Dopo l’incredibile successo della serie televisiva, “I Cesaroni” si colorano di musica e coreografia, mettendo in piedi una fresca commedia musicale dedicata ai giovani.
Saranno proprio i teenager più amati dai ragazzi i veri protagonisti di questa avventura: Rudi, Alice, Jolanda e Budino, improvvisamente catapultati in una realtà parallela nella quale incontreranno nemici/amici lontani dalla televisione. Entreranno in scena nuovi personaggi: Zac, Emma e Lucia che scambieranno emozioni con i beniamini di casa Cesaroni.
[adsense]
Prendere una fiction di successo e portarla sul palco, è la sfida che i produttori Franco Bixio, Ernesto Brancucci e Alberto Salini hanno lanciato, fino ad arrivare alla realizzazione di un divertente spaccato adolescenziale che, senza dubbio, entusiasmerà il pubblico.
La mano di Marco Bresciani, le musiche originali di Roberto Lanzo e i testi di Lorena Brancucci hanno permesso di mettere in piedi uno spettacolo ricco di sorprese, in cui si mescolano i ruoli dei cantanti, degli attori e dei ballerini. Tutti fanno tutto.
Diretti dalla regista Giorgia Giuntoli, curati dalle brillanti coreografie di Paola e Stefania Santinelli, i protagonisti Niccolò Centioni (qui la nostra intervista), Micol Olivieri, Giulia Luzi, Claudio Bonini, Giordano Luciani, Roberta Guerrini e Marzia Mariani approderanno sui palchi di tutta Italia con un tour molto divertente.
Il debutto è stato fissato il giorno 11 dicembre 2010 alle ore 17,00 al Palariviera di San Benedetto del Tronto (AP).
[adsense]
COMUNICATO STAMPA
Uno spettacolo scritto da
MARCO BRESCIANI
Con la partecipazione di
NICCOLO’ CENTIONI
MICOL OLIVIERI
GIULIA LUZI
e con
CLAUDIO BONINI
GIORDANO LUCIANI
MARZIA MARIANI
ROBERTA GUERRINI
Regia
GIORGIA GIUNTOLI
Coreografie
PAOLA E STEFANIA SANTINELLI
Musiche originali
ROBERTO LANZO
Testi delle canzoni originali
LORENA BRANCUCCI
SINOSSI
Rudi, Alice, Jolanda e Budino, ossia quattro tra i personaggi più divertenti della fiction “I Cesaroni”, sbarcano finalmente a teatro. Anzi, per essere più precisi, si trovano ad “uscire”…fisicamente…
dalla televisione. Ma che vuol dire essere un “Cesaroni”, al di fuori del set? I caratteri dei personaggi sono sempre quelli: divertenti, allegri, anche fuori dallo schermo. Apparentemente, quindi, tutto sembra essere rimasto uguale: stessa scuola, stessa bottiglieria, stesse vecchie abitudini…
Ma è davvero così? Lo scontro con il mondo reale, fatto di ragazzi che la televisione non sanno neanche cosa sia, sarà più duro di quanto loro non immaginino, e li porterà a riflettere e a confrontarsi sui più preziosi valori della vita.
I beniamini del pubblico, con l’aiuto dell’infallibile “metodo Cesaroni”, dovranno dimostrare il loro valore, provando ai nuovi arrivati che, anche dal confronto tra mondi completamente diversi, possono nascere delle fantastiche amicizie. Basta essere capaci di guardare al di là delle apparenze…
PERSONAGGI
I personaggi “Cesaroni” li conoscete, però…
Rudi: è sempre Rudi… divertente, irrefrenabile e scherzoso. Non sa ancora bene come affrontare un problema o superare un ostacolo, ma è convinto di essere il “paladino” del gruppo Cesaroni, come se fosse lui il più grande… In realtà, sotto certi aspetti, è proprio quello che è cresciuto meno!
Alice: Alice, invece, è davvero cresciuta. Da ragazza ormai responsabile ematura, non sopporta gli atteggiamenti infantili dei suoi amici. Sentirsi troppo adulta, però, le rende difficile mostrare i propri sentimenti. Come fare, allora, per conquistare il ragazzo del suo cuore? Beh…in fondo…gli amici servono anche a questo…!
Jolanda: Anche Jolanda è costretta a fare i conti con il tempo che passa, e si ritrova proiettata in un modo di emozioni contrastanti, nel quale la voglia di crescere si scontra con la paura di farlo. Ma se la voce del cuore la metterà in crisi.. la voce fantastica di cui è dotata, la aiuterà a risolvere tutti i problemi. E… a dirla tutta… non solo i suoi!
Budino: Budino è un mito!! Per la prima volta nella vita, si troverà a scontrarsi con qualcosa…o meglio…qualcuno…che riesce ad attirarlo più di una merendina farcita. Come affrontare la situazione, quando la cosa dolce a cui non riesci a resistere è… un bellissimo paio di occhi?? Beh, ma naturalmente… a ritmo di rap!
Zac: è un personaggio nuovo, che in modo diretto e rapido come il suo nome, metterà i Cesaroni di fronte ai loro limiti. Si divertirà a sfidarli e a tentare di umiliarli, ma la sua sfacciata sicurezza perderà colpi, quando si sconterà con qualcosa che non aveva calcolato…
Emma: è la “donna” del gruppo “antagonista”. Sebbene appaia come una piccola “boss” del gruppetto, sarà proprio lei a fare gli occhi dolci a Budino. È forse per interesse? Forse Budino potrebbe portarla in televisione… O forse no…
Lucia: è la sorella di Zac ed è quella che meno sopporta le possibilità di eventuali “liaison” tra i due gruppetti. Lotta apertamente per “l’integrità” della sua gang… e mai e poi mai vorrebbe vedere suo fratello invischiato con i Cesaroni! Riuscirà nel proprio intento?
ma le date