Guida Tv prima serata 3 dicembre: Io, giudice popolare al maxi processo, Qui e adesso
La guida tv quotidiana con i programmi della prima serata sui principali canali in chiaro tra docu-fiction, cinema, show e cinema.
Per consultare le nostre guide tv quotidiane.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.



Rai1, ore 21.35: Io, una giudice popolare al Maxiprocesso – 1^Tv
DocuFiction di Francesco Miccichè del 2020, con Donatella Finocchiaro, Nino Frassica. Prodotta in Italia.
È la vigilia di Natale del 1985 quando Francesca, insegnante che si divide tra scuola e famiglia, riceve una telefonata: è stata sorteggiata come giudice popolare del Maxiprocesso indetto dallo Stato contro Cosa Nostra. Attraverso i suoi occhi si assiste al racconto di una pagina cruciale della storia della nostra Repubblica. La docufiction si avvale di interviste uniche e preziose ai protagonisti dell’epoca – dal pubblico ministero Giuseppe Ayala al Presidente della Corte Alfonso Giordano, passando per il giudice a latere Pietro Grasso fino ai membri della giuria popolare Maddalena Cucchiara, Francesca Vitale, Teresa Cerniglia e Mario Lombardo. I filmati d’epoca inseriti sono stati forniti dalla Rai (da Rai Teche che, in collaborazione con Rai Sicilia, ha digitalizzato e conserva l’intero girato del Maxiprocesso); le foto e i titoli dei giornali mostrati fanno parte dell’archivio de L’Ora di Palermo e sono stati forniti dalla Biblioteca Regionale Siciliana.
Rai2, ore 21.20: F.B.I. – Replica
2×3 – Idoli americani: La senatrice candidata alla Presidenza, Valerie Caldwell, è bersaglio di un’auto-bomba. Maggie e Omar si mettono alla caccia dell’attentatore e cercano di capire i motivi per cui la donna è presa di mira.
Rai2, ore 22.05: 9-1-1 – Replica
2×13 – Lotta o muori: Buck trova Chimney gravemente ferito davanti casa di Maddie. Prima di perdere i sensi, Chimney pronuncia i nomi di Maddie e di Jason.



Rai3, ore 21.30: Qui e Adesso – Novità – Le anticipazioni.
Canale5, ore 21.45: Harry Potter e il calice di fuoco
Film di Mike Newell del 2005, con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Bonnie Wright. Prodotto in Usa.
Harry Potter, al suo quarto anno, viene selezionato dal Calice di Fuoco per rappresentare Hogwarts al torneo di Triwizard, in cui le varie scuole si sfidano in gare di magia. Durante il torneo, però, si presenta Lord Voldemort.
Italia1, ore 21.20: Le Iene Show
Appuntamento del giovedì per Le Iene Show. Inchieste, servizi di cronaca e attualità, divertenti scherzi e interviste sono affidati, come sempre, agli inviati del programma. Ideatore e capo-progetto è Davide Parenti.
Rete4, ore 21.30: Dritto e Rovescio
Nuovo appuntamento con Dritto e Rovescio, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio. Al centro della puntata l’emergenza Covid-19 in Italia, tra crisi sanitaria ed economica, e le nuove restrizioni per il periodo natalizio volte a evitare la terza ondata epidemica. Sarebbe stato meglio riaprire tutto nel periodo di festività per salvare l’economia? Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato ai ritardi relativi alla messa a punto del piano per la somministrazione dei vaccini anti-Covid19 dal primo trimestre 2021 e alla crisi economica che stanno affrontando commercianti e lavoratori autonomi, in particolare del settore turistico e della ristorazione, nel periodo da sempre considerato il più florido dell’anno. Tra gli ospiti della puntata: i senatori Licia Ronzulli (Forza Italia), Davide Faraone (Italia Viva) e Gianluigi Paragone, l’eurodeputata Silvia Sardone (Lega) e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
La7, ore 21.15: PiazzaPulita – Le anticipazioni.
TV8, ore 21.00: UEFA Europa AZ Alkmaar vs Napoli
Olandesi a quota 7 punti come la Real Sociedad. Napoli in testa al girone con 9 punti, ma sconfitto all’andata per 1 a 0. Telecronaca affidata alla coppia Compagnoni-Minotti.
Nove: ore 21.25: Diverso da chi?
Film di Umberto Carteni del 2008, con Luca Argentero, Claudia Gerini, Filippo Nigro. Prodotto in Italia.
Piero ha 35 anni ed è felicemente fidanzato con Remo da 14 anni. I due hanno una storia perfetta, accettata anche dai rispettivi genitori. Le cose cambiano quando per una serie di eventi Piero si candida come sindaco della sua città. L’uomo decide di sostenere valori e diritti degli omosessuali, ma l’arrivo della sua vice Adele mina la sua tranquillità, e quella della sua vita amorosa.
Guida Tv altri canali in chiaro
20, ore 21.10: The Losers – Film
Rai4, ore 21.20: Nemesi – Film
Iris, ore 21.10: Asher – Film – 1^Tv
Rai5, ore 21.15: L’incoronazione di Dario – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Stronger – Io sono più forte – Film
RaiPremium, ore 21.20: Tre cuori in cucina – Film Tv
Cielo, ore 21.15: The Eagle – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docu-Reality
La5, ore 21.25: Natale a Bramble House – Film Tv
Cine34, ore 21.05: L’altra metà del cielo – Film
Focus, ore 21.15: Asteroidi, nuovo orizzonte per l’umanità – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Unità Speciale – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: Grande Fratello Vip – In diretta dalla casa – Reality Show
Mediaset Italia2, ore 21.10: Dead Silence – Film