La prima serata televisiva di oggi tra serie tv, soap opera, cinema e approfondimento di attualità.

Rai1, ore 21.30: Velvet – 1^Tv
Giovedì 20 luglio alle 21.25 su Rai1 si rinnova l’appuntamento in prima visione Tv con la quarta stagione di Velvet, serie interpretata da Paula Echevarría, Francesco Testi, Adrián Lastra, Manuela Velasco, Marta Hazas, Javier Rey, Pepe Sacristán, Cecilia Freire, Asier Etxeandía, Miriam Giovanelli, Peter Vives.
Nella quarta puntata, intitolata La resa dei conti: Disposto a tutto pur di salvare sua moglie, Pedro chiede un prestito ad Enrique e Marco che in cambio dei soldi necessari a pagare l’intervento di Rita gli chiedono di distruggere il locale di donna Petra. Intanto, dopo aver conquistato l’amicizia del piccolo Alberto, Carlos riesce a strappare la promessa di matrimonio ad Anna; si rafforza l’amicizia tra Raul e Humberto Santamaria; Valentin invita Enrique ad una battuta di caccia…
Rai2, ore 21.15: Diversamente Amore Novità
Cinque storie di amore e disabilità al centro del programma “Diversamente amore”, in onda giovedì 20 luglio in prima serata su Rai2. Cinque coppie speciali raccontate dalla campionessa paralimpica Bebe Vio.
E se mi innamorassi di un disabile? Non è una domanda ovvia o banale, è una domanda che semplicemente non ci poniamo. Eppure le coppie “miste”, normodotato/disabile, esistono e non sono poche. Ci sono quelle “risolte”, dove la convivenza non è più influenzata dalla disabilità di uno dei due partner, ma affronta i temi tipici di tutte le coppie; quelle “in progress”, in cui la fase di adattamento reciproco non è ancora terminata; o quelle di “absolutebeginners”, dove entrambi i partner, o comunque uno dei due, è alle prese con un’esperienza del tutto nuova, caratterizzata tanto dallo slancio dell’innamoramento quanto da difficoltà, psicologiche e pratiche, rispetto alle quali ci si scopre impreparati.
“Diversamente Amore” entra nell’intimità di cinque coppie, con storie piene di voglia di vivere e di amare: Luca e Sarah, Emiliano e Chiara, Lorenzo e Martina, Lorenza e Marco, Caterina e Domenico.
[adsense]
Rai3, ore 21.20: 99 Homes
Canale5, ore 21.20: La Vita è una cosa meravigliosa
Film di Carlo Vanzina del 2010, con Gigi Proietti, Nancy Brilli, Vincenzo Salemme, Enrico Brignano. Prodotto in Italia. Durata: 103 minuti. Trama: Una panoramica sull’Italia e sugli italiani, sempre pronti a mettersi in mostra ma anche allegri e giocosi.
Italia1, ore 21.15: Chicago Fire – 1^Tv Free –
4×14 – Momenti difficili: Antonio e Jimmy si scontrano nella “battaglia dei distintivi” tra la squadra di Fire e quella di PD. Severide convince Chili a parlare con il comandante Boden del suo problema.
4×15 – Squadra 51: Severide e Cruz indagano su un incidente che potrebbe non essere tale. Casey si candida come consigliere comunale.
4×16 – Doppia T: Casey capisce che per vincere in politica e’ necessario accettare dei compromessi. Herrmann e i suoi colleghi organizzano l’addio al celibato di Mouch.
Rete4, ore 21.15: Il Collezionista di Ossa
Film di Phillip Noyce del 1999, con Denzel Washington, Angelina Jolie, Queen Latifah, Michael Rooker. Prodotto in Usa. Durata: 119 minuti. Trama: New York. Si compie l’ennesimo efferato omicidio di un serial killer. Spietato e allo stesso tempo enigmatico, l’assassino mette in difficoltà la squadra omicidi, che e’ costretta a rivolgersi a Rhyme, un agente speciale costretto a letto da una tetraplegia causata quattro anni prima da un proiettile. Rhyme partecipa svogliatamente alle indagini fino a quando entra in sintonia con una giovane agente che diventa il suo braccio operativo.
La7, ore 21.30: Speciale Bersaglio Mobile – Mafia Capitale: La sentenza
Tv8, ore 21.00: Tutti pazzi per Mary
Film di Bobby Farrelly, Peter Farrelly del 1998, con Cameron Diaz, Matt Dillon, Ben Stiller, Lee Evans. Prodotto in Usa. Durata: 119 minuti. Trama: A diciassette anni Ted aveva conosciuto Mary, la ragazza dei sogni ed era riuscito ad invitarla al ballo di fine anno a Rhode Island, ma i suoi gioielli finiti nella cerniera lampo dei suoi pantaloni avevano finito per rovinare tutto. Ma c’è qualche cosa in Mary che tiene Ted legato con una specie di incantesimo e così Ted ingaggia un detective privato.
Nove: ore 21.10: Il volo della fenice
Film di John Moore del 2004, con Dennis Quaid, Tyrese Gibson, Giovanni Ribisi. Prodotto in Usa. Durata: 113 minuti. Trama: A seguito di un incidente aereo, un gruppo di sopravvissuti – operai e impiegati di una compagnia petrolifera – si ritrova nel deserto del Gobi, in Mongolia. Il capitano Towns li incoraggia e guida a costruire un nuovo velivolo utilizzando i rottami di quello precipitato perché non esiste possibilità di essere raggiunti dai soccorsi.
[adsense]
Programmi tv altri canali in chiaro.
Rai4, ore 21.05: RoboCop 3 – Film
Iris, ore 21.00: La fame e la sete – Film
Rai5, ore 21.15: Temirkanov e la musica russa a Santa Cecilia – Musica
RaiMovie, ore 21.20: Mississippi Burning – Le radici dell’odio – Film
RaiPremium, ore 21.15: Last Cop – L’ultimo sbirro – Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Vite a mano armata – Film
Paramount Channel, ore 21.15: Sherlock – Serie Tv
La5, ore 21.10: Ti va di ballare? – Film
RealTime, ore 21.10: Skin Tight – La mia nuova pelle – Docu-Reality
MediasetExtra, ore 21.15: La sai l’ultimissima? – Varietà
Mediaset Italia 2, ore 21.15: La bambola assassina 2 – Film
TopCrime, ore 21.15: Bones – Undicesima Stagione – Serie Tv