Anticipazioni fiction Rai e Mediaset: torna Rossella, G-Max in Ris Roma 3, Flavio Insinna diretto da Fausto Brizzi per Mediaset

Ecco alcune importanti novità riguardanti alcune fiction Rai e Mediaset della prossima stagione:

[adsense]

  • Gabriella Pession ha annunciato su Twitter che a breve partiranno a Roma le riprese della seconda stagione di “Rossella”, l’eroina genovese che per amore del Dott. Riccardo Valeri (Danilo Brugia) ha sfidato le convenzioni sociali tardo-ottocentesche e la cattiveria dell’ex marito Giuliano (Giuseppe Zeno), uno spregiudicato arrampicatore sociale disposto a tutto pur di vederla infelice. La miniserie ha visto aumentare sempre più il pubblico nel corso delle puntate, raggiungendo nell’ultimo episodio 6.938.000 telespettatori (24,31% di share). La Pession ha aggiunto che uno dei temi centrali di questa stagione sarà la lotta alla violenza sulle donne.
  • Sono in corso a Roma le riprese di “Ris Roma 3”, previsto per la prossima stagione su Canale 5 e diretto nuovamente da Francesco Miccichè.  Ancora una volta i RIS capitanati da Lucia Brancato (Euridice Axen) si scontreranno con la banda del Lupo (Marco Basile). É di oggi la notizia che il cast si arricchisce di u nuovo elemento: G-Max, il cantante dei Flaminio Maphia, già conduttore di Stracult, interpreterà uno dei nuovi membri della banda del Lupo.
  • In un’intervista a Leggo, Flavio Insinna ha annunciato il suo ritorno alla fiction. Il progetto, scritto e diretto da Fausto Brizzi che debutta per la prima volta alla regia televisiva, lo vedrà protagonista di una miniserie per Mediaset in due puntate: non solo una commedia, ma una storia delicata e complessa, che coniugherà diversi temi. Insinna è entusiasta di tornare a lavorare con Fausto Brizzi dopo la felice esperienza del film Ex di qualche anno fa.
[adsense]

Giulio Oliani per Mag-Series

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.