Showtime ha annunciato ufficialmente la cancellazione di Dexter: New Blood revival che aveva segnato il riorno di Michael C.Hall nel ruolo del celebre serial killer.
Nonostante fosse stata inizialmente paventata la possibilità di proseguire lo show, la rete ha deciso di rendere questo stagione revival un finale definitivo della storia, tuttavia una nuova potenziale serie TV è in fase di sviluppo e sarà incentrata su un giovane Dexter Morgan, intitolata per ora “Young Dexter”.
Il progetto dovrebbe raccontare il percorso fatto dal giovane Dexter sotto la guida del padre adottivo Harry, che lo ha cresciuto assecondando il suo desiderio di uccidere dandogli però un codice morale da seguire. Questo aspetto del passato di Dexter era spesso accennato nella serie originale con alcuni flashback.
In ogni caso la cancellazione di New Blood non può considerarsi figlia di un flop, il revival è stato infatti uno degli show più visti di sempre sulla rete via cavo Showtime, con più di 8 milioni di spettatori a puntata.
Era già nell’aria da tempo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Paramount+ ha annunciato ufficialmente il rinnovo di 1923 per una seconda stagione.
Indiscrezioni su una potenziale seconda stagione erano già circolate nei mesi scorsi e probabilmente la decisione è stata definitivamente presa dopo l’ottimo riscontro degli ascolti. Ricordiamo che da noi la serie debutterà il 12 febbraio 2023 nel nostro paese, in esclusiva su Paramount+.
1923 è una serie prequel di Yellowstone. Harrison Ford e Helen Mirren interpretano i ruoli di Jacob e Cara Dutton, che affrontano i grandi tumulti dell’America del ventesimo secolo, tra Proibizionismo e la Grande Depressione. Ad affiancare le due star ci saranno Brandon Sklenar, Darren Mann, Michelle Randolph, James Badge Dale, Marley Shelton, Brian Geraghty, Sebastian Roché, Robert Patrick, Aminah Nieves, Julia Schlaepfer e Jerome Flynn.
Inoltre, la piattaforma sta preparando una serie prequel che si concentrerà sul personaggio di Taylor Kitsch, già apparso nello show originale.
Variety, che ha riportato la notizia, ha contattato Amazon ma i responsabili della piattaforma si sono rifiutati di commentare.
“The Terminal List” è basato sull’omonimo romanzo di Jack Carr. Pratt interpreta il ruolo di James Reece, un Navy SEAL il cui intero plotone è caduto in un’imboscata durante una missione ad alto rischio. Secondo il logline ufficiale, “Quando James torna a casa, sperimenta ricordi contrastanti dell’evento e mette in dubbio la propria colpevolezza. Quando vengono alla luce nuove prove, si rende conto che ci sono forze oscure che lavorano contro di lui, mettendo in pericolo se stesso e le persone che ama.
Insieme a Pratt e Kitsch, il cast della prima stagione della serie comprendeva Constance Wu, Riley Keough e Jeanne Tripplehorn.
LucasFilm ha annunciato ufficialmente che la seconda stagione di Star Wars: Visions debutterà sulla piattaforma streaming di Disney+ il 4 maggio, in occasione dello Star Wars Day.
Se la prima stagione proponeva episodi realizzati esclusivamente dagli studi d’animazione nipponici, il nuovo ciclo composto da altri 9 episodi porterà la firma di alcuni dei più prestigiosi studi provenienti da tutto il mondo.
Ecco la lista degli episodi_
Il produttore della serie, James Waugh, ha dichiarato:
Siamo così fieri di presentare la lista degli studi che abbiamo radunato. Ogni corto è incredibile, pieno del cuore, dell’ambizione, dell’immaginazione e di quei valori che rendono le storie prettamente Starwarsiane – il tutto aprendo nuovi orizzonti alla definizione di cosa può essere una storia di Star Wars.
Contrariamente alle aspettative, Hulu ha annunciato il rinnovo della serie animata Hit Monkey, ispirata all’omonimo fumetto Marvel e che ritornerà dunque con una seconda stagione.
Tuttavia la serie quando tornerà sul piccolo schermo non presenterà più il branding Marvel, dato che la Marvel TV ora è stata assorbita dai Marvel Studios. La decisione nasce probabilmente dall’esigenza di separare il prodotto da tutte le altre produzioni targate Marvel, che seguono una precisa continuità narrativa nella quale Hi-Monkey non rientra.
La nuova stagione seguirà Hit-Monkey e Bryce mentre viaggiano dal Giappone a New York City. Fred Tatasciore dà la voce a Hit-Monkey. Il resto del cast include il ritorno di Olivia Munn nei panni di Akiko Yokohama, Jason Sudeikis nei panni di Bryce e Ally Maki nei panni di Haruka. Inoltre, Leslie Jones si unirà allo show per la seconda stagione in un ruolo non meglio precisato.
La serie è stata co-creato da Josh Gordon e Will Speck, che sono anche produttori esecutivi. La 20th Television Animation ha prodotto lo show.
0 comments