12/06/2025
Pubblicità
it-jpg

HBO Max ha ordinato la serie TV prequel di IT

HBO Max ha ordinato ufficialmente la realizzazione della serie TV prequel di IT, intitolata Welcome to Derry.

Il progetto sarà legato ai due film di IT usciti nel 2017 e il 2019 e vedrà il ritorno di Andy Muschietti come produttore e regista del pilot e vari altri episodi della serie, insieme a sua sorella Barbara nelle vesti di produttrice.

Jason Fuchs, che aveva lavorato alla sceneggiatore di It: Capitolo 2, tornerà anch’egli per la serie nel ruolo di co-showrunner insieme a Brad Caleb Kane (Black Sails).

Andy e Barbara Muschietti hanno dichiarato:

Da teenager ci alternavamo nel leggere i capitoli di It, scritto da Stephen King, fino a quando la nostra copia ha iniziato a perdere pezzi. It è una storia epica che contiene moltitudini, andando oltre quello che potevamo esplorare nei nostri film. Non vediamo l’ora di condividere le profondità del romanzo di Steve, con tutto il suo cuore, umorismo, umanità e orrore.

Al momento non ci sono dettagli specifici sulla storia, ma sappiamo che il progetto dovrebbe espandere la mitologia di Derry e raccontare, potenzialmente, anche le origini e il legame tra IT e l’infestata città del Maine.

Una serie TV di Hogwarts Legacy è in fase di sviluppo per HBO Max

Dopo il trionfale successo commerciale e di critica registrato dal videogioco di Hogwarts Legacy, lo spin-off ambientato nell’universo magico di Harry Potter, il prossimo passo sarebbe quello di realizzare una serie TV.

A riportare la notizia è Giant Freakin Robot , un sito di intrattenimento con discreto track record di reportage esclusivi.

Il portale afferma che la divisione televisiva di Warner Bros. Discovery ha messo in cantiere un progetto seriale in live-action – che è ancora nelle prime fasi di sviluppo – basato sul videogioco di Hogwarts Legacy e che presumibilmente sfrutterà l’ambientazione ottocentesca che fa da sfondo alle vicende, ambientate quasi 100 anni prima della nascita di Harry Potter.

La serie è in sviluppo per la piattaforma streaming di HBO Max. Il progetto potrebbe segnare un rilancio importante per il franchise in casa Warner, dopo il flop al botteghino di Animali Fantastici: I Segreti di Silente.

Warner Bros. Discovery intende rilanciare il franchise cinematografico de Il Signore degli Anelli

Durante la sua ultima call con gli azionisti Warner Bros. Discovery, il CEO della società Dacid Zaslav, ha confermato ufficialmente che le divisioni New Line Cinema e Warner Bros. Pictures hanno siglato un accordo pluriennale con Middle Earth Enterprises per la realizzazione di nuovi film basati sulle opere di J.R.R. Tolkien.

La Middle Earth Enterprises è stata ceduta dalla The Saul Zaentz Company nell’agosto del 2022 a Embracer Group, un conglomerato che si sta rapidamente espandendo nel mondo deil’intrattenimento con numerose acquisizioni strategiche. Grazie alla cessione di The Saul Zaents, adesso Embracer possiede un discreto pacchetto di proprietà intellettuali, con diritti annessi, legati alla licenza del Signore degli Anelli e Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien.

Il piano della società, nel quale rientra adesso anche l’accordo raggiunto con Warner Bros. Discovery, è quello di rilanciare il franchise a livello cross-mediale con produzioni cinematografiche, giochi da tavolo, parchi a tema e soprattutto nuovi videogiochi.

La società prevede di lanciare nei prossimi almeno cinque videogiochi. Per quanto riguarda le nuove pellicole prodotte dalla New Line Cinema e Warner, al momento non ci sono autori collegati al progetto, tuttavia ai microfoni di Variety, il regista de le due trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, Peter Jackson, ha dichiarato che Embracer Group tiene molto in considerazione le loro idee e li ha tenuti aggiornati passo dopo passo durante questo processo di trattative con Warner.

Questo ovviamente non implica che Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens torneranno a scrivere, produrre e dirigere i nuovi film, ma potrebbero comunque avere una presenza come consulenti creativi. Ma su questo aspetto al momento, non ci sono affatto conferme.

Uno show televisivo di Dungeons & Dragons è in fase di sviluppo

Dungeons & Dragons, il celebre e amato gioco da tavolo che riceverà presto un film live-action e prossimamente una serie TV su Paramount+, potrebbe vantare un progetto ulteriore di stampo televisivo.

A svelarlo è Joe Manganiello in un recente video di Black Forest Wood Company, durante il quale ha confermato di star sviluppando un potenziale show.

Nello specifico l’attore, che ricordiamo essere un grande appassionato di Dungeons & Dragons, ha rivelato che con Wizard of the Coaes sta collaborando anche alla realizzazione di un documentario sul gioco da tavolo.

Manganiello ha lavorato per anni a vari film di Dungeons & Dragons e ad altri progetti. Nel 2017 l’attore aveva parlato di una sceneggiatura di un film che aveva scritto con John Cassel, che lo ha portato a lavorare come consulente con Wizards of the Coast.

E’ possibile che Manganiello stia cercando di realizzare uno show basato su Dragonlance, di cui lui è un grande fan. Dragonlance è una popolare campagna a tema bellico basata su una serie di romanzi e che ha contribuito significativamente alla rinascita di D&D negli anni scorsi, al punto che la Wizard si era detta aperta ad approfondirne l’universo con altri progetti.

Succession si concluderà con la quarta stagione

Arriva il capolinea anche per Succession, l’acclamata serie di HBO.

Intervistato da New Yorker, il creatore della serie Jesse Armstrong ha confermato in maniera ufficiale che la serie di HBO si concluderà con la quarta stagione, che prenderà il via da domenica 26 marzo.

Avremmo potuto dirlo non appena avessi deciso, quasi mentre la stavamo scrivendo, il che penso sarebbe strano e perverso. Avremmo potuto dirlo a fine stagione. Mi piace molto quell’idea, dal punto di vista creativo, perché così il pubblico è semplicemente in grado di godersi tutto come viene, senza cercare di capire le cose o percepire le cose in un certo modo una volta che sa che è l’ultima stagione. Ma, inoltre, il pensiero compensativo è che non nascondiamo molto la palla nello show. Sento una responsabilità nei confronti del pubblico e personalmente non mi piacerebbe la sensazione di “Oh, è così, ragazzi. Quella era la fine. Non mi piacerebbe in uno show. Penso che apprezzerei essere a conoscenza del fatto che stia per concludersi.

Il cast della serie comprende: Alan Ruck, Matthew Macfadyen, Nicholas Braun, J. Smith-Cameron, Peter Friedman, David Rasche, Fisher Stevens, Hiam Abbass, Justine Lupe, Dagmara Domińczyk, Arian Moayed, Scott Nicholson, Zoë Winters, Annabelle Dexter-Jones, Juliana Canfield, e anche Jeannie Berlin nel cast.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *