Prosegue su RaiUno la messa in onda della nona inedita serie della fiction “Un medico in famiglia“, composta da 13 puntate di due episodi l’una, che ancora una volta vedrà protagonista una delle famiglie più amate dal pubblico italiano (qui la preview della fiction).
Una serie che, come annunciato in diverse occasioni, porta una ventata novità (il che non è la prima volta che succede), con tanti personaggi che ci hanno lasciato per far spazio ai nuovi protagonisti della serie: la famiglia Martini quest’anno sarà infatti popolata da nuovi membri, ci sarà l’arrivo di un nuovo “medico in famiglia” (per mantenere la tradizione della serie ovviamente), mentre i “piccoli” di famiglia quest’anno li ritroveremo in piena fase adolescenziale… con tutti i problemi che quest’età comporta.
E Marco e Maria? Cosa ne sarà di loro quest’anno?
[adsense]
E allora ecco che nel corso di una doppia intervista a Rai.tv, Giorgio Marchesi (qui la nostra intervista) e Margot Sikabonyi, che nella serie interpretano rispettivamente Marco e Maria, hanno avuto modo di parlare delle novità di questa nuova serie.
Marco e Maria, adesso neosposi, quest’anno non saranno presenti in tutte le puntate perchè impegnati con il trasferimento a Torino per un viaggio di lavoro.
I due si amano e sono felici insieme, ma vivranno anche quest’anno dei piccoli momenti di crisi.
Anzitutto in questa nuova serie farà ritorno a Roma Sara Levi (Valentina Corti), sorella di Marco appunto, una ragazza imprevedibile ed impulsiva. Sara giungerà a Roma per sposarsi, ma dopo aver incontrato Lorenzo Martini (Flavio Parenti, qui la nostra intervista), il nuovo “medico” di questa serie, manderà a monte le sue nozze e si stabilirà in casa Martini. Campionessa di corsa agonistica, inoltre, Sara deciderà di abbandonare questo sport e, nel corso della serie, scopriremo il perchè.
Tra Maria e Marco, inoltre, ci metterà lo zampino una donna, Fiamma Giuliani (Lavinia Longhi), un’amica di Sara. E proprio la presenza di questa donna, con la quale Marco si troverà a lavorare a fianco per la pubblicazione di un libro, getterà un po’ di pepe in quell’equilibrio familiare venutosi da poco a creare.
Quest’anno, inoltre, Maria sarà alle prese con Giada (Denise Tantucci), una ragazzina albanese imigrata in Italia per cercare la sua famiglia, che verrà adottata dalla famiglia Martini.
In una sorta di botta e risposta, ecco cosa hanno dichiarato i due protagonisti:
Giorgio Marchesi:
“Dove siamo rimasti? Siamo rimasti che adesso siamo felicemente sposati. Cioè ci ho messo tutta l’ottava serie per sposarla, ma alla fine ce l’abbiamo fatta…”
Margot Sikabonyi:
“Sì, alla fine ce l’ha fatta. Ma che gli dovevo dire? E’ caruccio, è proprio caruccio. E quindi gli ho detto il fatidico Sì…”
Giorgio Marchesi:
“Adesso siamo in casa coi bambini, coi nonni, in cerca di una realizzazione lavorativa. Insomma, partiamo così, sereni e felici. Nelle prime scene siamo proprio sereni e felici…”
Margot Sikabonyi:
“Fantastico! Finalmente, era ora…”
Giorgio Marchesi:
“Poi dopo come al solito la famiglia…”
Margot Sikabonyi:
“No va beh, ma anche per lui… lui è veramente il solito uomo che vede una ragazza carina e niente, davanti a un paio di canotti così lui non ci capisce più niente!”
Giorgio Marchesi:
“No no, io mi dissocio da questa cosa. No invece io volevo parlare di un arrivo importante, che sconvolge la vita al povero Marco, cioè l’arrivo della sorella in casa, Sara…”
Margot Sikabonyi:
“La sorella matta… la sorella fuori di testa…”
Giorgio Marchesi:
“Questo non lo volevo dire, però sì, questa è la voce della verità. L’ha detto lei però eh, non l’ho detto io!”
[adsense]
Margot Sikabonyi:
“Però è molto bravo lui a fare il fratello, è molto premuroso, la sorregge…”
Giorgio Marchesi:
“Sì certo, perchè Marco è molto maturato, incredibile…”
Margot Sikabonyi:
“Sì, con la sorella sì. Devo dire che con la sorella è molto bravo…”
Giorgio Marchesi:
“Poi sì ogni tanto Marco… sì… quello lì… va beh allora, lei si chiama Fiamma… che poi già il nome un programma. In realtà io non posso dire molto. Posso dire solo che si tratta di un equivoco, è un equivoco!”
Margot Sikabonyi:
“Va beh, zitto! Poi ci sarà Giada, una ragazzina che avrà a che fare molto con me, con il mio lavoro e poi anche con la famiglia Martini, perchè entrerà a far parte anche lei della ‘follia’. Sì, insomma la adottiamo Giada, diventerà un piccolo personaggio che adottiamo, con una storia molto complicata e anche molto drammatica, che noi ovviamente cercheremo di aiutare…”
Giorgio Marchesi:
“Sì, anche Marco fa la sua parte, anche se la persona più importante, che la segue di più, è Maria. E che cosa possiamo dirvi? Dove andiamo non ve lo diciamo, perchè se no cosa avete da fare la sera?”
Margot Sikabonyi:
“Eh no infatti, dovete guardare la serie…”
Giorgio Marchesi:
“Sì, anche perchè già avete un po’ di elementi!”
Vi ricordo, intanto, che domenica 30 Marzo andrà in onda su RaiUno la terza puntata della fiction “Un medico in famioglia 9”.
Per tutte le altre notizie, curiosità, anticipazioni, riassunti e video streaming Rai della fiction “Un medico in famiglia” potete invece sfogliare l’apposita categoria che trovate sul nostro sito, oppure cliccando anche qui.
Ciao io mi chiamo Kumari e sono una grande fan della serie “un medico in famiglia”
Ciao io mi chiamo Kumari e sono una grande fan della serie “un medico in famiglia”
Ciao , volevo sapere se la serie ” un medico in famiglia ” continuerà o si fermerà alla nona stagione
Ciao , volevo sapere se la serie ” un medico in famiglia ” continuerà o si fermerà alla nona stagione
Ciao Kumari, anche se è un pò presto per dirlo con sicurezza, pare che una decima stagione ci sarà. Ciao. 🙂
Ciao Kumari, anche se è un pò presto per dirlo con sicurezza, pare che una decima stagione ci sarà. Ciao. 🙂