie che segue le straordinarie imprese di sei piccoli animali. Tra i protagonisti, una famiglia di tamarini leonini, dei galagoni acrobati e il raro pangolino formosano affrontano le grandi sfide della natura selvaggia, avventurandosi nella foresta pluviale e nelle montagne. 

Il 25 settembre l’arte è protagonista con Pellizza – Pittore da Volpedo. Il docu-film ci conduce nei luoghi vissuti dall’autore del celebre Il Quarto Stato, svelandone la sensibilità e il forte legame con la realtà sociale e politica del suo tempo. Ne emerge così il ritratto di un autore profondamente radicato nel suo tempo, ma capace di parlare anche al presente. 

Dal 30 settembre spazio ad un celebremistero italiano irrisoltocon Fantasma: Il caso Unabomber. Tratta dal podcast di successo di Marco Maisano, la docu-serie ricostruisce in tre episodi la storia del bombarolo che terrorizzò il Nord Est tra il 1994 e il 2006, un caso che oggi si riapre grazie a nuove prove. 

Chiude il mese, il 30 settembre, il ritratto di una leggenda con James Dean – Una gioventù bruciata. In occasione dei 70 anni dalla sua morte, il documentario esplora la figura di un attore moderno, complesso e fragile, capace di rompere gli schemi di Hollywood e di diventare, nonostante la scomparsa precoce a 24 anni, un eterno simbolo di libertà.  

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *