27/03/2025

Il mese di novembre 2024 su Sky si prospetta ricco di grandi novità, con serie che spaziano dal thriller al genere sci-fi. Con nuovi titoli attesissimi e produzioni originali di alto livello, Sky continua a offrire contenuti imperdibili per ogni genere di spettatore. 

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it e MagTv su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Tra le novità di questo mese, spicca The Day of The Jackal, un avvincente thriller che vede come protagonista uno dei killer più noti e letali: lo Sciacallo. Quest’uomo dai mille volti, famoso per la sua precisione e abilità nell’arte dell’assassinio, è ora nel mirino dei servizi segreti inglesi. La serie segue la sua fuga e la caccia implacabile a cui sarà sottoposto. Con un cast stellare che include Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó, questa nuova serie Sky Original promette suspense e azione dall’8 novembre, in esclusiva su Sky. 

Gli appassionati di fantascienza potranno invece immergersi nell’universo di Dune: Prophecy, il prequel dei film di Dune. Ambientata 10.000 anni prima degli eventi che conosciamo, la serie HBO esplora la fondazione della leggendaria setta delle Bene Gesserit attraverso la lotta di due sorelle Harkonnen, alle prese con forze oscure che minacciano il futuro dell’umanità. Tra intrighi, battaglie epiche e visioni mistiche, Dune: Prophecy debutterà il 18 novembre in esclusiva su Sky, regalando un viaggio imperdibile nel mondo di Arrakis. 

Infine, novembre ci porta Dostoevskij, una serie Sky Original che segna il debutto dei Fratelli D’Innocenzo sul piccolo schermo. Presentata in anteprima alla Berlinale e acclamata dalla critica, la serie ruota attorno a un serial killer enigmatico, soprannominato Dostoevskij per il suo metodo riflessivo e filosofico di lasciare lettere dettagliate accanto ai corpi delle sue vittime. Il protagonista, interpretato da Filippo Timi, è un uomo tormentato che sviluppa un’ossessione per questi messaggi, trovandovi echi del suo stesso dolore. Un thriller psicologico che esplora la morte, la vita e l’insensatezza di entrambe. Dal 27 novembre tutti gli episodi subito disponibili in esclusiva su Sky. 

Sky Cinema di novembre

Il mese di novembre 2024 su Sky offre una selezione cinematografica variegata e di grande qualità, con titoli che spaziano dall’action-comedy al biografico, fino al drammatico e al thriller. Ecco i film più attesi che andranno in onda questo mese. 

A partire dal 4 novembre, gli appassionati di musica e storie biografiche potranno godersi Back to Black, il film che racconta la vita e la carriera di Amy Winehouse. Il biopic ripercorre l’ascesa della celebre cantante jazz inglese, mostrando i suoi trionfi, i suoi tormenti e il suo tragico destino a soli 27 anni, quando divenne una leggenda della musica. 

Per chi cerca adrenalina e risate, l’11 novembre arriva The Fall Guy, un action-comedy con protagonisti Ryan Gosling ed Emily Blunt. Il film segue la storia di Colt Seavers, uno stuntman che, dopo un grave incidente, lascia la sua professione e la sua fidanzata, Jody. Ma quando gli viene offerta l’opportunità di lavorare sul primo film da regista di Jody, accetta solo per scoprire che dovrà ritrovare la star scomparsa del film. Un mix di azione e umorismo da non perdere. 

Il 18 novembre sarà il turno di IF – Gli amici immaginari, un film che mescola fantasia e realtà. Cal e sua figlia Bea hanno il dono di vedere gli “If”, amici immaginari che, sebbene abbandonati dagli esseri umani adulti, continuano a esistere. Bea scopre di essere la prescelta per salvare questi esseri dimenticati, dando vita a un’avventura magica e commovente che incanterà grandi e piccoli. 

Dal 19 novembre, arriva su Sky Cinema il film drammatico Il colore viola, l’adattamento musicale del celebre romanzo di Alice Walker che aveva già dato vita nel 1985 alla celebre pellicola di Steven Spielberg. Ambientato nella Georgia segregazionista del primo Novecento, il film racconta la storia di Celie, una donna che subisce abusi e violenze, ma che troverà forza e speranza grazie a due figure straordinarie: la futura nuora Sofia e la cantante blues Shug Avery

Infine, il 25 novembre in esclusiva su Sky, l’action-thriller La coda del diavolo ci porta in una Sardegna oscura e inquietante. Luca Argentero interpreta Sante Moras, ex poliziotto oggi guardia carceraria, accusato di un omicidio che non ha commesso: un uomo, colpevole di aver seviziato e ucciso una ragazza, viene trovato morto durante il suo turno di custodia. Costretto alla fuga e inseguito dal commissario Tommaso Lago (Francesco Acquaroli), Sante decide che l’unico modo per salvarsi è cercare la verità. Grazie all’aiuto di Fabiana Lai (Cristiana Dell’Anna) una giornalista che segue il caso, scoprirà delle verità sconcertanti. Dal 25 novembre in esclusiva su Sky.

I programmi TV da guardare a novembre

X Factor 2024 prosegue la sua corsa con i Live, offrendo sette puntate cariche di emozioni, eliminazioni e colpi di scena. I giudici Manuel AgnelliJake La FuriaPaola Iezzi e Achille Lauro continueranno a sfidarsi per portare i concorrentiverso la finale, che si terrà nell’iconica cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli. Con la conduzione di Giorgia, ospiti d’eccezione e performance mozzafiato, il cammino verso la vittoria si fa sempre più incerto e avvincente. 

Per chi è in cerca di risate, prosegue GialappaShow con la sua consueta dose di comicità esplosiva. Dopo il grande successo delle passate edizioni, il Mago Forest è di nuovo al timone di questo programma esilarante, ricco di battute taglienti e nuovi tormentoni. Non mancheranno le irriverenti imitazioni e gli sketch comici che hanno reso il GialappaShow un cult della comicità italiana. 

I documentari da vedere a novembre 2024

Il mese di novembre su Sky offre una selezione di documentari imperdibili, che spaziano tra sport, natura, arte e attualità. Tra le novità più attese troviamo E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano La Serie,tratta dall’omonimo podast di Pablo Trincia sulla valanga che il 18 gennaio 2017 ha colpito l’hotel Rigopiano. La serie utilizza immagini straordinarie dei soccorsi e testimonianze di familiari e superstiti per raccontare le complesse operazioni di salvataggio e l’impatto collettivo del disastro. Dal 20 novembre in esclusiva su Sky dal 13 novembre in anteprima su Sky TG24 Insider.

Per gli appassionati del mondo crime dal 4 novembre in esclusiva su Sky arriva Uccisa da Oscar Pistorius. La docu-serie racconta la vicenda del campione paraolimpico che a San Valentino nel 2013 ha sparato 4 colpi contro la fidanzata. Un’analisi dettagliata degli eventi accaduti. 

Dal 5 novembre in esclusiva su Sky, Gaucci – quando passa l’uragano racconta la controversa figura di Luciano Gaucciex presidente del Perugia Calcio, attraverso testimonianze dirette dei suoi figli e di chi l’ha conosciuto da vicino. Una storia di successo calcistico, ma anche di truffe e scandali che hanno segnato la vita personale e professionale di Gaucci. 

Dal 25 novembre, arriva Ogni 72 ore, una docu-serie Sky Exclusive che affronta il tema dei femminicidi, raccontando casi reali in cui le relazioni affettive si sono trasformate in tragedie. Condotto da Daniela Collu, questo documentario mira a sensibilizzare sul drammatico tema della violenza di genere, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Tra le ultime uscite di novembre troviamo anche I suoni segreti della natura che esplora il mondo animale attraverso l’affascinante linguaggio dei suoni. In questa docu-serie Sky Original dal 17 novembre in esclusiva su Sky, Sir David Attenborough ci guida alla scoperta di come gli animali utilizzano il suono per sopravvivere, comunicare e scegliere i loro partner, mostrando la complessità e la bellezza della natura come mai visto prima. 

Per gli amanti dell’arte, il 21 novembre esce L’ombra di Goya, un docu-film che offre uno sguardo inedito sul celebre pittore spagnolo, capace di catturare gli incubi e le ossessioni dell’umanità, ma anche le sue visioni fantastiche. Un viaggio affascinante attraverso il genio di Goya e il suo impatto sull’arte e la cultura. 

Infine, dal 30 novembre la docu-serie I re del Luna Park che racconta la storia di una tra le ultime famiglie rimaste a difendere una tradizione che rischia di sparire. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *