Fiction: “Il caso Enzo Tortora – Dove eravamo rimasti?”: Trama e Fotogallery

Fiction: “Il caso Enzo Tortora – Dove eravamo rimasti?”: Trama e Fotogallery

Andrà in onda domenica 30 Settembre e lunedì 1 Ottobre su RaiUno la nuova fiction “Il caso Enzo Tortora – Dove eravamo rimasti?“, miniserie televisiva in due puntate di e con Ricky Tognazzi volta a raccontare quella che è stata la vita e la carriera del famoso e amato giornalista, autore e conduttore Rai (qui la preview della fiction).

Fulcro centrale della fiction sarà anche la vicenda giudiziaria che, negli anni ’80, vide protagonista Enzo Tortora, accusato ingiustamente di affiliazione camorristica e traffico di droga, con conseguente arresto.

[adsense]

Qui di seguito ecco la trama della fiction:

E’ il 17 giugno 1983 quando Enzo Tortora (Ricky Tognazzi), all’apice della sua carriera televisiva, viene arrestato e trasferito nel carcere di Regina Coeli dove trascorre sette lunghi mesi di detenzione con l’accusa di essere un “affiliato” alla Nuova Camorra Organizzata. In un lampo Tortora perde tutto: fama, libertà e l’affetto della gente.

Provato fisicamente e ferito nell’anima dalle accuse di alcuni pericolosi pentiti, sarà grazie all’affetto della sorella Anna (Carlotta Natoli) e delle figlie Silvia (Eugenia Costantini) e Gaia (Blu Yoshini), all’amore della compagna Francesca (Bianca Guaccero) e all’amicizia dei compagni di cella che Enzo troverà la forza necessaria per lottare conto l’ingiustizia subita.

Spalleggiato dall’avvocato e amico Raffaele Della Valle (Thomas Trabacchi) e successivamente anche dall’avvocato Dall’Ora (Luigi La Monica), Tortora individua nella lotta per migliorare le condizioni di detenzione dei carcerati una motivazione in più per continuare quella battaglia che – come lui stesso amava ripetere – “non è contro la giustizia ma per la giustizia”.

Saranno in molti a voltargli le spalle, ma anche tante le voci del panorama intellettuale dell’epoca che si schiereranno in suo favore come i Radicali, che vedono in Tortora un testimone eccezionale per le campagne contro le ingiustizie del sistema giudiziario.

Eletto deputato europeo, rinuncerà all’immunità parlamentare per affrontare la giustizia e la calunnia a volto scoperto. Condannato a dieci anni di detenzione, Enzo non fugge, si fa arrestare durante un comizio del Partito Radicale e torna ad affrontare le aule di tribunale nel processo d’appello.

[adsense]

Questa volta, però, le cose vanno in modo diverso: le accuse dei pentiti crollano sotto i colpi della difesa, cominciano a emergere innumerevoli contraddizioni e nel Settembre 1986 il giudice Mariani (Enzo Decaro) lo assolve con formula piena restituendogli la libertà e la dignità perduta. Seppur debilitato fisicamente e logorato nell’anima Enzo torna al suo lavoro e all’amato pubblico di Portobello che saluterà con quelle parole che lasceranno un segno indelebile nella memoria degli italiani: “Dunque… dove eravamo rimasti?”.

Insieme alla vicenda giudiziaria, la miniserie sarà l’occasione per approfondire il lato più intimo e personale di Enzo Tortora e rivivere alcuni dei momenti salienti della sua carriera professionale e della storia della televisione…

Prodotta dalla Italian International Film di Fulvio Lucisano in colloborazione con Rai Fiction, per la regia dello stesso Ricky Tognazzi, la fiction annovera nel cast, oltre agli attori sopra citati, anche Tony Sperandeo, Francesco Venditti, Mariano Rigillo, Giovanni Esposito, Riccardo Zinna, Armando De Ceccon, Luciano Scarpa, Giovanna Rei, Chiara Sani, Paolo Ricca, Antonio Pennarella, Ciro Scalera, Massimiliano Buzzanca, Francesco Procopio, Ciro Petrone, Jonis Bascir e Vanni Fois.

Qui di seguito, intanto, ecco una ricca fotogallery con alcune delle immagini di scena della fiction.

Il caso Enzo Tortora: Dove eravamo rimasti? – Fotogallery

Fonte: Rai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.