Rai1 trasmette in replica lunedi 28 gennaio 2013 in prima serata La ragazza americana, miniserie in due puntate con Vanessa Hessler e Giulio Berruti per una produzione di Edwige Fenech. Per la fotogallery della fiction cliccate qui.
La Toscana e i suoi meravigliosi borghi medievali fanno da sfondo alla fiction. Ad Arezzo c’e’ l’aria frenetica della festa. Sono i giorni della storica “Fiera Antiquaria”. Susan Henderson, una giovane americana fresca fresca di laurea, è giunta in Toscana per prendere possesso dei beni che un suo avo italiano le ha lasciato in eredità. Al suo arrivo l’entusiasmo è alle stelle. L’aspettano un cospicuo patrimonio, un castello completo di arredi e un antico borgo, una città incantevole da visitare e il piacere di ritrovare, in quei luoghi mai visitati prima, un pezzo della storia della sua famiglia e delle sue radici.
[adsense]
Ma l’aria per lei cambia ben presto. Scopre che il lascito ricevuto dal nonno è composto da una magione decisamente fatiscente e che il borgo, invece ben tenuto, è abitato da un gruppo di famiglie che rivendicano un usucapione concesso loro dal duca. Ed ecco che per la bella americana cominciano i problemi. I paesani non la vogliono tra i piedi e tanto meno le vogliono cedere, senza lottare, le case del borgo che hanno appena ristrutturato a loro spese. Cominciano i colpi di scena, uno dopo l’altro. Susan, infatti, scopre nascosto tra le mura del castello un diario. Tra le pagine, scritte da una giovane donna, è celata una cruda realtà, un segreto che riguarda la vita del nonno che la coinvolgerà emotivamente e sentimentalmente. Questo segreto interessa, inaspettatamente, anche Vasco, un giovane e prestante maniscalco del quale Susan resta sin da subito attratta. Il loro è stato prima uno scontro e poi un “incontro”. E intanto, mentre si cerca di sbrogliare la matassa legale attorno ai beni dell’eredità, continuano anche le imprevedibili svolte nella vita di Susan che, comunque, la condurranno sulla strada del lieto fine.