Violenza contro le donne: La7 cambia la programmazione e lancia l’hashtag #facheiosialultima

A seguito dei drammatici fatti di cronaca e a pochi giorni dalla giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, La7 cambia programmazione e questa sera – lunedì 20 novembre – propone una programmazione con due pellicole a tema.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

Dopo il consueto appuntamento con Otto e mezzo, alle 21.20 andrà in onda “Tina – What’s Love Got to Do with It”, il biopic diretto da Brian Gibson sulla vita della leggendaria cantante Tina Turner. Nel ritratto dell’artista – interpretata da Angela Bassett – vengono puntati i riflettori sugli abusi subiti durante i 15 anni di matrimonio dall’ex marito Ike Turner (interpretato da Laurence Fishburne). Una grande storia di musica ma anche di riscatto e rinascita dalla spirale di violenza dalla quale la Regina del Soul rinacque come una fenice dalle ceneri.

A seguire, alle 23.30 il film “Uomini che odiano le donne” diretto da Niels Arden Oplev, primo adattamento dall’omonimo best seller di Stieg Larsson, racconto di abusi sessuali e di potere.

Una serata speciale nella quale verrà lanciato l’hashtag #facheiosialultima.

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.