Fedez e Primo maggio: la Rai querela il rapper? Si attendono le nomine Rai

Le indiscrezioni (almeno cosi sembrano per ora) sono state raccolte in esclusiva da Tvblog sul caso Fedez e presunta censura da parte della Rai circa la sua partecipazione al Concertone del primo maggio in onda su Rai tre: a quanto pare la Rai avrebbe deciso di querelare il cantante per danno di immagine e diffamazione aggravata ma ripercorriamo brevemente i fatti che avrebbero portato a questo.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

La Rai querela Fedez

Probabilmente la decisione da parte della Rai di querelare Fedez non stupisce neanche più di tanto: la vicenda che ha fatto molto discutere a tutti i livelli possibili arrivando ovviamente a tutti gli schieramenti politici dimostrando, qualora ci fosse ancora bisogno, quanto la politica stia rovinando una buona parte della televisione italiana sia Rai che Mediaset ha preso il via il primo maggio scorso in occasione del Concerto del primo maggio come sempre su Rai tre.

Ricordiamo che Fedez denunciò la presunta censura messa in campo dalla Rai, pubblicando la telefonata fra di lui e gli organizzatori del Concertone qualche ora prima dell’evento ed in cui intervenne fra gli altri anche la vice direttrice della terza rete Ilaria Capitani, registrazione poi che è stata successivamente pubblicata nella sua interezza. 

Successivamente in sede di commissione di vigilanza il direttore della terza rete Franco Di Mare spiegò le ragioni della televisione pubblica a proposito della presunta censura che Fedez denunciò, parlando di una manipolazione dei fatti da parte dell’artista e respingendo quindi le sue accuse di censura.

Proprio di recente lo stesso Fedez aveva chiesto di essere ascoltato dalla Commissione e la sua richiesta accolta dal Presidente Alberto Barachini ed ora stando a quanto é stato appreso arriverebbe l’intenzione della Rai di passare alle vie legali.

La vicenda quindi resta viva e per niente risolta e quindi vedremo prossimamente cosa accadrà e soprattutto se questa notizia sarà confermata o smentita in qualche modo. Intanto si attendono con ansia le nuove nomine Rai che partiranno dal Presidente del Consiglio Mario Draghi e se finalmente le scelte cadranno su individui estranei alla politica, agli schieramenti politici oppure le solite ingerenze dei partiti avranno nuovamente peso nelle scelte.

Al momento i nomi che stanno circolando per le nuove nomine Rai sono Ferruccio De Bortoli alla presidenza, in seconda battuta sarebbero pronti l’economista Alberto Quadrio Curzio e Paola Severini Melograni (giornalista, attiva nel Terzo Settore). Mentre per la carica di amministratore delegato la favorita Eleonora Andreatta, ex Rai ora a Netflix, è insidiata dalla new entry Simona Agnes, figlia di Biagio, direttore generale della Rai negli anni 80.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.