Destino incerto per Sky Italia! Mentre il gruppo Warner Bros. Discovery é in una fase molto incerta e di grandi cambiamenti, per noi clienti affezionati di Sky Italia, ma anche di NOW, la piattaforma streaming di Sky dal prossimo gennaio 2026 ci troveremo orfani delle serie tv HBO in esclusiva e spesso in contemporanea USA, come Sky ci aveva abituati da anni.
In alto potete ascoltare il podcast della puntata nuova di Villaggio Caposlump con Andrea Saracino in onda su Glitterbeam Radio Italia.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Il gruppo di Comcast (Sky appunto) da gennaio perderà le esclusive sulle serie HBO, continueranno ad arrivare le stagioni delle serie già trasmesse ma le novità non arriveranno se non, se tutto va bene, molto più in là.
Complice l’accordo non rinnovato con Warner Bros. che dalla prima decade di gennaio 2026 lancerà l’attesissima piattaforma HBO MAX anche in Italia, va da sé quindi che il gruppo lancerà i suoi contenuti esclusivi sulla piattaforma.
Ad oggi non sappiamo se tra Warner e Sky possa esserci una qualche collaborazione che possa permettere al cliente Sky di accedere ai contenuti HBO MAX in maniera scontata o promozionale, sulla falsariga della collaborazione tra Sky e Paramount che permette a chi ha il pacchetto Sky Cinema di accedere a Paramount+ incluso nel pacchetto cinema.
Questa mancanza potrebbe essere per Sky un duro colpo, dopo la perdita dei canali in chiaro del gruppo Warner e di Eurosport che tra l’altro costa a Sky anche la perdita di alcuni grandi eventi sportivi.
Vedremo cosa succederà da gennaio 2026 e con il lancio di HBO MAX in Italia, una piattaforma che ha tutte le carte in regola per avere grande successo nonostante le ormai tante piattaforme streaming in giro.
Voi clienti Sky o NOW come vedete questo cambiamento? Per voi basta a farvi recedere da Sky o NOW? Fatecelo sapere.
Altra incertezza é anche la collaborazione con Paramount che presto dovrà essere rinnovata, dopo gli ultimi assetti tra Paramount e Skydance anche questo potrebbe cambiare e in negativo, noi speriamo di no ma al momento vi é ancora incertezza.
Qui potete ascoltare l’audio di questa notizia.

l’altra sera per curiosità ho fatto una carrellata di sky partendo dal canale 400 e arrivando al 416.
Sono rimasto allibito dalla povertà dell’offerta. Se si levano i programmi di marziani e le ripetizioni di quelli vecchi saranno rimaste solo 2 o 3 cose interessanti…Se ripenso alla quantità degli anni passati rispetto a oggi m’incazzo perché dovrei pagare la metà di quanto pagavo prima!
Hai perfettamente ragione. Io sono abbonato proprio da quegli anni in cui l’offerta di canali era enorme. Purtroppo le cause sono varie: pessima gestione, l’essersi per anni adagiati sul monopolio cinema/sport/calcio e non aver visto arrivare le piattaforme streaming Netflix in primis. Poi la perdita della maggior parte dei canali esterni non é colpa dell’azienda con Disney che ha fatto asso pigliatutto. Ma adesso con HBO in meno, qualcosa dovranno inventarsi o chiudere i battenti una volta per tutte o fare qualche fusione con altro competitor.
A me personalmente l’offerta attuale soddisfa tra serie tv, cinema e documentari e factual ma il costo dell’abbonamento dovrebbe diminuire.