
Stasera in tv, guida tv 8 aprile: Ballando con le stelle, Ulisse il piacere della scoperta, Amici 16 serale
La prima serata in tv del sabato tra reality, talent, serie tv e la scienza.

I programmi tv della prima serata di sabato 8 aprile 2017.
Su RaiUno dalle 20.35 settima puntata di Ballando con le Stelle. A seguire Top – Tutto quanto fa tendenza.
Sabato 8 Aprile, settimo appuntamento con l’avvincente dance show di Rai1, condotto da Milly Carlucci: Ballando con le stelle. I riflettori si accendono anche questa settimana sulle coppie in gara, pronte a cimentarsi in nuove e originali coreografie per dimostrare tutti i progressi sulla pista da ballo. I Vip esclusi dalla competizione nelle precedenti settimane, in questa puntata avranno la possibilità di esibirsi nuovamente di fronte a Giuria e pubblico per rientrare in gara e proseguire il cammino verso la finalissima del 29 aprile.
Questo sabato, “Ballerina per una notte” sarà un personaggio di fama internazionale: Marla Maples, ex moglie del presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Ex modella e attrice, oggi è diventata una guru del lifestyle, continuando a dedicarsi alla filantropia e alla beneficenza. Per l’ex miss Georgia sarà il momento di cimentarsi in una nuova sfida. Sulla pista di “Ballando con le stelle”, Marla affronterà un vero e proprio “tour de force” per imparare in poche ore una coreografia realizzata per lei da eseguire durante la diretta del programma.
L’esibizione verrà valutata dalla Giuria presente in studio. Il punteggio così ottenuto sarà molto utile a una delle coppie in gara per migliorare la classifica finale. Appuntamento, alle 20.35, con Marla Maples sulla pista di Ballando con le Stelle, dove non mancheranno le incursioni nel mondo social di Valerio Scanu e i commenti a bordo pista della nota criminologa, Roberta Bruzzone.
Su RaiDue una puntata di NCIS Los Angeles e a seguire una di NCIS New Orleans. Alle 22.40 Calcio Champagne e alle 23.20 Tg2 Dossier e Tg2 Storie.
Serata in giallo quella di sabato 8 aprile su Rai2 con i nuovi episodi in prima visione assoluta di “NCIS Los Angeles e NCIS New Orleans, in onda alle 21.05.
“Resistenze Parallele” è il titolo dell’episodio di NCIS Los Angeles che vede la squadra impegnata ad indagare sulla morte di Yuri Volonev, folgorato da una scarica elettrica durante una gara fra studenti di due Facoltà di ingegneria. Le due Università, la Whitley e la Braddok, conducono una ricerca militare per la Marina…
A seguire l’episodio di NCIS New Orleans dal titolo “Piano di Evasione”: due pregiudicati serbi stanno organizzando un piano d’evasione per il loro capo, detenuto nel Penitenziario di Lafitte. Per realizzare il piano, uccidono una guardia carceraria e il tenente Reid, campione di un videogioco chiamato appunto “Escape Proof”, ovvero Piano d’evasione, perché si è rifiutato di collaborare.
Su RaiTre la prima puntata della nuova stagione di Ulisse – Il piacere della scoperta. Alle 23.30 TG3 Mondo e alle 00.05 Un Giorno in Pretura – Il delitto di Avetrana, Le versioni di zio Michele. Ma veniamo al prime time.
Sabato 8 aprile su Rai3 alle 21.10 torna Alberto Angela con “Ulisse il piacere della scoperta”, cinque nuove puntate per viaggiare nello spazio e nel tempo, nella storia, nell’arte, nella natura. Nella prima puntata Alberto Angela andrà alla scoperta di uno degli episodi più celebri della storia di Roma: la rivolta di Spartaco.
Portato in catene dalla lontana Tracia nella primavera del 73 a.C., per essere venduto come gladiatore a Capua, Spartaco, ribellandosi al suo destino, diede vita a quella che sarebbe diventata la più famosa ribellione di schiavi dell’antichità.
Insieme ad Alberto Angela, e con la consulenza del prof. Giovanni Brizzi, tra i massimi esperti di questo periodo storico, ripercorreremo la storia di questo straordinario personaggio: dal duro addestramento come gladiatore a Capua alla sua rocambolesca fuga sulle pendici del Vesuvio, dove, insieme a un manipolo di ribelli, riuscì a cogliere la prima, sorprendente, vittoria sui Romani, un successo che avrebbe per sempre cambiato la sua storia.
Diventato il leader del malcontento popolare contro la schiavitù e l’oppressione, Spartaco, alla guida di un’armata composta da schiavi, sbandati e derelitti, riuscì a impegnare per tre lunghi anni le meglio organizzate legioni romane, sconfiggendo a più riprese gli eserciti di consoli e pretori, in una sfida all’ultimo sangue che sconvolse tutta la penisola, arrivando a minacciare la stessa Roma.
Sconfitto dalle legioni romane guidate dal console Crasso nel 71 a.C., le gesta di Spartaco sarebbero riecheggiate nel corso dei secoli, facendo per sempre di lui un simbolo della lotta per la libertà e l’uguaglianza.
[adsense]
Su Canale 5 terza puntata del serale di Amici 16.
Divisi in 2 squadre, capitanate da Morgan ed Elisa, gli allievi sono pronti a sfidarsi. In giuria, Eleonora Abbagnato, Ambra Angiolini, Daniele Liotti ed Ermal Meta. Conduce Maria De Filippi. Ospiti in studio Francesco De Gregori, il duo francese Ofenback e il performer olandese Janieck. Quinto giudice l’attore Marco Bocci.
Su Italia 1 il film d’animazione Il gatto con gli stivali (USA, 2011) di Chris Miller. Alle 22.55 in prima tv una puntata di Arrow II, una di Gotham II e una di Grimm V.
Ricercato come un fuorilegge, il Gatto con gli Stivali si ritrova nella natia San Fernando per sottrarre i fagioli magici alla coppia di ladri formata da Jack e Jill. In questa occasione conosce Kitty Zampe di Velluto, una gatta ladra che sta perseguendo il suo stesso scopo. Ben presto, però, Gatto scopre che Kitty agisce per conto di Humpty Alexander Dumpty, suo vecchio amico d’infanzia, che anni prima lo aveva tradito costringendolo a diventare un fuorilegge.
Su Rete 4 il film in prima tv Un killer tra noi (USA, 2016) di Michael Feifer, con Eva Larue Callahan, Ashley Scott. A seguire il film Nave fantasma (USA, 2002) di Steve Beck, con Gabriel Byrne, Julianna Margulies.
Quando qualcuno minaccia la vita di sua figlia, Karen Ellison, ex agente dell’FBI, realizza di essere la responsabile dell’ingiusto omicidio di un uomo.
Su La7 due puntate de L’Ispettore Barnaby.
Il taccuino nero (S12E02) Un quadro di Hogson viene messo all’asta e raggiunge il valore di ben 400.000 sterline. L’ispettore Barnaby si appassiona al pittore scoprendo nuove verità.
Segreti e spie (S12E03) Quando un agente viene ucciso dopo un match di cricket, il passato di Barnaby come spia viene rivelato. L’omicidio è infatti collegato a un gruppo di spie.
Su Tv8 alle 21.15 Sintesi Qualifiche GP Argentina. Alle 22.30 Studio MotoGP.
Sintesi, GP Argentina qualifiche da Termas de Rio Hondo – La sintesi delle qualifiche delle tre classi del Motomondiale 2017. Appuntamento con i protagonisti di Moto2, Moto3 e MotoGP.
Su Cielo il film Monella (Ita, 1998) di Tinto Brass, con Anna Ammirati, Serena Grandi.
Una ragazza è ansiosa di gustare i piaceri del sesso prima del matrimonio ma per convincere il fidanzato dovrà usare l’astuzia.
Su Rai 4 il film Professione assassino (USA, 2011) di Simon West, con Donald Sutherland, Tony Goldwyn, Jason Statham.
Arthur Bishop è un killer su commissione specializzato nel far apparire come incidenti quelli che in realtà sono omicidi. Riceve gli incarichi da Dean, capo di una misteriosa compagnia di cui fa parte l’anziano e paralizzato Harry McKenna che è colui che ha fatto da mentore ad Arthur. Nel momento in cui Dean gli chiede di assassinare Harry, sospettato di tradimento, Arthur ha poche esitazioni e porta a termine la missione.
Su Rai 5 alle 21.15 Luca Barbareschi: American Plays – Cercando segnali d’amore nell’universo.
Luca Barbareschi porta in scena un one man show ironico e ricco di musica dal vivo, diretto da Chiara Noschese, nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Spoleto. È lo spettacolo “Cercando segnali d’amore nell’universo”, secondo appuntamento con il ciclo “Luca Barbareschi: American Plays”: con il “pretesto” di ripercorrere la propria biografia, Barbareschi rivive le tappe fondamentali della sua vita, prendendo a prestito le parole di grandi autori come Shakespeare, Mamet, Tomasi di Lampedusa, Eschilo e l’accompagnamento di grandissimi autori musicali (Mozart, James Taylor, Chico Buarque).
Su Iris il film Zucchero, miele, peperoncino (USA, 1980) di Sergio Martino, con Pippo Franco, Edwige Fenech, Renato Pozzetto, Lino Banfi.
Film in tre episodi: Pozzetto è un pacioso tassista coinvolto in un rapimento mafioso; Pippo Franco, un disoccupato che finalmente trova un lavoro come “cameriera”; infine Lino Banfi è scambiato per un feroce assassino.
Su La 5 il film Rosamunde Pilcher: Profumo di timo (Ger, 1994) di Gero Erhardt, con Muriel Baumeister, Michael Roll. A seguire L’Isola dei Famosi – Special Edition.
Victoria Bradshaw aveva solo diciotto anni quando si innamorò del commediografo Oliver Dobbs. Tempo dopo Oliver la abbandonò per un’altra donna e sparì dalla sua vita. Ora, molti anni dopo, lui è vedovo e chiede a Victoria di tornare insieme, adesso che rischia, per cavilli legali, di perdere il suo bambino di due anni.
Su Italia 2 il film in prima tv Ghost Movie (USA, 2013) di Michael Tiddes, con Essence Atkins, Cedric the Entertainer.
Quando Malcolm, un bambinone iperattivo, decide di fare il grande passo e di lasciare che la fidanzata Keisha si trasferisca a casa sua, sente subito di non essere più solo. Videoregistrando una serie di eventi paranormali, Malcolm resta scioccato dalla scoperta che l’amore della sua vita ha qualcosa dentro da offrire che va oltre quello che ci si aspetterebbe in una relazione: è posseduta da uno spirito maligno. Malcolm si rivolge allora per un aiuto a Padre Williams, un prete ex-detenuto, perché esorcizzi il demone che si è impossessato della sua fidanzata prima che rovini la loro relazione.
[adsense]
Su Mediaset Extra in replica Le Iene Show.
Ilary Blasi, Giampaolo Morelli e Frank Matano presentano servizi di cronaca, attualità, inchieste e interviste.
Su Nove il film True Lies (USA, 1995) di James Cameron con Tom Arnold, Jamie Lee Curtis, Arnold Schwarzenegger.
Harry è un agente segreto che ha una doppia identità. Finge di lavorare nella vendita dei computer e nella vita normale è poltrone e tranquillo. Tutto cambia quando a rischiare la pelle è la bella moglie in mano a dei terroristi islamici.
Su Real Time tre puntate di Vite al limite.
Tara, madre single di due bambini, si sente imprigionata nel suo corpo. A causa dei continui dolori, la donna è determinata a perdere peso per riuscire a vedere crescere i suoi figli.