A 25 anni dallo storico World Gay Pride del 2000 a Roma, è in arrivo la docuserie Orgoglio e pregiudizio, il 24, 25 e 26 ottobre alle 21.00 su Sky TG24, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand.
Prodotta da Libero Produzioni in collaborazione con Sky TG24, con la cura editoriale di Tonia Cartolano, la serie è scritta da Andrea Frassoni e Marco Falorni, che ne firma anche la regia. Articolata in tre episodi, la docuserie ripercorre la storia del movimento LGBTQIA+ italiano.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Orgoglio e Pregiudizio accompagna gli spettatori in un viaggio che inizia con l’alba del movimento omosessuale italiano negli anni ’70, attraversa il lungo e tortuoso cammino degli anni ’80 e ’90, per culminare con lo straordinario successo del World Gay Pride del 2000 a Roma. La storia prosegue oltre il 2000, coprendo gli eventi più recenti che hanno segnato la lotta per i diritti, dalla legge sulle unioni civili del 2016alle recenti parate del Pride, come quella di Budapest del 28 giugno 2025.

La serie è un racconto intimo, profondo e travagliato che approfondisce il passato e il presente della comunità LGBTQI+ in Italia. Esplora gli scontri e le nuove aperture della Chiesa, i cambiamenti culturali e politici della società italiana, il tutto attraverso le voci e le storie di figure note come Vladimir Luxuria, Elly Schlein, Francesco Rutelli, Francesca Pascale, Serena Bortone, Cathy La Torre, Alessandro Cecchi Paone, Nicky Vendola, Imma Battaglia, Franco Grillini, Monica Cirinnà, Alessandro Zan, Simone Alliva e Francesco Cicconetti, offrendo una panoramica completa del percorso e dell’evoluzione del movimento.
Orgoglio E Pregiudizio è il racconto di un percorso segnato da sconfitte e da grandi successi. Come afferma Vladimir Luxuria, i protagonisti “camminano dalla parte giusta della storia, quella di chi chiede uguaglianza, uguali diritti, uguali cittadinanza”.
L’autore Andrea Frassoni commenta così il progetto: “Le tematiche LGBTQI+ sono spesso oggetto di polemiche e pregiudizi inutili. Il modo migliore per superare questi limiti è quello di conoscere più da vicino la storia e le persone che queste battaglie civili le hanno portate avanti con orgoglio e determinazione. Per questo insieme a SKY abbiamo cercato di realizzare un racconto corale, una narrazione avvincente e carica di emozioni che possa coinvolgere anche chi non ha vissuto o non conosce questi argomenti”.
Secondo Marco Falorni, autore e regista: “Con Libero Produzioni negli ultimi anni abbiamo deciso di realizzare prodotti, in questo caso una docuserie, che appassionino lo spettatore e allo stesso tempo lo facciano riflettere. In ORGOGLIO E PREGIUDIZO le vicende del passato si fondono con le storie quotidiane dei giovani, le voci di oggi si uniscono a quelle degli attivisti storici. Il risultato è quello di un racconto che parla di impegno e di libertà, andando oltre i colori e le divisioni politiche, come è giusto che sia per temi come questi”.
Orgoglio E Pregiudizio offre al pubblico italiano un resoconto sincero e profondo della lotta per i diritti LGBTQI+, celebrando il coraggio e la perseveranza di coloro che hanno aperto la strada a un futuro più inclusivo.
