L’universo di Spider-Man Noir arriverà nel mondo live-action. Amazon e Sony Pictures Television stanno sviluppando un progetto televisivo tratto dall’omonimo fumetto ambientato in una versione alternativa degli anni ’30 dove Peter Parker si muove in una New York che reinterpreta in chiave hard boiled parte della mitologia Marvel originale.
Stando al report di Variety, Peter Parker non dovrebbe essere il protagonista principale della serie, tuttavia al momento non ci sono altri dettagli sul progetto.
Oren Uziel (The Lost City) ricoprirà il ruolo di sceneggiatore e produttore esecutivo dello show. Coinvolti nel progetto anche Amy Pascal e produttori di “Spider-Man: Un nuovo universo”, Phil Lord e Christopher Miller.
Il progetto rientra nell’accordo stipulato tra Amazon, MGM+ e Sony Pictures Television per la realizzazione di serie TV originali basate sull’universo di Spider-Man. Questa serie in particolare è il secondo progetto che andrà ad affiancare la già annunciata serie TV Silk: Spider Society.
Questa una descrizione della miniserie di Spider-Man Noir:
1933. Le conseguenze dovute alla crisi del ’29 si fanno ancora sentire fortemente fra la popolazione di New York, dove Peter Parker, un giovane che lavora presso il Daily Bugle per pagarsi il college, insieme a un giornalista di nome Ben Urich, scopre la corruzione e la malavita che attanagliano la città, comandata da Norman Osborn, alias il Goblin. Il giovane, che possiede un grande spirito di iniziativa e vuole tentare di fermare tutto ciò, perde i sensi grazie al morso di un ragno mistico; nel sogno che ne segue, un Dio Ragno gli conferisce i poteri, con i quali Peter sente il dovere di difendere i cittadini dalla corruzione e dal male.
Starz sta sviluppando un sequel della sua serie storica ” Spartacus “, con il creatore originale Steven S. DeKnight coinvolto nel nuovo progetto nelle vesti di showrunner e produttore esecutivo.
“Spartacus” è stato ispirato dalla storia del gladiatore omonimo che incitò una massiccia ribellione di schiavi contro Roma nell’anno 73 a.C. Secondo il logline, la serie sequel sarà ambientata dopo la sconfitta di Spartacus e la sua rivoluzione, raffigurando “una nuova storia di tradimento, inganno e sangue che si svolge sotto l’ombra minacciosa di Roma”.
Lo show originale ha debuttato nel 2010, con la prima stagione dal titolo “Spartacus: Blood and Sand”. Successivamente Starz ha proposto una serie limitata prequel, “Spartacus: Gods of the Arena”, nel 2011, prima di produrre altre due stagioni dell’ammiraglia intitolate “Vengeance” (2012) e “War of the Damned” (2013).
La serie sequel di “Spartacus” sarà prodotta da Lionsgate Television. La supervisione per Starz è il vicepresidente esecutivo della programmazione originale Karen Bailey e i direttori della programmazione originale Giovanna Desselle e Alex Alberts. Per Lionsgate, il capo dello sviluppo degli script e vicepresidente esecutivo Scott Herbst e il vicepresidente senior dello sviluppo degli script Jocelyn Sabo supervisioneranno.
“È passato più di un decennio da quando ‘Spartacus’ ha deliziato il pubblico internazionale e siamo entusiasti di reinventare ed espandere questo dramma avvincente e pieno di azione per i nostri spettatori oggi”, ha dichiarato Kathryn Busby, presidente della programmazione originale per Starz.
“‘Spartacus’ ha profondamente coinvolto i fan che sono ansiosi del suo ritorno, e non vediamo l’ora di lavorare con Steven su questo entusiasmante prossimo capitolo.”
Netflix ha rilasciato il traile ufficiale di Luther: Verso l’Inferno, il film che vedrà il ritorno di Idris Elba nel ruolo dell’amato personaggio, il cui debutto è previsto sulla piattaforma streaming per il 10 marzo.
Il film sarà diretto da Jamie Payne e avrà una sceneggiatura firmata dal creatore della serie TV Neil Cross.
.Oltre al ritorno di Idris Elba nel ruolo da protagonista, nel cast ci saranno anche Andy Serki nel ruolo del villain principale, e Cynthia Erivo nei panni di una nuova detective “rivale” di Luther.
Ecco la breve sinossi diffusa da Netflix:
In Luther: Verso l’inferno, epica continuazione della premiata saga televisiva reimmaginata per il cinema, un cruento serial killer terrorizza Londra mentre il brillante detective caduto in disgrazia John Luther (Idris Elba) si trova dietro le sbarre. Tormentato per non essere riuscito a catturare l’efferato cyberpsicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per portare a termine il lavoro con ogni mezzo necessario. Nel film recitano anche Cynthia Erivo, Andy Serkis e Dermot Crowley, che torna nel ruolo di Martin Schenk.
(L-R): Jack Alcott as Randell and Michael C. Hall as Dexter in DEXTER: NEW BLOOD. Photo credit: Seacia Pavao/SHOWTIME.
Showtime ha confermato ufficialmente l’ordine per la realizzazione di Dexter: Origins, che come riportato nei giorni scorsi sarà un prequel incentrato su un giovane Dexter Morgan, interpretato da Michael C. Hall nello show originale.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.
Il progetto sarà ambientato nella Miami degli anni ’80 e vedrà come protagonista un Dexter ventenne che dopo aver terminato gli studi si unirà alla polizia. Nello show appariranno anche alcuni dei personaggi storici dello show, come il padre adottivo Harry e una giovanissima Deb.
Dexter: Origins non sarà l’unica serie legata al franchise, Showtime starebbe valutando anche la possibilità di realizzare altri spin-off, tra i quali un prequel sulle origini del serial killer Trinity, interpretato nella serie originale da John Lithgow.
Clyde Phillips, che aveva lavorato nelle vesti di showrunner sulla serie originale, si occuperà della gestione di questi nuovi progetti che espanderanno l’universo di Dexter.
Fonte: TVLine
0 comments