
Apple TV+ ha annunciato che la seconda stagione di “L’isola delle forme“, la serie in stop-motion, intelligente, divertente e stimolante, tornerà il 29 agosto. Basata sulla trilogia bestseller di libri illustrati “Shapes” di Mac Barnett e Jon Klassen, la nuova stagione offre avventure ancora più fantasiose per bambini e famiglie.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
La serie, vincitrice di un Emmy Award nella categoria Bambini e Famiglia, è ambientata su un’isola incantevole e invita gli spettatori a unirsi al serio Quadrato, all’intrepido Cerchio e all’insidioso Triangolo nelle loro avventure, mentre, sempre all’insegna del divertimento, cercano risposte e costruiscono la loro amicizia. Il tutto imparando a gestire e rispettare le reciproche differenze e mostrando ai bambini che l’amicizia può assumere molte forme.
La seconda stagione de “L’isola delle forme” vede la partecipazione di un cast di voci familiari: Yvette Nicole Brown (“Rana e Rospo”) come narratrice, Harvey Guillen (“Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio”) come Quadrato, Scott Adsit (“Big Hero 6”) come Triangolo e Gideon Adlon (“Justice League: Crisis on Infinite Earth”) come Cerchio.
La serie è stata co-creata da Mac Barnett e Jon Klassen, che sono anche produttori esecutivi.

Barnett è stato recentemente nominato Ambasciatore Nazionale per la Letteratura Giovanile dalla Biblioteca del Congresso. Anche Kelli Bixler e Drew Hodges (“Tumble Leaf”) dello studio Bix Pix Entertainment, vincitore di un Emmy, sono produttori esecutivi. Ryan Pequin è co-produttore esecutivo e sceneggiatore capo.
L’entusiasmante offerta di titoli per bambini e famiglie su Apple TV+ include la serie comica animata a sfondo musicale “BE@RBRICK” della DreamWorks Animation; “Goldie – Un mondo a colori”, ispirato all’omonimo cortometraggio pluripremiato del 2019 di Emily Brundige; la serie dei Peanuts “In campeggio con Snoopy”; la seconda stagione dell’amata serie animata “Rana e Rospo”, basata sui libri vincitori dei premi Caldecott e Newbery Honor; “Essere Ben”, la serie live-action per le famiglie di Barry L. Levy, e “Wonder Pets in città” di Jennifer Oxley.
Tra le offerte per ogni età ora disponibili in streaming su Apple TV+ ci sono: lo speciale ibrido animato in live action “Il coniglietto di velluto”, il cortometraggio animato vincitore di un Oscar® e di un BAFTA “Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo”, il film d’avventura animato “Luck” di Apple Original Films e Skydance Animation e il film d’animazione vincitore di un BAFTA e nominato all’Oscar® “Wolfwalkers – Il popolo dei lupi”; “Supersorda”, serie vincitrice del premio BAFTA e dell’Humanitas, “La nostra piccola fattoria”, serie vincitrice del premio BAFTA, “Anatra e Oca”, “Mettiamoci in moto, Otis!”, “I tuoi amici Sago Mini” di Spin Master Entertainment, “Pigna e Pony”, la serie nominata al GLAAD Media Award; “Rana e Rospo”; “Fraggle Rock: ritorno alla grotta” di The Jim Henson Company, vincitore dell’Emmy Award; “Professione spia”, “Slumberkins – Amici coccolosi”, “Helpsters” di Sesame Workshop, “Wolfboy e la fabbrica del tutto” di Joseph Gordon-Levitt, HITRECORD e Bento Box Entertainment; “Ciao, Jack! Che spettacolo la gentilezza”, “Snoopy nello spazio” dei Peanuts e WildBrain, nominato agli Emmy Award; “Le avventure di Snoopy” e “Le avventure di Eva” di Scholastic. Tra le offerte live-action ci sono “Ambra Chiaro” la serie di Bonnie Hunt nominata ai premi DGA e WGA; la serie vincitrice del premio DGA “Un passo alla volta”, “Le ragazze del surf”, “La vita secondo Ella”, vincitrice del premio WGA; “Lo scrittore fantasma” di Sesame Workshop, vincitore del premio Emmy e “Cuccioli cercano casa” di Scholastic.
In questa rosa sono inclusi anche “Noi siamo qui: dritte per vivere sul pianeta Terra”, l’evento televisivo vincitore del Daytime Emmy Award basato sul libro best-seller del New York Times e TIME Best Book of the Year di Oliver Jeffers e speciali di Peanuts e WildBrain tra cui il nominato all’Emmy “Le piccole cose contano, Charlie Brown”, “Snoopy presenta: la scuola di Lucy”, il candidato all’Humanitas e all’Emmy “A mamma (e papà) con amore”, “Snoopy presenta: Marcie, sei unica!”, il vincitore dell’Emmy “Chi sei, Charlie Brown?”, “Per Auld Lang Syne” e “benvenuto, Franklin”.