Disney assorbe Marvel Entertainment
Per The Walt Disney Company questa sarà una settimana ricca di cambiamenti. La società, sotto la guida d Bob Iger, ha già annunciato un taglio di ben 7000 posti di lavoro che dovrebbe fruttare alla società un risparmio pari aa 5.5 miliardi di dollari.
E all’interno di questo nuovo piano strategico messo in moto dalla società vi rientra anche l’assorbimento di Marvel Entertainment, confermato ufficialmente nelle ultime ore. A questo seguirà anche al licenziamento di una figura assai controversa, che negli anni scorsi si era proprio scontrata con Kevin Feige, attualmente presidente della Marvel, ovvero il chariman Isaac “Ike” Perlmutter.
Un dirigente irascibile e implacabile, Perlmutter è sempre stata una figura controversa e “fastidiosa” all’interno della Disney per oltre un decennio e di recente aveva spinto per l’ingresso nel consiglio d’amministrazione della Disney di un suo amico investitore e attivista, Nelson Peltz.
Dan Buckley, presidente della Marvel Entertainment, rimarrà e riferirà a Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.
Perlmutter ha venduto la Marvel alla Disney nel 2009 per 4 miliardi di dollari. Ha acquisito il controllo della compagnia di supereroi alla fine degli anni ’90 e ha notevolmente ampliato la sua attività di merchandising concedendo in licenza proprietà come X-Men e Spider-Man agli studi cinematografici.
Il coinvolgimento di Perlmutter con la Marvel nel suo complesso è notevolmente diminuito nel corso degli anni. A partire dal 2015 le sue ingerenze nelle produzione cinematografiche ha portato allo scoppiò di una faida con Kevin Feige sui costi relativi a “Doctor Strange” e Captain America: Civil War.
Questo aveva inoltre portato ad una drammatica scissione creativa tra le divisioni Marvel Television e Marvel Studios, con la prima che iniziò ad agire in maniera indipendente nella gestione delle serie TV come Agents of SHIELD e le produzioni destinate a Netflix. Ricordiamo infatti che inizialmente il debutto degli Inumani non sarebbe dovuto avvenire in TV, ma al cinema con il film “Inhumans”, successivamente cancellato dai Marvel Studios nel momento in cui la divisione televisiva ha deciso di realizzare una serie TV per ABC dedicata all’omonimo gruppo.