Nuovo appuntamento domani, domenica 29 maggio 2022, con “Non è l’Arena” il programma di Massimo Giletti in onda in diretta alle 21.15 su La7.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Matteo Renzi si confronterà in un faccia a faccia con Giletti su diversi temi tra cui l’attualità politica, la giustizia e la guerra in Ucraina.
Per un’ulteriore riflessione sull’evoluzione del conflitto in atto torna il professor Alessandro Orsini per un’intervista con Massimo Giletti.
Come stanno affrontando gli italiani questo difficile momento tra guerra e inflazione? Durante la puntata Giletti darà voce a tante categorie di lavoratori, ascoltando alcune testimonianze in studio e in collegamento. Non solo. Le conseguenze della crisi si fanno sentire anche sul mercato del lavoro: in studio un dibattito tra sostenitori e detrattori del reddito di cittadinanza ma anche una riflessione sul tema dei centri per l’impiego e dei famigerati Navigator.
Interverranno tra gli altri ospiti Giorgio Cremaschi, Riccardo Ricciardi e Alessandro Sallusti.
Ecco gli appuntamenti in prima serata con la guida tv per sabato 28 maggio 2022: voi cosa guarderete? Secondo voi chi si aggiudicherà la gara #AscoltiTv? Fatecelo sapere che commenteremo insieme a voi dalle 10 su Radiostonata.com con #AscoltiTv by Radiosoap.
Ogni giorno commentiamo in diretta su Radiostonata.com gli #Ascoltitvdalle 10 alle 11 commentando i commenti Twitter. Cliccando qui potete recuperare i podcast
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Rai1, ore 21.25: Tutti in piedi
“Tutti in piedi” è il film commedia in onda sabato 28 maggio alle 21.25 su Rai 1, per la regia di Franck Dubosc, con Franck Dubosc, Alexandra Lamy, Caroline Anglade, Claude Brasseur. La trama: Jocelyn, imprenditore di successo, è un instancabile viveur, bugiardo incorreggibile, costantemente alla ricerca di nuove conquiste femminili. Per ottenere il favore della bella Julie, terapista per disabili, finge di essere costretto sulla sedia a rotelle. Ma la sua “preda” ha una sorella davvero paraplegica, così li fa conoscere e le cose non saranno più come prima per Jocelyn…
Rai2, ore 21.05: Le regole della pazzia
Film del 2020 di Jennifer Liao con Wendie Malick e Amanda Righetti. Trama: Quando suo figlio Ethan si sposa con Kendall, una donna divorziata e madre di due adolescenti, il desiderio di Barbara di essere nonna si trasforma in un’ossessione.
Rai3, ore 21.45: Sapiens – Un solo Pianeta
Le incursioni di Mario Tozzi nel passato, presente e futuro della vita dei Sapiens proseguono con la seconda puntata di “Sapiens – un solo pianeta” in onda sabato 28 maggio alle 21.45 su Rai 3. Perché siamo invasi dai gabbiani anche se viviamo lontani dal mare? Che ci fanno i cinghiali a spasso nelle nostre città? Topi e piccioni sono gli animali del futuro? È vero che le imperfezioni e gli errori sono alla base dell’evoluzione? Come nasce una specie? Chi era Charles Darwin? Un geologo, un biologo o un filosofo? E come ha cambiato il ruolo dei sapiens nel mondo? Gli oggetti e gli strumenti si evolvono come gli organismi viventi? A queste e ad altre domande Mario Tozzi proverà a dare una risposta attraverso l’approccio del metodo scientifico che da sempre contraddistingue il suo lavoro di ricercatore-divulgatore. Parallelamente ad un documentario biografico dedicato a Charles Darwin che accompagnerà la narrazione dell’intera puntata, Sapiens racconterà come nacque la teoria dell’evoluzione che rivoluzionò il pensiero scientifico e filosofico dell’epoca, divenendo fondamento – ancora attuale – delle scienze della vita e della comprensione del ruolo di tutti i viventi. Nel corso della serata emergerà in modo chiaro che la “natura” non si trova solo nelle foreste, nei campi o nelle valli, ma anche nelle città dove ormai si concentra la gran parte degli uomini: si adattano benissimo ai nuovi habitat di origine antropica. Ottenebrati dal nostro egoismo e da un’idea di presunta superiorità nei confronti degli altri esseri viventi, stiamo perdendo, forse senza saperlo, ambienti eccezionali, provocando la scomparsa di organismi meravigliosi capaci di specializzazioni sorprendenti. Il volo di un uccello, i colori di un pavone o gli occhi di un leone, sono il risultato di milioni di anni di evoluzione, di adattamenti straordinari e stupefacenti, analizzati e studiati dal più importante biologo di tutti i tempi. Che, però, era soprattutto un geologo e un filosofo.
Canale5, ore 21.00: Liverpool-Real Madrid | Finale Champions League
Dallo Stade de France di Saint-Denis (Parigi) va in scena l’ultimo atto che decreterà la vincitrice della Champions League 2021/2022. Liverpool e Real Madrid si affrontano per la terza volta in finale di Coppa dei Campioni; nel 1981 vinsero gli inglesi, nel 2018 gli spagnoli. I Reds cercano il settimo trionfo, le Merengues inseguono il quattordicesimo. La telecronaca del match è affidata a Massimo Callegari con il commento tecnico di Roberto Cravero. Inviati a bordocampo Angiolo Radice e Irma D’Alessandro. A seguire, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Alessio Tacchinardi, Christian Panucci, Sandro Sabatini e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola.
Italia1, ore 21.25: Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre
Film del 1993 di Chris Columbus con Robin Williams e Sally Field.
Daniel, attore disoccupato, è un padre molto affettuoso ma troppo stravagante. Sua moglie Miranda, è una donna in carriera che tenta di conciliare il lavoro con i doveri familiari. All’ennesimo “numero” di Daniel, la donna chiede il divorzio e Daniel viene obbligato dal giudice a vedere i tre figli una sola volta alla settimana. Ma quando Miranda cerca una collaboratrice domestica, a Daniel verrà un’idea.
Rete4, ore 21.30: Banana Joe
Film del 1982 di Steno con Bud Spencer e Marina Langner.
In una Repubblica sudamericana non meglio definita, un venditore di banane analfabeta, per aiutare la pacifica popolazione, si trova a dover gestire il potere durante una comica ed anarchica rivoluzione.
La7, ore 21.15: Sotto il segno del pericolo
Film del 1994 di Phillip Noyce con Harrison Ford e Willem Dafoe.
Quando il suo mentore, l’Ammiraglio James Greer, si ammala gravemente, Jack Ryan viene assegnato alla carica di Vice Direttore dell’Intelligence della CIA. Il suo primo incarico: indagare sull’assassinio di un amico del Presidente, un importante uomo d’affari americano con segreti legami con i cartelli della droga colombiani. All’insaputa di Ryan, la CIA ha già inviato un suo agente operativo per guidare una forza paramilitare contro i signori della droga colombiani. Intrappolato tra due fuochi, Ryan prende le redini della situazione, mettendo a repentaglio la sua carriera e la sua vita per l’unica causa in cui ancora crede: la verità.
Tv8, ore 21.30: The Princes and the Press – I Segreti dei Windsor
Il giornalista Amol Rajan analizza alcune delle attività illegali intraprese dai media, tra cui l’hacking e il blagging, per colpire i membri della famiglia reale. Poi esamina il tumultuoso periodo vissuto dai reali tra il 2018 e il 2021 e analizza le circostanze che hanno spinto i Sussex a dimettersi dai loro ruoli.
Nove, ore 21.30: Lady Gucci – La Storia di Patrizia Reggiani
Chi è veramente Patrizia Reggiani, da molti soprannominata Lady Gucci? Le telecamere, in un’intervista senza filtri, raccontano la vita dell’ex moglie di Maurizio Gucci, dagli aspetti più glamour a quelli più cupi, come la condanna in via definitiva quale mandante dell’omicidio del marito.
Guida Tv altri canali in chiaro
20, ore 21.15: X-Men – Film
Rai4, ore 21.20: Chi è senza colpa – Film
Iris, ore 21.10: Colpevole d’omicidio – Film
Rai5, ore 21.15: La Mafia – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Gli anni più belli – Film
RaiPremium, ore 21.20: Lea – Un Nuovo Giorno – Fiction
Cielo, ore 21.20: L’attenzione – Film
TwentySeven, ore 21.05: Out of Sight – Gli opposti si attraggono – Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher: Un amore che ritorna – Film
RealTime, ore 21.30: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Un uomo in ginocchio – Film
Focus, ore 21.15: La Storia dell’Universo – Documentario
TopCrime, ore 21.10: La signora in giallo: Appuntamento con la morte – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Chucky – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: L’Isola dei Famosi – Reality
Lo show dedicato a Domenica In con Mara Venier su Rai Uno ottiene praticamente i risultati che solitamente raccoglie alla domenica pomeriggio o poco più vincendo comunque la prima serata ascolti tv visto che L’isola dei famosi raggiunge il solito risultato. In crescita Propaganda Live su La7.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Ascolti tv prima serata
Rai 1 Domenica In Show ha registrato 2.928.000 spettatori, share 19,10%.
Rai 2 NCIS ha registrato 1.039.000 spettatori, share 5,57%. NCIS Hawaii 957.000, 5,58%.
Rai 3 Il film Bombshell – La voce dello scandalo ha registrato 751.000 spettatori, share 4,24%.
Canale 5 L’Isola dei Famosi ha registrato 2.204.000 spettatori, share 18,27%.
Italia 1 Il film I predoni ha registrato 1.126.000 spettatori, share 6,62%.
Rete 4 Quarto Grado ha registrato 1.113.000 spettatori, share 8,14%.
La7 Propaganda Live ha registrato 687.000 spettatori, share 5,27%.
Tv8 Name That Tune – Indovina la canzone ha registrato 333.000 spettatori, share 2,1%.
Nove I migliori Fratelli di Crozza ha registrato 567.000 spettatori, share 3,2%.
Access prime time
Rai 1 Soliti Ignoti – Il ritorno ha registrato 4.357.000 spettatori, share 24,05%.
Rai 2 Tg2 Post ha registrato 790.000 spettatori, share 4,31%.
Rai 3 Blob 742.000, 4,68%. La gioia della musica 1.012.000, 5,98%. Un posto al sole 1.406.000, 7,75%.
Canale 5 Striscia la notizia ha registrato 3.122.000 spettatori, share 17,16%.
Italia 1 NCIS ha registrato 1.229.000 spettatori, share 6,92%.
Rete 4 Stasera Italia ha registrato 851.000 spettatori, share 4,93% e 858.000, 4,69%.
La7 Otto e mezzo ha registrato 1.315.000 spettatori, share 7,33%.
Tv8 Celebrity Chef ha registrato 397.000 spettatori, share 2,2%.
Nove Deal with it ha registrato 250.000 spettatori, share 1,4%.
Seconda Serata
Rai1 Tv7 ha registrato 411.000 spettatori con il 6.9%.
Canale5 Tg5 Notte ha registrato 539.000 spettatori pari al 18.4%.
Rai2 Vitalia – Alle Origini della Festa ha registrato 260.000 spettatori (2%) e O anche No 83.000 spettatori (1%).
Italia1 X-Men: Conflitto finale ha registrato 394.000 spettatori (5.5%).
Rai3 Io li Conoscevo Bene ha registrato 316.000 spettatori con il 2.5%.
Rete4 Quei bravi ragazzi ha registrato 229.000 spettatori (5.8%).
La7 TgLa7 ha registrato 171.000 spettatori (4.4%).
Nove La Confessione ha registrato 194.000 spettatori (1.8%).
Ascolti tv soap opera
Rete 4 Il Segreto 172.000 spettatori (1.8%).
Rete 4 Tempesta d’amore ha registrato 735.000 spettatori, share 4,57%.
Rai tre Un posto al sole 1.406.000, 7,75%.
Rai Uno Il paradiso delle signore ha registrato 1.385.000 spettatori (14.5%).
Canale 5 Beautiful ha registrato 2.328.000 spettatori (18.8%).
Fox
19:20 I Simpson – S.23 E.20 (La spia che mi insegnò)
19:45 How I Met Your Mother – S.6 E.17 (L’isola spazzatura)
20:10 How I Met Your Mother – S.6 E.18 (La voce del cuore)
20:35 How I Met Your Mother – S.6 E.19 (Un padre leggendario)
21:00 I Simpson – S.13 E.8 (Dolce e amara Marge)
21:25 I Simpson – S.13 E.9 (A denti stretti
21:50 I Simpson – S.13 E.10 (Proposta semidecente)
22:15 This Is Us – S.6 E.7
23:05 This Is Us – S.6 E.8
Sky Serie
19:15 L’assistente di volo – S.2 E.5
20:15 L’assistente di volo – S.2 E.6
21:15 Ordinary Joe – S.1 E.13
22:15 Chicago Med – S.7 E.12
23:00 Chicago Fire – S.10 E.12
23:45 Chicago P.D. – S.9 E.12
Sky Investigation
19:00 Law & Order: Unità Speciale – S.23 E.14
19:45 Hammarvik – Amori e altri omicidi – S.1 E.7 (Il rapimento)
20:30 Hammarvik – Amori e altri omicidi – S.1 E.8 (Menzogne)
21:15 Miss Marple – S.5 E.4 (Assassinio allo specchio)
22:55 Law & Order: Unità Speciale – S.23 E.13
23:45 Law & Order: Unità Speciale – S.23 E.14
Young Jedi Adventures è la nuova serie animata di Star Wars
Durante la Star Wars Celebration è stato finalmente tolto il velo a Young Jedi Adventures, la prima serie animata prodotta da LucasFilm che sarà ambientata durante l’Alta Repubblica, circa 200 anni prima de “La Minaccia Fantasma”.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.
Come suggerisce il titolo, al centro della storia ci saranno le avventure di giovani younglings che iniziano il loro percorso per diventare Jedi, imparando abilità preziose studiando le vie della Forza. I Jedi in formazione affronteranno i temi della compassione, dell’autodisciplina, del lavoro di squadra, della pazienza e dell’amicizia.
La serie debutterà in esclusiva su Disney+ e Disney Junior nel corso della primavera 2023. Si tratta di un progetto indirizzato chiaramente ad un pubblico di giovanissimi.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Basato sul fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, qui in veste anche di executive producer, The Boys è stato sviluppato dall’executive producer e showrunner Eric Kripke. Tra gli altri executive producer si annoverano anche Seth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Pavun Shetty, Phil Sgriccia, Craig Rosenberg, Ken F. Levin, Jason Netter, Paul Grellong, David Reed, Meredith Glynn e Michaela Starr. The Boys è prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, in collaborazione con Kripke Enterprises, Original Film e Point Grey Pictures.
La gang torna per una divertentissima seconda stagione di questa commedia animata irriverente che segue le disavventure di quattro studenti delle scuole medie che cercano di trovare il loro posto nella cultura del momento. È una punto di vista moderno sull’annosa lotta tra l’adattarsi e il distinguersi, sul legarsi alla propria compagnia di amici e dare i primi baci – anche se a riceverli potrebbe essere un’intelligenza artificiale.
L’estate nei tuoi occhi è un drama multigenerazionale incentrato su un triangolo amoroso che si viene a creare tra una ragazza e due fratelli, sul rapporto in continua evoluzione tra le madri e i loro figli e sul potere duraturo delle forti amicizie femminili. È un racconto di formazione sull’amore, sulle prime rotture e sulla magia di un’estate perfetta.
Al timone della serie Prime Video troviamo gli showrunner Jenny Han, che ha anche scritto l’episodio pilota, e Gabrielle Stanton. Han, Stanton, e Karen Rosenfelt sono anche executive producer, insieme con Hope Hartman, Mads Hansen e Nne Ebong per wiip. La serie è una co-produzione Amazon Studios e wiip.
Chloe segue Becky Green (Erin Doherty), che da tempo osserva Chloe Fairbourne (Poppy Gilbert) attraverso le sue perfette immagini sui social media. La vita incantata di Chloe, il marito adorante e la cerchia di amici di successo sono sempre a portata di clic, e Becky non può resistere a sbirciare in un mondo che contrasta così nettamente con il suo, dove si prende cura di sua madre, che ha un esordio precoce di demenza, nel loro piccolo appartamento al mare alla periferia di Bristol, in Inghilterra. Quando Chloe muore improvvisamente, Becky assume una nuova identità e si infiltra nelle vite invidiabili degli amici più cari di Chloe per scoprire cosa le è successo.
Attraverso il suo alter ego, Sasha, Becky diventa un’eroina potente e trasgressiva, un “qualcuno” popolare e ben connesso con vita e amori che sono molto più eccitanti e avvincenti del “nessuno” che è come Becky. Tuttavia, la finzione presto oscura e confonde la realtà e Becky rischia di perdersi completamente nel gioco a cui sta giocando.
Chloe è una serie in 6 episodi da 60 minuti ed è una coproduzione tra BBC One, Mam Tor Productions e Amazon Studios. La serie è stata creata, scritta e diretta da Alice Seabright, che ne è anche executive producer. Produttrice della serie è Joanna Crow (Giri/Haji) e la regista del secondo blocco è Amanda Boyle (Skins). Executive producer sono Tally Garner (Jonathan Strange & Mr Norrell) e Morven Reid (Pure) per Mam Tor Productions e Ben Irving per la BBC.
THE ONE THAT GOT AWAY
Dal 24 giugno in esclusiva su Prime Video
Versione originale, sottotitolata
The One That Got Away è una nuova reality series Original in 10 episodi. Può sembrare un’impresa impossibile rintracciare “The One That Got Away”, ma per questi single fortunati, quel sogno diventa realtà. In questa serie sperimentale di appuntamenti, presentata dall’icona pop la cantautrice Betty Who, sei persone in cerca della propria anima gemella hanno la possibilità di esplorare una vita di connessioni perse una per una. Le persone del loro passato entrano attraverso “The Portal” per sorprenderli e provare ad innamorarsi.
The One That Got Away è prodotta da Amazon Studios e Fulwell 73. Elan Gale (FBoy Island, The Bachelor franchise) ne è executive producer e showrunner. Anche Gabe Turner (The Late Late Show with James Corden, Jonas Family Roast) e Caroline Roseman (Ex on the Beach, An Audience with Adele) sono executive producer per Fulwell 73.
THE CONTRACTOR
Dal 15 giugno in esclusiva su Prime Video
Versione originale, sottotitolata e doppiata
Chris Pine è il protagonista di questo thriller d’azione nelle vesti del Sergente delle Forze Speciali James Harper, che viene congedato contro la sua volontà e a cui viene negata la pensione. Indebitato, senza opzioni e cercando di sostentare la propria famiglia, Harper si arruola con una forza militare privata clandestina. Quando la prima missione va storta, si trova perseguitato e in fuga, avviluppato in una cospirazione pericolosa, cercando di sopravvivere abbastanza da tornare a casa e scoprire il movente di coloro che lo hanno tradito.
Andrew (Keiynan Lonsdale) ha un grosso problema: non riesce a stare lontano dal fidanzato tossico che lo ha appena scaricato. I suoi amici impiccioni (Dylan Sprouse e Sarah Hyland) decidono di aiutarlo creando “Cristiano”, un perfetto finto fidanzato sui social media. Problema risolto, vero? Sbagliato! Mentre Cristiano diventa virale e diventa famoso in tutto il mondo, nella vita reale Andrew incontra il ragazzo dei suoi sogni, Rafi, un affascinante proprietario di un ristorante. Andrew dovrà trovare un modo per porre fine all’altra finta storia, sfuggire dall’ex geloso e conquistare il cuore di Rafi in questa commedia divertente ed esilarante su alcune delle cose folli che facciamo per amore. Con Keiynan Lonsdale, Dylan Sprouse e Sarah Hyland, diretto da Rose Troche e scritto da Luke Albright & Joe Wanjai Ross e Greg Boaldin.
In omaggio a Ray Liotta, il giorno dopo la sua scomparsa, Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Television) completamente gratuito di Paramount – manda in onda oggi in prima serata due pellicole per ricordare uno dei volti più noti del cinema noir, conosciuto dal grande pubblico soprattutto per il suo ruolo da protagonista nel film cult di Martin Scorsese, The Goodfellas (Quei bravi ragazzi).
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Su Pluto TV Film alle 21.00 rivedremo Ray Liotta in Phoenix, film del 1998 diretto da Danny Cannon in cui interpreta un poliziotto con la dipendenza dal gioco che ha un grosso debito con la malavita e deve cercare una via d’uscita senza compromettere i suoi principi.
A seguire va in onda Le Due Verità (Forever Mine), di Paul Schrader con Ray Liotta nei panni di Mark Brice, un potente uomo d’affari che, quando scopre la relazione clandestina di sua moglie con il bagnino Alan, lo aggredisce e lo uccide, o almeno così crede. L’uomo sopravvive infatti alle ferite e dopo aver fatto ricorso alla chirurgia plastica per rendersi irriconoscibile, torna anni dopo sotto le false vesti di Manuel Esquema per vendicarsi.
Entrambe le pellicole saranno disponibili anche on demand su Pluto TV.
Pluto TV è accessibile, gratuitamente e senza registrazione, via browser all’indirizzo www.pluto.tv, attraverso la App per Android e iOS, e su tutte le principali Smart TV, come Samsung Tizen, LG Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV e Chromecast. Inoltre, 10 canali di Pluto TV sono anche presenti su Samsung TV Plus.
Sky Cinema rende omaggio Ray Liotta, scomparso a soli 67 anni, con una programmazione a lui dedicata. Nella sua quarantennale carriera ha interpretato successi come Qualcosa di travolgente, dove ha ottenuto la nomination come miglior attore non protagonista ai Golden Globe nel 1987 e Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, che lo consacra tra le celebrità di Hollywood.
E ancora grandi film come film come Abuso di potere, Una moglie per papà, Blow, Hannibal, The Son of No One, Storia di un matrimonio e I molti santi del New Jersey.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Per ricordarlo, domani sera Sky Cinema Due trasmetteràdue grandi pellicole che lo vedono protagonista, tutte anche in streaming su NOW e disponibilion demand su Sky. Si partirà alle 21.15 con QUEI BRAVI RAGAZZI (alla stessa ora anche su Sky Cinema 4K), film culto di Martin Scorsese in cui interpreta, al fianco di Robert De Niro e Joe Pesci, Henry Hill, americano di origini italo irlandesi che fa carriera nella mafia newyorchese degli anni ‘50,seguito da QUALCOSA DI TRAVOLGENTE, in cui è il poco raccomandabile ex marito di Melanie Griffith, impegnata un avventuroso fine settimana di passione e avventura con lo yuppie Charlie Driggs(Jeff Daniels), film che vale a Liotta la nomination come miglior attore non protagonista ai Golden Globe del 1987.
Il 15 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due sarà poi disponibile in prima visione tvI MOLTI SANTI DEL NEW JERSEY, gangster movie, prequel della serie I Soprano, in cui Liotta, nel ruolo di Hollywood “Dick” Moltisanti, è al fianco di Alessandro Nivola, Vera Farmiga e Michael Gandolfini. Il film, ambientato nella Newark degli anni ’60, racconta gli anni di formazione di Tony Soprano e le vicende criminali di suo zio, nonché mentore, Dickie Moltisanti.
Inoltre, on demand è già disponibile la collezione OMAGGIO A RAY LIOTTA. Oltre a QUEI BRAVI RAGAZZI e QUALCOSA DI TRAVOLGENTE nella raccolta anche titoli come BLOW, HANNIBAL, BATTLE IN SEATTLE – NESSUNO LI PUO’ FERMARE, COP LAND, NO SUDDEN MOVE, THE IDENTICAL, COGAN – KILLING THEM SOFTLY, COME UN TUONO, IL GUINNESS DEI PUPAZZI DI NEVE.
OMAGGIO A RAY LIOTTA – sabato 28 maggio su Sky Cinema Due e in streaming su NOW. Tutti i titoli sono disponibili anche on demand.