


The Vast of Night, su Prime Video fantascienza e sci-fi protagonisti
In occasione dell’arrivo su Amazon Prime Video di The Vast of Night, lungometraggio di debutto alla regia di Andrew Patterson, acclamato dalla critica e vincitore di svariati premi in vari festival internazionali, definito dal Guardian “un mistery sci-fi intelligente e audace”, su Prime Vivdeo un viaggio nella science-fiction con serie e film disponibili.



E.T. Gravity Interstellar Lucy Melancholia Metropolis Minority Report Battlestar Galactica Continuum Electric Dreams Future Man Star Trek Picard Tales From the Loop Upload |
The Vast of Night – Amazon Original |
Disponibile su Prime Video in versione originale e sottotitolata. |
![]() ![]() The Vast of Night – New Mexico, fine anni ’50: in una fatidica notte Fay (Sierra McCormick), giovane e affascinante centralinista, e Everett (Jake Horowitz), carismatico speaker radiofonico, scoprono una strana audiofrequenza che potrebbe cambiare per sempre la loro piccola città e il futuro. Ambientata agli albori della corsa allo spazio con ironici rimandi a quell’epoca, The Vast of Night è una caccia al tesoro dagli indizi misteriosi, in puro stile The Twilight Zone: chiamate perse, segnali radio AM, strane bobine dimenticate in biblioteca, pulsantiere e telefonate anonime. L’inaspettato viene esplorato sia nella tortuosa trama del film sia nel coraggioso stile cinematografico composto da lent movimenti di macchina e l’effetto spettrale dato dal blackscreen. McCormick e Horowitz sono affiancati nel cast da attori originari del Texas e dell’Oklahoma, tra cui Gail Cronauer un’anziana signora con un oscuro segreto e Bruce Davis, di cui si sente la voce durante l’avvincente scena della telefonata. Andrew Patterson con il suo lungometraggio di debutto si annuncia come una delle più interessanti nuove voci del panorama cinematografico americano. The Vast of Night rielabora con grande originalità i numerosi riferimenti all’epoca classica della televisione, a vecchi programmi radiofonici e a maestri del cinema come Michael Mann e David Fincher, in un debutto sorprendente. |