Kingdom of the Planet of the Apes: inizia la produzione del nuovo film, Freya Allan nel cast

Kingdom of the Planet of the Apes è il nuovo capitolo della saga cinematografica del Pianeta della Scimmie

La produzione del film 20th Century Studios Kingdom of the Planet of the Apes, interpretato da Owen Teague (It), Freya Allan (The Witcher) e Peter Macon (The Orville), inizierà il mese prossimo, con la regia di Wes Ball (trilogia di Maze Runner).

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit.

Questo lungometraggio apre un nuovo capitolo della saga de Il pianeta delle scimmie, che riprenderà molti anni dopo la conclusione del film del 2017 The War – Il pianeta delle scimmie. La sceneggiatura è di Josh Friedman (La guerra dei mondi), Rick Jaffa e Amanda Silver (L’alba del pianeta delle scimmie), e Patrick Aison (Prey). Il film è prodotto da Joe Hartwick Jr. (trilogia di Maze Runner), Rick Jaffa, Amanda Silver e Jason Reed (Mulan). Peter Chernin e Jenno Topping sono i produttori esecutivi.

Il pianeta delle scimmie è uno dei franchise 20th Century Studios più popolari e duraturi che ha ottenuto più di 1,7 miliardi di dollari in tutto il mondo. Basato su un romanzo di Pierre Boulle, il primo film della saga è stato distribuito da Twentieth Century-Fox nel 1968 ed è diventato uno dei maggiori successi dell’anno, vincendo uno speciale Academy Award®, seguito da quattro sequel cinematografici e due serie televisive. Un remake, Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie, diretto da Tim Burton, è uscito nel 2001. Successivamente, il reboot del 2011,

L’alba del pianeta delle scimmie, è stato seguito da due sequel, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie del 2014 e The War – Il pianeta delle scimmie del 2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.