
Apple TV+ ha presentato il trailer di “Deaf President Now!”, l’innovativo documentario che racconta le storiche proteste della Gallaudet University.
Realizzato dal produttore, co-regista e sostenitore dei sordi di quarta generazione Nyle DiMarco e dal produttore e co-regista premio Oscar® Davis Guggenheim, il docufilm farà il suo debutto il 16 maggio su Apple TV+.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
“Deaf President Now!” racconta gli otto giorni di storiche proteste tenutesi alla Gallaudet University nel 1988 dopo che il consiglio di amministrazione della scuola aveva nominato un presidente udente a scapito di diversi candidati sordi molto qualificati.
Dopo una settimana di raduni, boicottaggi e proteste, gli studenti della Gallaudet University trionfano quando il presidente udente si dimette e l’amato rettore Dr. I. King Jordan diventa il primo presidente sordo dell’università. Le proteste hanno segnato un momento cruciale nella storia dei diritti civili, con un impatto che si è esteso ben oltre il campus di Gallaudet e hanno aperto la strada all’Americans with Disabilities Act (ADA).

“Deaf President Now!” contiene interviste esclusive a cinque figure chiave del movimento, tra cui i Gallaudet Four – Jerry Covell, Bridgetta Bourne-Firl, Tim Rarus e Greg Hlibok – insieme a I. King Jordan, oltre a materiale d’archivio e inedito.
Il docufilm incorpora anche un approccio narrativo sperimentale chiamato Deaf Point Of View, una tecnica cinematografica che immerge lo spettatore nella percezione delle persone sorde attraverso l’uso rivoluzionario di una fotografia impressionistica, una narrazione visiva e un intricato design sonoro per spingere il pubblico a vivere l’esperienza dei sordi, ribaltando il tradizionale paradigma audiovisivo.
Registi: Nyle DiMarco,Davis Guggenheim
Produttori: Amanda Rohlke,Davis Guggenheim, Jonathan King,
Nyle DiMarco, Michael Harte
Produttori esecutivi: Laurene Powell Jobs, Lizzie Fox, Casey Meurer