Tutto pronto per la messa in onda della nona inedita serie della fiction “Un medico in famiglia“, che prenderà ufficialmente il via da questa sera, domanica 16 Marzo, come sempre in prima serata su RaiUno (qui la preview della fiction).
Una serie che, come annunciato in diverse occasioni, porterà una ventata novità (il che non è la prima volta che succede), con tanti personaggi che ci lasceranno per far spazio ai nuovi protagonisti della serie: diremo infatti addio alla coppia formata da Giulio Scarpati e Francesca Cavallin (Lele e Bianca) e alla coppia formata da Beatrice Fazi e Gabriele Cirilli (Melina e Dante), così come anche Paolo Conticini (Gus) e Yana Mosiychuk (Inge).
[adsense]
In compenso, però, la famiglia Martini sarà popolata da nuovi membri, ci sarà l’arrivo di un nuovo “medico in famiglia” (per mantenere la tradizione della serie ovviamente), mentre i “piccoli” di famiglia quest’anno li ritroveremo in piena fase adolescenziale… con tutti i problemi che quest’età comporta.
Cosa dire, invece, della coppia formata da Marco (Giorgio Marchesi, qui la nostra intervista) e Maria (Margot Sikabonyi)? Marco e Maria, adesso neosposi, quest’anno non saranno presenti in tutte le puntate perchè impegnati con il trasferimento a Torino.
I due si amano e sono felici insieme, su questo non ci sono dubbi, ma vivranno anche quest’anno dei piccoli momenti di crisi.
Sì, perchè in questa nuova serie farà ritorno a Roma Sara Levi (Valentina Corti), sorella di Marco appunto, una campionessa di mezzofondo, nonchè ragazza imprevedibile ed impulsiva. Sara giungerà a Roma per sposarsi, ma l’incontro con Lorenzo Martini (Flavio Parenti, qui la nostra intervista), il nuovo “medico” di questa serie, segnerà un importante cambiamento per la sua vita.
Non solo Marco dovrà stare dietro ai problemi della sorella (come se ce ne fossero già pochi in famiglia!), che si trasferirà in casa Martini, ma avrà anche a che fare con una donna, Fiamma Giuliani (Lavinia Longhi), un’amica di Sara.
E proprio la presenza di questa donna, con la quale Marco si troverà a lavorare a fianco per la pubblicazione di un libro, getterà un po’ di pepe in quell’equilibrio familiare venutosi da poco a creare.
[adsense]
Nella scorsa serie il nostro Marco Levi stava per cedere alla corte di Antonia, la giornalista con la quale collaborava (Carolina Di Domenico), rischiando di mandare a monte il suo matrimonio… anche quest’anno non riuscirà a resistere al fascino femminile? Del resto Fiamma è una donna molto bella e affascinante. O l’amore per Maria sarà più forte?
Tranquilli, si tratterà solo di una crisi passeggera: come dicevamo prima, Maria e Marco sono più innamorati che mai, per cui si tratterà solo di una piccola parentesi che, così come si è aperta, sarà destinata a chiudersi.
In attesa di vedere la prima puntata su RaiUno (qui le anticipaizoni), vi ricordo che per tutte le altre notizie, curiosità, anticipazioni, riassunti e video streaming Rai della fiction “Un medico in famiglia” potete sfogliare l’apposita categoria che trovate sul nostro sito, oppure cliccando anche qui.
L’aspetto più interessante non è tanto quello legato all’intreccio quanto quello legato allo studio della planimetria della villetta di Poggiofiorito. L’ingresso principale, sempre se non erro, introduce l’ospite nell’ambiente aperto; ormai questa soluzione ci appare convincente nella misura in cui ci consente di ottimizzare gli spazi. Sul piano culturale però una parete in più fa la differenza, si tratta di due concezioni della casa molto diverse. Francamente non mi sento di sottovalutare questo aspetto perché la cultura architettonica talvolta si è dimostrata una forza attiva capace di portare avanti vere e proprie battaglie culturali.Lo stesso discorso vale per l’arredamento e per il tavolo da pranzo. Fino a che punto una casa deve essere aperta a tutti? In questa fiction il persoaggio della moglie di Libero diventa la parodia di un mondo di valori in cui mi riconosco.
L’aspetto più interessante non è tanto quello legato all’intreccio quanto quello legato allo studio della planimetria della villetta di Poggiofiorito. L’ingresso principale, sempre se non erro, introduce l’ospite nell’ambiente aperto; ormai questa soluzione ci appare convincente nella misura in cui ci consente di ottimizzare gli spazi. Sul piano culturale però una parete in più fa la differenza, si tratta di due concezioni della casa molto diverse. Francamente non mi sento di sottovalutare questo aspetto perché la cultura architettonica talvolta si è dimostrata una forza attiva capace di portare avanti vere e proprie battaglie culturali.Lo stesso discorso vale per l’arredamento e per il tavolo da pranzo. Fino a che punto una casa deve essere aperta a tutti? In questa fiction il persoaggio della moglie di Libero diventa la parodia di un mondo di valori in cui mi riconosco.
Io adoro Margot Sikabonyi (Maria Martini) e Giorgio Marchesi ( Marco Levi)
Io adoro Margot Sikabonyi (Maria Martini) e Giorgio Marchesi ( Marco Levi)
Sono entrambi bravissimi.
P. S
Io preferisco Margot ( Maria)
Sono entrambi bravissimi.
P. S
Io preferisco Margot ( Maria)