The Voice of Italy, anticipazioni della prima puntata del 7 marzo 2013

The Voice of Italy, anticipazioni della prima puntata del 7 marzo 2013

Parte stasera The voice of Italy, il talent show con il quale la Rai sfida X Factor di Sky. Raffaella Carra’, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelu‘ – tutti insieme e uno contro l’altro – sono i quattro coach delle squadre, veri e propri capitani-allenatori con la missione di trovare la piu’ bella voce in Italia. Il programma realizzato dalla Rai, in collaborazione con Toro Produzioni e’ condotto da Fabio Troiano con la V-Reporter Carolina Di Domenico.

L’aspetto, l’eta’, il look, il pubblico: nulla di questo conta, all’inizio. Conta solo la voce. E alla fine ne restera’ soltanto una, quella che – il 30 maggio – sara’ la trionfatrice di “The Voice of Italy”, il programma che debutta giovedi’ 7 marzo in prima serata dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano. Un debutto “al buio”, perche’ la prima fase del programma e’ quella delle blind audition delle quali, oltre alle voci “sconosciute”, sono protagonisti i quattro coach, grandi nomi della musica italiana e non solo: Raffaella Carra’, Riccardo Cocciante, Noemi, Piero Pelu’. Nessuno di loro – nelle prime quattro puntate – vede i candidati: seduti di spalle, devono ascoltare solo la voce per scegliere ciascuno sedici cantanti tra tutti quelli che salgono sul palco.

Cosi’ ogni coach si crea la propria squadra. Le esibizioni sono tutte, rigorosamente, dal vivo: i cantanti, accompagnati dalla band di “The Voice of Italy”, propongono brani italiani e internazionali di successo. Ogni coach li ascolta e, se cio’ che sente gli piace, schiaccia il pulsante I want you. Solo a questo punto la sedia si gira, mettendolo faccia a faccia con il “suo” cantante. Ma puo’ anche succedere che piu’ coach scelgano la stessa voce: in questo caso e’ il cantante in gara a scegliere con chi andare. Un’eventualita’ che costringe i coach a “battersi” per conquistare la preferenza. Se, invece, nessuno schiaccia I want you, al cantante non resta che tornare a casa.

All’attore Fabio Troiano – all’esordio come conduttore – il compito di raccontare tutte le emozioni delle blind audition: l’attesa del cantante prima di entrare sul palco nel massimo silenzio, l’ansia e la trepidazione di familiari e amici riuniti nella family room per seguire la performance, la gioia del trionfo o la delusione della sconfitta dopo la decisione dei coach. La V-reporter Carolina Di Domenico e’, invece, la “voce” del web e interagisce con i fan sul sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it e sulle piattaforme dei social network @thevoice_italy #tvoi e www.facebook.com/thevoiceufficiale. Alle quattro puntate delle blind audition seguiranno: tre puntate Battle – duelli: ogni coach scegliera’ due artisti della propria squadra da far duellare su una canzone.

[adsense]

Nella fase di preparazione dei cantanti Raffaella Carra’ sara’ affiancata da Gianni Morandi in qualita’ di special coach, Riccardo Cocciante dai Moda’, Noemi da Mario Biondi e Piero Pelu’ da Cristiano Godano dei Marlene Kuntz; al termine di ogni battle sara’ il coach stesso a decidere il cantante da premiare e portare ai live. – Sei puntate Live con televoto: gli otto cantanti finalisti di ciascuna squadra, oltre a cantare da solisti, avranno la possibilita’ di esibirsi in veri e propri concerti con il coach e con ospiti nazionali e internazionali e le loro performance saranno rese piu’ spettacolari anche dal corpo di ballo di The Voice of Italy. Nella serata finale del 30 maggio a ciascun coach rimarra’ una sola voce e sara’ il pubblico da casa con il televoto a decretare il vincitore assoluto.

In poco meno di un mese sono state registrate oltre 4mila audizioni sull’Audition Tool, il sofware speciale che ha permesso di fare un provino per partecipare al programma direttamente dal proprio pc dotato di webcam. Sui social network tra Facebook (facebook.com/Thevoiceufficiale) e Twitter (@thevoice_italy, #tvoi) sono quasi 10mila gli utenti che seguono le informazioni sul programma. Facebook e twitter saranno i due canali di comunicazione che consentiranno a tutti di interagire con i protagonisti di “The voice of Italy” nel corso delle puntate. Durante la trasmissione su thevoiceofitaly.rai.it, oltre ai contenuti televisivi, saranno inseriti contributi esclusivi con Carolina Di Domenico la V-Reporter del programma. L’inviata speciale raccontera’ agli utenti la parte non ufficiale, attraverso incursioni in spazi diversi da quelli che il pubblico da casa vedra’ in TV.

Nel corso dei Live, sara’ allestita una speciale Web-Room, dove sara’ possibile, attraverso i social network, interagire in tempo reale con la trasmissione e con i concorrenti e seguire in streaming le puntate. Tramite Universal Music e “Deezer” sara’ data la possibilita’ di ascoltare in streaming gratuitamente le performance dei partecipanti al programma e sara’ inoltre possibile scaricare i brani preferiti.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.