
Disney+ ha annunciato che Good American Family, la serie originale interpretata da Ellen Pompeo, Mark Duplass e Imogen Reid, in Italia arriverà il 9 aprile sulla piattaforma streaming con tutti gli episodi disponibili al lancio. Sono disponibili anche il trailer ufficiale e la key art.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X
Raccontato da più punti di vista, per esplorare prospettive, pregiudizi e traumi diversi, questo avvincente drama si ispira alle vicende di una coppia del Midwest che adotta una bambina con una rara forma di nanismo. Ma quando iniziano a crescerla insieme ai loro tre figli biologici, emerge un mistero sulla sua età e sulle sue origini, e cominciano lentamente a sospettare che possa non essere chi dice di essere. Mentre difendono la loro famiglia dalla figlia che credono rappresenti una minaccia, lei combatte la sua battaglia per affrontare il suo passato e il suo futuro, in una resa dei conti che si giocherà sui tabloid e in tribunale.
Good American Family è interpretata da Ellen Pompeo, Mark Duplass e Imogen Reid. Dulé Hill, Christina Hendricks, Sarayu Blue e Jenny O’Hara sono guest star ricorrenti.

La serie è creata da Katie Robbins, che è anche executive producer e showrunner con Sarah Sutherland. Ellen Pompeo è executive producer con la sua casa di produzione Calamity Jane con Laura Holstein. Andrew Stearn, Dan Spilo, Niles Kirchner e Mike Epps sono executive producer. Liz Garbus è regista ed executive producer dell’episodio pilota. Good American Family è prodotta da 20th Television.
Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre alla “Modalità Junior” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.