
La nuova Paramount e Skydance lo hanno reso ufficiale: i Fratelli Duffer e la loro etichetta Upside Down Pictures, hanno ufficialmente siglato un ampio accordo esclusivo quadriennale per lungometraggi, televisione e progetti di streaming.
Il grande vantaggio per i Duffer è che ora possono realizzare film per il grande schermo, aspetto questo che probabilmente li avrà convinti ad accettare questo accordo, aspetto che finora loro con Netflix e magari anche qualche altra piattaforma streaming non avrebbero potuto mai realizzare visto che le piattaforme sono notoriamente “allergiche” alle sale cinematografiche.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Il loro nuovo accordo con Paramount inizia alla fine del loro attuale accordo con Netflix nell’aprile 2026. Alla fine del loro accordo con Netflix, i Duffers rimarranno coinvolti in Stranger things e altri progetti esistenti in fase di sviluppo presso il servizio OTT ma null’altro.
I Duffers, candidato a numerosi premi Emmy, scriveranno, dirigeranno e produrranno lungometraggi, programmi TV e serie originali per Paramount Pictures, Paramount Television e Paramount Direct-to-Consumer. La loro società di produzione Upside Down Pictures è guidata dalla partner di produzione e presidente, Hilary Leavitt. Non è un caso che il primo grande affare sotto la Paramount guidata da David Ellison sia con i Duffer, poiché il duo ha lavorato con Cindy Holland, presidente della divisione Direct-to-Consumer della Paramount, e Matt Thunell, presidente della Paramount Television, presso Netflix.
La Paramount ha già stipulato accordi di produzione con talenti del calibro di Ryan Reynolds, John Krasinski, Damien Chazelle, Temple Hill e lo studio di genere 18 Hz di Walter Hamada.