
Torniamo a parlare della fiction “Nero Wolfe“, serie televisiva in otto puntate incentrata sulle vicende dell’eccentrico detective Nero Wolfe, personaggio di fantasia nato dalla penna dello scrittore statunitense Rex Stout.
Nel ruolo di Nero Wolfe (come vi avevamo detto qui) vedremo Francesco Pannofino, mentre il suo fidato assistente Archie Goodwin sarà l’attore Pietro Sermonti.
[adsense]
Nero Wolfe (Francesco Pannofino) è un personaggio antipatico, e se ne vanta. E’ asociale, scorbutico, maniacale e chiaramente misogino. Eppure, perfino l’FBI ha dovuto riconoscere che il suo fiuto investigativo è impareggiabile.
Siamo nel 1959 e, a causa di piccoli screzi maturati con la polizia federale, Nero Wolfe, il miglior detective d’America, si trasferisce in Italia in compagnia del fido assistente Archie Goodwin (Pietro Sermonti). Con due obiettivi essenziali: trovare un cuoco all’altezza del suo palato da gourmet e allestire in breve tempo un’ampia serra in cui conservare le preziose orchidee di cui è avido collezionista. Passatempi che richiedono dedizione, concentrazione… ma soprattutto denaro.
Sollecitato al lavoro dal ben più concreto Goodwin, che procura i clienti, Wolfe indaga su casi di omicidio avvenuti in città: una giovane avvelenata nel corso di un galà, un professore universitario assassinato con un piccolo ago puntuto, una ricca filantropa investita in circostanze misteriose… senza mai spostarsi da casa!
È Goodwin che, sfruttando il fascino ‘americano’ e una parlantina fuori dal comune, esplora il luogo del delitto, interroga i sospetti e si procura le informazioni necessarie a far scoprire a Wolfe, attraverso la sua incredibile capacità intuitiva, l’identità del colpevole.
Sono la mente e il braccio, a cui si aggiungono mani, gambe e piedi. Rispettivamente, le raffinate appendici di Nanni Laghi (Andy Luotto), chef di casa Wolfe in quotidiana lotta col principale per la preparazione della pietanza settimanale; le affusolate motrici di Rosa Petrini (Giulia Bevilacqua), intraprendente reporter del quotidiano della sera, che per Goodwin rappresenta la più ricca risorsa di informazioni, nonché l’occasione per flirtare a cuor leggero; le scarpe consumate di Tom Lanzetta (Michele La Ginestra, qui la nostra intervista), tuttofare utile sia per reperire l’indirizzo di un sospetto che per procurare dieci diversi tipi di fontina.
[adsense]
Wolfe si occupa di casi che la polizia italiana ha ignorato o su cui, più semplicemente, brancola nel buio. Per questo il Commissario Graziani (Marcello Mazzarella) e il suo luogotenente Bordon detestano lui e il suo lacchè Goodwin.
Non sono abituati ad ingerenze nelle indagini e soprattutto non sopportano che un paio di “americani” si dimostrino più bravi di loro. Eppure, ogni volta sono costretti a stargli dietro: persino il furbo questore Corsini, che Wolfe conosce dai tempi della guerra, non ha la vita facile.
Le donne di straordinaria bellezza, i ricchi imprenditori e le famiglie di alto lignaggio coinvolte nei casi di omicidio, per Wolfe contano quanto un piatto di polenta, cioè zero. Ciò che importa è l’identificazione del colpevole e la sua assicurazione alla giustizia: solo dopo potrà tornare alla sua tavola e gustare in tranquillità un ottimo piatto preparato da Laghi.
Nel cast della fiction, quindi, come citato sopra vedremo Francesco Pannofino, Pietro Sermonti, Giulia Bevilacqua, Andy Luotto, Marcello Mazzarella, Michele La Ginestra, Davide Paganini.
La fiction, prodotta da Casanova Multimedia in collaborazione con Rai Fiction per la regia di Riccardo Donna, andrà in onda a partire da giovedì 5 Aprile su RaiUno.
Qui di seguito, intanto, ecco una fotogallery con alcune delle immagini di scena della fiction.
Bentornato Nero Wolfe – Fotogallery
Fonte: Casanova Multimedia