Disney+ supera i 100 milioni di abbonati in tutto il mondo

Disney + Italia e Timvision

Disney+ raggiunge i 100 milioni di spettatori in tutto il mondo

Disney + Italia e Timvision

Con una nota alla stampa, Disney+ ha anunciato di aver raggiunto i 100 milioni di abbonati iscritti alla piattaforma in tutto il mondo.

Bob Chapek, Chief Executive Officer, The Walt Disney Company (NYSE: DIS) durante la riunione annuale virtuale degli azionisti della società, ha dichiarato:

L’enorme successo di Disney+, che ha ormai superato i 100 milioni di abbonati, ci ha spinto a essere ancora più ambiziosi e ad aumentare significativamente i nostri investimenti nello sviluppo di contenuti di alta qualità”, ha detto Chapek. “Abbiamo fissato, infatti, un obiettivo di oltre 100 nuovi titoli all’anno e questo include Disney Animation, Disney Live Action, Marvel, Star Wars e National Geographic. Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company e la nostra vasta line-up di contenuti continuerà ad alimentarne la crescita.

Disney+ è stato lanciato negli Stati Uniti il 12 novembre 2019 ed è poi arrivato in Canada, Australia, Nuova Zelanda, Europa, America Latina e, più recentemente, a Singapore.

Sono numeri a dir poco straordinari se si considera che Disney puntava a raggiungere questa fetta di utenza nell’arco di quattro anni. Grazie a questi numeri adesso l’azienda ha cambiato le proprie proiezioni, che adesso prevedono un tetto variabile tra i 230 e 260 milioni di abbonati entro settembre 2024.

Se si considera che attualmente Netflix conta 200 milioni di abbonati dopo anni di permanenza sul mercato, i risultati raggiunti da Disney+ in meno di due anni sono a dir poco impressionanti.

Blogger professionista. Lavora a diversi magazine online come CartoonMag.it. Collabora con UpGo.news per la creazione di analisi originali, notizie e prove su strada dei servizi telco. Giovanni Ino su Facebook.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.