14/05/2025
Pubblicità

Nel panorama delle serie tv, emerge un nuovo progetto che sfida i confini convenzionali tra finzione e realtà. “Dreamscapes of the Dispersed and Echoes of Aspiration“, creata dal visionario regista Vince J. Trenton, esplora le lotte mentali degli artisti in un mondo guidato da una pressione costante, in cui gli attori sono sempre esposti dal punto di vista emotivo.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Non ci nascondiamo dietro personaggi, usiamo le nostre storie, le emozioni reali, le nostre cicatrici psicologiche“, spiega Trenton, che è sia regista che co-protagonista. “È terrificante, ma anche liberatorio. Le persone che si sono unite al progetto hanno avvertito che questo era più che semplice recitazione – era una terapia artistica condivisa, un’opportunità per dire qualcosa di più grande.”

La trama si concentra su personaggi in cerca di successo. “Dreamscapes è una serie psicologica che sfuma la linea tra finzione e realtà. Si immerge nelle lotte mentali degli artisti in un mondo guidato da pressione, rifiuto. I personaggi – che sono essenzialmente versioni di noi stessi – non inseguono il successo solo per la fama o il riconoscimento. Sono disperati perché vogliono restituire un senso di valore.”

In questi giorni, la serie è al Marché du Film di Cannes per chiudere il primo round di finanziamenti. È già possibile partecipare alla campagna di crowdfunding anche su Kickstarter.com.

L’attrice Annick Van Couwenberghe interpreta uno dei personaggi principali, che condivide il suo nome con la protagonista. “Interpreto una madre e moglie che lotta con l’equilibrio tra trascorrere tempo fondamentale con la sua famiglia o dedicarsi alla sua carriera di attrice”, afferma Annick. “Ha un sogno che brama inseguire, ma come tutti sappiamo, trovare la propria strada nell’industria cinematografica non è un compito facile. Richiede molto lavoro: occorre fare rete, affinare le proprie competenze, rimanere aggiornati su ciò che si muove nel settore. Quindi, da un lato il mio personaggio vuole avere successo, investire in quel duro lavoro, ma ciò potrebbe significare perdere ciò che le è anche caro: il suo legame e l’amore della sua famiglia. La sua famiglia è allo stesso tempo la sua forza e la sua debolezza.”

Il team è stato immediatamente attratto dal progetto. “Ho incontrato J. Trenton, il nostro regista e co-protagonista l’anno scorso a Cannes. Ha una grande visione del progetto. Oltre al pitching e alla regia, recita anche in uno dei ruoli principali. È la forza trainante dietro questo progetto. La nostra talentuosa troupe ha un grande occhio per i dettagli e gli effetti speciali, e si è unita al nostro progetto un po’ alla volta. Lavoriamo con Yorick Van Ska per il montaggio e il crowdfunding e con Jay Ramharakh che è il nostro DOP. Entrambi si sono uniti presto al progetto. Recentemente collaborano con noi Ophélie Lecomte e Yanko Vande Veegaete come designer VFX e la nostra truccatrice Eef. Non posso ancora condividere molto sul lato tecnico del progetto e sugli effetti visivi, ma il progetto è entusiasmante, e otterrà certamente consenso.”

Annick Van Couwenberghe è anche nella terza stagione della serie tv di successo Dertigers, dove interpreta Agnes. “La terza stagione apparirà sulla televisione belga il 23 giugno. Non posso ancora rivelare la storyline di Agnes in questa stagione. Posso solo dire che getterà sicuramente del pepe sulla serie. Consiglio a tutti di rivedere la stagione precedente su Vrtmax, per rinfrescare la trama prima di immergersi nella nuova stagione.”

In Dertigers, seguiamo un gruppo di amici che vivono nel mondo dei giovani trentenni. Jonas, Laura, Ruben, Marvin, Nele, Sami e Ada affrontano scelte fondamentali della vita: andare a vivere insieme, scegliere tra nuovi o vecchi amori, trovare il proprio posto in un nuovo circolo di amici. 

La serie amplierà i contenuti che il pubblico ama di ‘Dertigers’: conversazioni vivaci, dramma con un tocco di commedia, situazioni relazionabili, malintesi e conflitti condotto da personaggi che potrebbero vivere accanto a te. Tutti conoscono un’Agnes nel loro quartiere, ad esempio, vero? Tutti conoscono una coppia in conflitto o amici che non avrebbero dovuto innamorarsi. Ecco perché il pubblico belga ama così tanto questa serie.”

Fonte: Comunicato stampa.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *