26/03/2025

Ieri sera, mercoledì 3 Ottobre, ha preso il via su Canale 5 la terza inedita serie di “Ris Roma – Delitti Imperfetti“, che si è aperta con un clamoroso colpo di scena: il Lupo, infatti, è scappato dall’ospedale e adesso ha riunito la Banda con l’intenzione di vendicarsi dei Ris, in particolar modo del Capitano Lucia Brancato (Euridice Axen).

Qui di seguito ecco il riassunto della prima puntata, composta dai due episodi “Il ritorno del Lupo” e “Più spietato che mai“, seguito dal link del video streaming Mediaset che vi permetterà di vedere o rivedere la puntata.

Vi ricordo che la seconda puntata andrà in onda mercoledì 10 Ottobre, sempre in prima serata su Canale 5 (qui le anticipazioni).

[adsense]

“Ris Roma 3 – Delitti Imperfetti”: episodio 3×01 “Il ritorno del Lupo”.

La serie si apre con un clamoroso colpo di scena: Mario Pugliese (Marco Basile), meglio conosciuto come il “Lupo”, infatti, è scappato dall’ospedale e adesso vuole riunire la Banda con l’intenzione di vendicarsi dei Ris, in particolar modo del Capitano Lucia Brancato (Euridice Axen).

Dopo aver liberato il suo complice Roberto Stincone – Scimmia (Marco Mario De Notaris), Mario Pugliese progetta di liberare anche gli altri componenti della sua Banda.

Nel mentre vediamo Lucia Brancato mandare avanti la sua relazione con Orlando Serra (Simone Gandolfo), così come Daniele Ghirelli (Fabio Troiano) con Selvaggia (Chiara Gensini). Ma per entrambi la pace e la tranquillità viene interrotta da una telefonata: il Lupo è tornato.

Partono subito le indagini. Per i Ris questo è un brutto colpo, in particolar modo per Ghiro, che non ha ancora superato lo shock dopo aver appreso la verità su Stinco, il suo migliore amico.

La Brancato e Serra scoprono che Guidi, l’avvocato di Stinco, ha deciso di non difendere più il suo assistito, poichè l’aveva aggredito quando questi gli aveva chiesto di avere un atteggiamento più rispettoso nei confronti dell’istituzione carceraria. L’avvocato Guidi, poi, chiede alla sua collaboratrice, l’avvocato Anita Cescon (Serena Rossi), di prendere le parti di Giordana Ravelli (Greta Scarano), che ormai ha deciso di schierarsi dalla parte dei Ris.

Analizzando impronte e testimonianze, i nostri risalgono ad un furgone e al possibile nascondiglio del Lupo, ma qui trovano il furgone in fiamme e il complice di Pugliese privo di vita: probabilmente non aveva più bisogno di lui. Ghiro ed Emiliano Cecchi (Primo Reggiani, qui la nostra intervista) decidono comunque di analizzare il furgone alla ricerca di impronte.

Orlando Serra, intanto, chiede alla Brancato di sposarlo. A insaputa di tutti, invece, Emiliano Cecchi prosegue la sua relazione con Bianca (Lucia Rossi) e si trasferisce in una nuova casa.

Avendo ben capito che l’intenzione del Lupo è quella di riunire la Banda, la squadra dei Ris pensa bene di aumentare le misure di sicurezza su Gerry Pugliese – Tigre (Antonio Grosso) e Ninni Zanchi – Maiale (Nicola Nocella), che devono uscire dal carcere per partecipare a un’udienza in Tribunale. Per tal ragione, vengono inserite telecamere ovunque, così che possano seguire ogni loro movimento. Nel mentre, viene catturato un complice del Lupo, che dice alla Brancato che questi ha intenzione di colpire direttamente in Tribunale.

I Ris corrono sul posto, parte una sparatoria e uno dei complici del Lupo viene ferito e catturato da Ghiro. Nel mentre, la Brancato e Serra raggiungono Tigre e Maiale nei sotteranei del Tribunale: scoppia una bomba, che fa scappare i due malviventi. Mentre Lucia resta accasciata a terra…

[adsense]

“Ris Roma 3 – Delitti Imperfetti”: episodio 3×02 “Più spietato che mai”.

Lucia si rialza, ha solo una ferita al braccio, anche se Serra è preoccupato per lei. La Banda del Lupo, invece, è adesso al completo.

Mentre si cercano indizi nei sotteranei del Tribunale, Ghiro, Cecchi e Serra si occupano del caso di un celebre pianista, Raffaelli, il cui corpo è stato rinvenuto privo di vita nella sua villa. A quanto pare la vittima ha aperto la porta al suo assassino, dunque lo conosceva.

Ghiro riesce a risalire all’arma del delitto, una statuina di Bach. Anche il figlio di Raffaelli è un musicista, ma di tutt’altro genere: si occupa infatti di musica house. Durante l’omicidio, il ragazzo era nel suo studio di registrazione e non ha sentito nulla. Ascoltando la registrazione del cd del ragazzo, Ghiro e Cecchi notano un colpo in sottofondo, probabilmente registrato dai microfoni dello studio.

Il colpo, però, è dovuto al lancio di un oggetto dopo una discussione tra Raffaelli e il suo discografico, ma non ha nulla a che fare con il suo omicidio. In seguito, infatti, si scopre che ad uccidere il pianista è  stata la sua compagna. Raffaelli soffriva di una degerazione nervosa e, per tal ragione, non suovana più come un tempo. E così era lei a suonare i suoi brani, ma Raffaelli non li trovava al suo livello e così iniziò tra i due una brutta discussione… che ebbe come finale la sua morte.

La Brancato, Bart (Marco Rossetti) e Bianca, intanto, continuano ad indagare su Mario Pugliese. Lo identificano nelle telecamere di sicurezza del Tribunale, e si rendono conto che qualcuno lo sta coprendo.

Più spietata che mai, intanto, la Banda del Lupo comincia a colpire: il primo colpo avviene in un night club. Tra le vittime c’è anche Maiale, che non aveva avuto il coraggio di uccidere una ragazza come richiesto da Lupo. Stanco della situazione, infatti, Maiale aveva deciso di lasciare la Banda, ma il Lupo ha pensato bene di farlo fuori, sopratutto dopo aver reclutato nella Banda un certo Vincenzo, detto Censone, che ha tutte le qualità che Basile avrebbe voluto vedere in Zanchi.

Ghiro, invece, dice alla Brancato di volersi tirarsi fuori dalle indagini sulla Banda del Lupo: non ha ancora superato il brutto colpo lasciatogli da Stinco, dunque non sa come regirebbe se un giorno se lo trovasse di fronte.

La Banda del Lupo mette sottosopra la casa della Brancato, lasciando anche un messaggio sulla finestra con su scritto “Non dimentico“. Come le fa notare Orlando Serra, l’obiettivo della Banda adesso sono proprio loro, lo sono stati fin dall’inizio.

La Brancato avverte subito Ghiro: il prossimo obiettivo potrebbe essere lui. E, di fatto, è così: Tigre, infatti, sta per violentare Selvaggia, mentre Lupo riprende tutto con una telecamera. Ghiro sente le urla della ragazza ed estrae la pistola: riuscirà a fermarli?

Ris Roma 3 – Delitti Imperfetti —> Link video streaming sito Mediaset della prima puntata

1 thought on ““Ris Roma 3 – Delitti Imperfetti”: trama prima puntata del 3 Ottobre e streaming Mediaset

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *