05/08/2025
Pubblicità
FILE PHOTO: Illustration shows Paramount Global and Skydance logos

FILE PHOTO: Paramount Global and Skydance logos are seen in this illustration taken December 17, 2024. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration/File Photo

Una delle più grandi e importanti fusioni societarie sta per arrivare definitivamente a compimento, il 7 agosto 2025 sembra essere la data definitiva che porterà all’ufficializzazione dell’unione tra due colossi come Skydance e Paramount ma intanto é stato annunciato in anteprima il nuovo assetto societario e un interessante ritorno al passato.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Il nuovo team esecutivo sarà composto da veterani del settore di grande successo, che porteranno con sé competenze complementari e intuizioni strategiche che spaziano dall’intrattenimento alla tecnologia, dalle operazioni commerciali al mondo in generale, per guidare la trasformazione futura di Paramount“, cosi si legge nel comunicato.

Si prevede che la società sarà strutturata in tre segmenti aziendali principali: 1) Studi; 2) Direct-to-Consumer (DTC); e 3) Media TV.

Di seguito è riportato il team dirigenziale completo previsto:

  • David Ellison, Amministratore Delegato
  • Jeff Shell, Presidente
  • Andy Gordon, Direttore strategico e Direttore operativo
  • George Cheeks, Presidente dei Media Televisivi
  • Dana Goldberg, co-presidente della Paramount Pictures e presidente della Paramount Television
  • Josh Greenstein, co-presidente della Paramount Pictures e vicepresidente di Platforms
  • Cindy Holland, Presidente di Direct-to-Consumer
  • Stephanie Kyoko McKinnon, consulente generale e responsabile legale facente funzioni
  • Jim Sterner, Direttore del personale
  • Melissa Zukerman, Responsabile delle comunicazioni

Andrew Warren continuerà a ricoprire il ruolo di CFO ad interim.

Come abbiamo già riportato, il co-CEO di Paramount Global, Chris McCarthy, se ne andrà , e l’annuncio è stato dato prima della fusione da oltre 8 miliardi di dollari. Anche il co-CEO di Paramount Global, Brian Robbins, che ha presieduto Nickelodeon e lo studio Paramount Pictures, se ne andrà, anche questa una notizia che circolava da tempo.

In qualità di Presidente di Produzione presso Skydance, Goldberg ha supervisionato progetti come The Adam Project, The Tomorrow War, The Old Guard, The Family Plan e The Gorge, oltre a coproduzioni con Paramount, tra cui il  franchise di Mission: Impossible ( Dead Reckoning, Fallout, Rogue Nation, Protocollo Fantasma) World War Z, Il Grinta e altri. Prima di Skydance, Goldberg ha lavorato presso Village Roadshow Pictures come Presidente di Produzione, dove ha lavorato e prodotto esecutivamente film come Io sono leggenda  e  Happy Feet . Prima di Village Roadshow, è stata Vicepresidente di Produzione presso Baltimore/Spring Creek Pictures.

L’ex presidente di Sony Pictures, Josh Greenstein, oltre a essere co-presidente di Paramount Pictures con Goldberg, assumerà il ruolo di Vicepresidente delle Piattaforme per Paramount. Definirà la strategia a lungo termine per il conglomerato, supervisionando la produzione, il marketing, la distribuzione e la pianificazione strategica, e guiderà Paramount Pictures e Nickelodeon Films sotto la sua direzione. In qualità di Vicepresidente delle Piattaforme, collaborerà a tutte le strategie di piattaforma, sfruttando la sua esperienza in ambito creativo, distributivo e di marketing. Il nuovo incarico, come vi abbiamo già anticipato, lo riporta a Melrose: prima di approdare in Sony nel 2014, Greenstein era a capo del marketing di Paramount. Vanta quindi una profonda conoscenza delle popolari IP dello studio, tra cui Mission: Impossible, Transformers e Teenage Mutant Ninja Turtles.

McKinnon supervisionerà tutte le questioni legali, normative e di conformità relative alle attività globali dell’azienda, fornendo consulenza legale strategica su transazioni, proprietà intellettuale, contenzioso, diritto del lavoro e questioni societarie. Proviene da Skydance, dove ha ricoperto il ruolo di General Counsel. In precedenza, McKinnon è stata SVP e Deputy General Counsel per Vice Media, dove ha supervisionato gli aspetti legali di tutti i progetti strategici di Vice. La dirigente ha iniziato la sua carriera legale presso lo studio legale Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP a New York City.

Holland, in qualità di Presidente del settore Direct-to-Consumer per Paramount, guiderà le operazioni per Paramount+ e Pluto TV.

Sterner, che ha trascorso più di 15 anni in Amazon, più recentemente come responsabile delle risorse umane per i media e l’intrattenimento globali, dove ha avuto sotto la sua gestione Prime Video, Amazon Studios e Amazon Music, “promuoverà una cultura che alimenta l’innovazione e il successo aziendale a lungo termine” nel nuovo Paramount-Skydance, secondo quanto comunicato lunedì.

In qualità di Chief Communications Officer di Paramount, Zuckerman guiderà la strategia di comunicazione globale e fungerà da portavoce principale dell’azienda, nonché da consulente del Presidente e CEO per le relazioni esterne. Sarà inoltre responsabile della comunicazione aziendale e delle comunicazioni esecutive, di crisi e interne, per promuovere e tutelare l’azienda e la sua cultura su tutte le piattaforme e gli stakeholder. Zuckerman guiderà inoltre la divisione Corporate Social Responsibility di Paramount, guidando le iniziative di advocacy e le priorità filantropiche dell’azienda.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *