30/04/2025

La memoria storica torna protagonista grazie a Serially e Spiegel TV la cui collaborazione ha permesso di realizzare un nuovo canale FAST (Free Advertising Streaming TV) interamente dedicato alla Seconda Guerra Mondiale, in occasione dell’80° anniversario della fine del conflitto. Un viaggio attraverso una ricca proposta di documentari tratti dal prestigioso catalogo SPIEGEL TV, che raccontano gli eventi e i protagonisti di uno dei periodi più bui della storia, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Il nuovo canale, è già disponibile gratuitamente sulla piattaforma Samsung TV Plus e a breve arriverà su Serially e sulle principali piattaforme FAST.

Il palinsesto offrirà una straordinaria selezione di titoli accuratamente selezionati da entrambi i partner che evidenzieranno momenti cruciali del conflitto, strategie militari, figure chiave e le conseguenze che hanno plasmato il periodo post-bellico.

Di seguito, alcuni dei titoli in programmazione:

La fine della guerra a colori: Quando nel marzo 1945 le truppe USA conquistano la Germania nazista da ovest, vengono seguite da troupe che filmano il paese sconfitto e occupato. La particolarità: usano pellicola a colori 16mm. Il risultato è un documento unico, tra città distrutte, volti degli abitanti e orrori del regime.

Eva Braun – Vita e morte con il Führer: Solo dopo la sua morte Eva Braun entrò nell’occhio pubblico in Germania. Il 30 aprile 1945 si tolse la vita con Hitler nel bunker a Berlino, un giorno dopo averlo sposato. A lungo tenuta ai margini, visse tra Monaco e il Berghof. Una biografia recente prova a superare l’immagine della bionda passiva.

Desert War – Fighting Rommel: Ancora oggi, Erwin Rommel è considerato un generale apolitico che, con idee geniali, portò gli inglesi sull’orlo della sconfitta in Nord Africa. Ma il suo mito è dovuto soprattutto alla propaganda nazista. Esperti militari analizzano gli eventi.

Hitler e la sua cerchia ristretta: Per decenni gli storici hanno sostenuto che Hitler non avesse vita privata e fosse un essere socialmente disturbato. In uno studio innovativo, Heike Görtemaker ha rivelato che aveva relazioni e amicizie. Il suo circolo ristretto era il suo rifugio, basato su lealtà assoluta fino alla fine nel 1945.

La Conferenza di Wannsee: L’incontro durò poco meno di 90 minuti nelle stanze arredate con gusto della Villa di Wannsee. Adolf Eichmann descrisse in seguito l’atmosfera come rilassata e allegra. L’argomento era la “Soluzione finale della questione ebraica”. Si trattava dell’espulsione sistematica e dello sterminio di circa undici milioni di persone.

Leni Riefenstahl – La fine di un mito: Leni Riefenstahl, regista di Hitler, divide ancora. Genio o propagandista? Il documentario svela il suo uso spregiudicato di collaboratori e la sua negazione dei crimini nazisti, rivelando una carriera controversa.

Operazione Barbarossa: L’Operazione Barbarossa (1941) fu l’invasione nazista dell’URSS, un’aggressione brutale. Nonostante i successi iniziali, la Wehrmacht sottovalutò la resistenza sovietica e l’immensità del territorio. Il conflitto, segnato da atrocità e ordini criminali, divenne una guerra di annientamento, fallendo nella conquista di Mosca.

Gli Anni del Dopoguerra in Germania: Berlino distrutta dopo la guerra. Giovani disorientati, criminalità (Gladow). Divisione Est/Ovest, mercato nero. Ricerca di un nuovo inizio.

Serially: la prima piattaforma italiana di video on demand che, grazie alla pubblicità, offre la visione gratuita di serie TV, film e corti d’autore pluripremiati. Il servizio è accessibile tramite web, app iOS e Android, smart TV e sulle piattaforme FAST di Samsung TV Plus, LG Channels e Xiaomi TV+, rispondendo alla crescente domanda di contenuti on demand senza abbonamenti. Serially conta oltre 560 mila di utenti, un catalogo di quasi 200 titoli e una community digitale in continua espansione.

SPIEGEL TV: nata nel 1988 e legata alla famosa rivista di attualità DER SPIEGEL, rappresenta una delle principali società di produzione televisiva in Germania, con più di 120 dipendenti al lavoro su documentari, reportage e magazine di alta qualità per emittenti nazionali ed internazionali. Inoltre, l’azienda gestisce due canali Pay TV dal 2009 e più recentemente diversi canali FAST in varie piattaforme nazionali e internazionali.

SPIEGEL TV è vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il prestigioso Emmy Award.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *