Le location dei più noti film sul poker e gioco d’azzardo

Quando si tratta di cinema, alcuni dei film più iconici e memorabili sono stati incentrati sul mondo del crimine, del gioco d’azzardo e dei casinò. Che si tratti di classici come “Casino” di Martin Scorsese o “Rain Man” o del classico “Rounders” i film sul gioco d’azzardo non mancano mai di affascinare il pubblico.

La cosa più affascinante dei film sui sul gioco d’azzardo sono le scenografie grandiose, che trasportano il pubblico nel mondo che il film ha costruito. In questo articolo, daremo un’occhiata ad alcuni dei film di casinò e poker più famosi e ai luoghi in cui sono stati girati.

Rounders (Il giocatore) – 1998

Il film Rounders ha letteralmente segnato l’inizio della notorietà del poker alla texana. Sebbene questo tipo di poker fosse già praticato in molti casinò a Las Vegas, il gioco cominciò a diventare popolare dopo questo film del 1998. Nonostante fu accolto freddamente dalla critica, il film Rounders è diventato da allora un film cult per i fan del poker di tutto il mondo.

Interpretato da Matt Damon ed Edward Norton, il film ha introdotto al gioco molti dei professionisti del poker di oggi e più volte si è ventilata l’ipotesi di un sequel di questa storia. Purtroppo al momento l’idea è ancora sulla carta. La performance di Matt Damon nei panni di Mike McDermott ha contribuito a generare una generazione di giocatori e continua a farlo ancora oggi. Quando Internet ha iniziato a sfruttare anche il potere dei giochi di poker non AAMS online dal vivo, la community è cresciuta in modo esponenziale.

La maggior parte del film The Rounders fu girato a New York, metropoli nella quale furono scelte diverse location. Per esempio la scena dell’uscita di galera di Verme realmente girata fuori la prigione di stato dell’East Jersey. È una location che si trova anche in altri due film famosi: Ocean’s Eleven e Malcolm X.

Molti dei luoghi interni dovevano essere allestiti per assomigliare a dei casinò o club, incluso il 160 West 26th Street. Questo è l’indirizzo del Chesterfield Club, dove Mike permette a Verme di giocare a suo credito per poi avere problemi con Grama che vorrà recuperare i soldi. Il bunker di Grama si trovava al 25 di Henry Street, sempre a New York, un edificio che ora ospita appartamenti.

Durante la produzione del film sono stati utilizzati anche tre famosi bar di New York: McSorley’s Old Ale House, Billy’s Topless Bar e Chelsea Commons Bar. McSorley’s è usato in una scena in cui Mike trova Jo, interpretata da Gretchen Mol, dopo aver saltato un incontro ed è riportato da Vintagee News che è la più antica taverna irlandese di New York. Questa taverna si vede anche in The Marvelous Mrs. Maisel. Quella di Billy è usata nella scena in cui Grama trova Verme per riscuotere i suoi soldi e il bar del Chelsea Commons è il luogo in cui Mike incontra il professor Petrovsky.

Casino (Casinò) – 1995

Naturalmente, non si può non citare il film basato sul casinò più popolare di tutti i tempi, “Casino” di Martin Scorsese. Il film fa come da commiato alla grandiosità e allo splendore dei casinò del 20° secolo, che oggi sono stati sostituiti da design più eleganti e minimalisti.

Il film è stato interamente girato in esterni, ovviamente a Las Vegas. Chi ha avuto modo di fare un viaggio in questa particolare città degli USA riconosceranno alcuni dei monumenti più importanti sullo

sfondo delle varie scene. Tra questi ci sono tutti i casinò più famosi degli anni ’90, di cui il film funge sia da critica che da celebrazione.

Hangover (Una notte da leoni) – 2009

Todd Philips è stato uno dei più grandi registi di commedie di Hollywood. Il suo film più popolare di quell’epoca, di gran lunga, è il primo film della serie “Una notte da leoni”, che ha visto protagonisti Zach Galifianakis, Ed Helms, Ken Jeong e Bradley Cooper. È servito anche a lanciare un intero genere di commedie con cast corali, che è diventato enorme.

Tuttavia, il primo film aveva origini umili. Girato con un budget di soli 35 milioni di dollari, Philips ha dovuto tagliare molti angoli in termini di scenografia. Per questo motivo, tutte le scene del casinò del film sono state girate nel Caesars Palace (Las Vegas). Uno dei casinò più famosi al mondo, il Caesars Palace conferisce a “Una notte da leoni” un certo grado di credibilità durante le scene più iconiche, che si svolgono tutte all’interno di questo popolare casinò.

Ocean’s Eleven (Fate il vostro gioco) -2001

Con un cast stellare, il film racconta la storia di un gruppo di ladri e truffatori, il cui obiettivo è rapinare uno dei casinò più ricchi del mondo. A oggi Ocean’s Eleven è uno dei film con la storia che unisce il mondo delle rapine a quello del gioco d’azzardo.

Il film è stato girato in parecchie città diverse, tra cui Chicago, New Jersey, New York e, naturalmente, la stessa Las Vegas. Alcune delle scene più iconiche, che si svolgono all’interno di un casinò, sono state girate al Bellagio Hotel and Casino Resort di Las Vegas, Nevada. A parte questo, le scene si svolgono sulla Las Vegas Strip, nella prigione di stato dell’East Jersey, nella Harold Washington Library di Chicago e in una mezza dozzina di altri luoghi nelle suddette città.

Qualche pensiero finale

Alla fine della giornata, casinò e sale da poker sono tra i set più iconici in cui ambientare una storia. Non solo nel mondo del cinema, ma opere letterarie, programmi televisivi e persino molti videogiochi ruotano attorno al mondo del gioco d’azzardo. Pr chi ama viaggiare, giocare a poker e ha la passione per il cinema è sempre bello visitare dal vivo questi luoghi iconici che compaiono nei film. Tu sei già stato in qualcuno di questi posti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.