Netflix inizia a limitare la condivisione delle password negli Stati Uniti

Il successo di Netflix

Netflix sta testando nuove funzioni per limitare la condivisione degli account

Serie Netflix

Netflix si prepara a fronteggiare la  condivisione degli account? Negli Stati Uniti la piattaforma ha introdotto una nuova feature in fase di testing, volta ad introdurre nuovi algoritmi per limitare la condivisione della password degli account.

La condivisione degli account è un dibattito sempre aperto, soprattutto in merito alla legalità o meno della condivisione, e pare che Netflix voglia iniziare a prendere una posizione in merito con questo nuovo sistema di protezione, che un portavoce della piattaforma ha dichiarato essere pensato per “aiutare a garantire che le persone che usano gli account Netflix siano autorizzati a farlo“.

Durante la visione di un contenuto, Netflix avvierà un check per controllare se l’utente è parte o meno del nucleo familiare attivo sull’account. Se il sistema rileva che non si trovano nello stesso nucleo familiare del titolare dell’account, lo streaming sarà sospeso e accompagnato dal seguente messaggio:

Se non vivi con il proprietario di questo account, hai bisogno del tuo account per continuare a guardare.

Dopodiché il sistema inviterà l’utente a confermare di essere effettivamente il proprietario dell’account chiedendo di inserire un codice di verifica, che sarà inviato via mail o via SMS al numero di telefono associato all’account.

Al momento si tratta di una funzione ancora in fase di testing, non è detto che venga poi abilitata definitivamente, tuttavia se entrasse a pieno regime potrebbe creare non pochi grattacapi agli allargati “nuclei familiari” che praticano la condivisione. Si stima che ad oggi sui 200 milioni di abbonati alla piattaforma, un buon 33% pratica la condivisione dell’account.

Fonte

Blogger professionista. Lavora a diversi magazine online come CartoonMag.it. Collabora con UpGo.news per la creazione di analisi originali, notizie e prove su strada dei servizi telco. Giovanni Ino su Facebook.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.