Guida Tv 27 ottobre: Imma Tataranni, Il collegio
La guida tv quotidiana con i programmi della prima serata sui canali in chiaro tra fiction, calcio femminile, cinema e attualità del martedi.
Per consultare le nostre guide tv quotidiane.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Rai1, ore 21.35: Imma Tataranni – Sostituto procuratore – Replica
Fiction di Francesco Amato del 2019, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice. Prodotta in Italia. Dalla parte degli ultimi: Di primo mattino Don Mariano chiama Imma per vederla quanto prima, ha urgente bisogno di parlarle. Nel frattempo Pietro si sente male e, per accompagnarlo all’ospedale, Imma si scorda dell’appuntamento, finché non riceve una terribile notizia su cui inizia ad indagare. Come se non bastasse, sul fronte personale Imma scopre che il collega con cui Pietro dice di aver cenato è in realtà una donna, ed inoltre strani indizi la portano a dubitare sulla vera identità di suo padre.

Rai2, ore 21.20: Il Collegio – Nuova Edizione
I ragazzi che varcano i cancelli della quinta edizione si trovano catapultati nel 1992: l’anno in cui molti dei loro stessi genitori hanno frequentato e vissuto la scuola. Rimane invariata la necessità di adattarsi, di obbedire e seguire le indicazioni del preside, dei sorveglianti e del corpo docente. Senza cellulari, senza mamma e papà, ce la faranno gli adolescenti di oggi a resistere? L’obiettivo è superare l’esame di terza media del 1992. La voce di Giancarlo Magalli, che riprende il ruolo di narratore, racconterà e accompagnerà le avventure dei giovani studenti durante tutte le 8 puntate in programma.
Rai3, ore 21.20: #cartabianca
Perché la seconda ondata di coronavirus ci ha colto così impreparati? Che cosa non funziona nei nostri ospedali, nell’assistenza territoriale e domiciliare e nel sistema dei tracciamenti? Riusciremo davvero a evitare una nuova chiusura generalizzata? Questi alcuni dei quesiti che Bianca Berlinguer proporrà ai suoi ospiti nella nuova puntata di #cartabianca.
Canale5, ore 21.40: Quo vado?
Film di Gennaro Nunziante del 2015, con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli. Prodotto in Italia.
Checco è un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c’è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l’ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno, però, tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi, ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall’attacco degli orsi polari.
Italia1, ore 21.20: Le Iene Show
Nuovo appuntamento con Le Iene Show. Al timone del programma Alessia Marcuzzi e Nicola Savino, con le voci irriverenti della Gialappa’s Band. In scaletta inchieste, servizi di cronaca e attualità, divertenti scherzi e interviste. Tra i servizi più attesi di questa sera lo scherzo di Nicolò De Devitiis alla cantante Elodie.
Rete4, ore 21.30: Fuori dal Coro
Nuovo appuntamento con Fuori dal Coro, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano che questa sera intervista il leader della Lega Matteo Salvini sugli argomenti di più stretta attualità politica, economica e sociale dopo l’entrata in vigore delle nuove restrizioni introdotte dal Governo per frenare l’aumento dei contagi da Coronavirus; con l’intervento del Prof Massimo Galli invece, focus sulla situazione sanitaria, tra incertezze e polemiche. Ampio spazio alle conseguenze economiche e sociali sui cittadini e si cercherà di rispondere all’incalzante domanda: Le misure dell’ultimo Dpcm saranno sufficienti?. Si torna a far luce sui privilegi della politica e della classe dirigente del Paese, in contrapposizione con i sacrifici che i lavoratori, in particolare gli autonomi, sono chiamati a sostenere in questo momento di emergenza. Infine, anche questa settimana, la trasmissione prosegue l’inchiesta sull’origine della pandemia con nuove testimonianze e documenti: Come ha fatto la Cina a uscire dall’emergenza e cosa nasconde? Tra gli altri ospiti che accompagneranno Mario Giordano nel corso della puntata: Vittorio Feltri, Francesco Facchinetti, Iva Zanicchi e Daniele Capezzone.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Su La7 nuovo appuntamento con DiMartedì, il talk show curato e condotto da Giovanni Floris. Al centro della puntata l’emergenza sanitaria dettata dalla pandemia in corso.
TV8, ore 21.30: MIIB – Men in Black II
Film di Barry Sonnenfeld del 2002, con Tommy Lee Jones, Will Smith, Lara Flynn Boyle. Prodotto in Usa.
Ritorna la strana coppia di agenti federali che combatte l’immigrazione aliena e illegale sulla Terra. Purtroppo uno dei due, Kay ha perso la memoria, un inconveniente non di scarso rilievo dal momento che era proprio lui a detenere informazioni cruciali per la sicurezza del pianeta.
Nove, ore 21.25: Il Monaco
Film di Paul Hunter del 2002, con Chow Yun-Fat, Seann William Scott. Prodotto in Usa.
Per sessant’anni un misterioso monaco senza nome ha vagato per il mondo per proteggere un prezioso manoscritto: adesso però è arrivato il momento di trovare un sostituto in grado di continuare la sua missione.
Guida Tv altri canali in chiaro
20, ore 21.10: Ticker – Film
Rai4, ore 21.20: Pelham 1 2 3: Ostaggi in metropolitana – Film
Iris, ore 21.10: Carovana di fuoco – Film
Rai5, ore 21.15: La Corte – Film
RaiMovie, ore 21.10: Il medico di campagna – Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’estate in Danimarca – Film Tv
Cielo, ore 21.15: Hysteria – Film
RealTime, ore 21.20: Matrimonio a prima vista – Dating Show
La5, ore 21.25: Grande Fratello Vip – Reality Show
Cine34, ore 21.05: Romanzo Popolare – Film
Focus, ore 21.30: America: un anno nella natura selvaggia – Documentario – 1^Tv
TopCrime, ore 21.15: Chicago P.D. – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: Grande Fratello Vip – In diretta dalla casa – Reality Show
Mediaset Italia 2, ore 21.10: Cattivi Vicini 2 – Film