Nasce Twigis: il primo social network per bambini. Telefono Azzurro affianca RCS nello sviluppo del progetto

Twigis.

RCS presenta il social network Twigis: un mondo a misura di bambino

Il Gruppo Tweegee è in Italia grazie a RCS con un social network  interamente pensato per i più piccoli di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Oltre 4 mila bambini si sono iscritti in due mesi alla versione beta Sicurezza e affidabilità sono le priorità:    Twigis è in collaborazione con Telefono Azzurro e Moige ed ha il patrocinio della Polizia Postale

 E’ online il sito Twigis.it, la versione italiana di Tweegee.com, il primo social network per bambini con oltre 4 milioni di utenti unici sparsi in tutto il mondo, nato nel 2008. Grazie alla  partnership tra il gruppo israeliano Tweegee e il Gruppo RCS, nasce Twigis.it, che vuole essere punto di riferimento online per bambini di età compresa  tra i 6 e i 12 anni, offrendo loro uno spazio sicuro e controllato per esprimere la propria creatività, per giocare e imparare, informarsi e interagire con i propri amici e compagni di scuola.

Twigis.it si propone di intercettare il crescente pubblico dei bambini sul web – secondo Audiweb nel 2012 sono stati oltre 2 milioni i bambini collegati ad Internet – offrendo loro una piattaforma divertente e istruttiva che mescoli news e giochi.

 [adsense]

Ad oggi oltre 4 mila bambini si sono registrati alla versione beta del portale italiano, con circa un milione di pagine viste e un tasso di crescita mensile del 50%. Ogni utente registrato su Twigis.it  naviga in media circa 19 minuti e visita 80 pagine durante ogni sessione.

Su Twigis.it i bambini possono creare il proprio profilo, fare esperienza di mondi virtuali, seguire le proprie passioni, interagire con la cerchia di amici e compagni, divertirsi con i molteplici giochi messi a disposizione, e grazie all’interazione social. News italiane ed internazionali appositamente selezionate e pensate per ragazzi, condivisione di file e contenuti, calendari personali, forum e chat, ma anche fumetti e appassionanti sfide: ogni particolare è pensato per stimolare le abilità e la creatività dei piccoli visitatori, che si possono divertire in un’atmosfera colorata, coinvolgente e completamente sicura.

Shay Bloch, CEO e Fondatore di Tweegee, così commenta il lancio di Twigis.it in Italia: “Con questa piattaforma intendiamo lanciare  un nuovo modo di considerare Internet, rivolgendoci ad un mercato ancora poco esplorato e dalle grandi potenzialità. Inoltre, riteniamo che la localizzazione dei contenuti e l’attenzione alla cultura locale rappresentino un valore aggiunto per una realtà che, pur avendo un respiro internazionale, intende parlare di tematiche vicine al suo pubblico ”.

 “Twigis.it fonde in un unico, sicuro e originale spazio virtuale per i più piccoli, divertimento e informazione, creatività e sfida, elementi personalizzabili e occasioni di condivisione”, spiega Alceo Rapagna, Chief Digital Officer del Gruppo RCS. “In linea con il nostro Piano per lo Sviluppo, che favorisce nuovi prodotti in ottica ‘digital first’ e partnership con startup nazionali ed internazionali, siamo lieti di essere parte attiva di un progetto particolarmente innovativo in Italia, dove i bambini affrontano le prime esperienze digitali in Rete sempre più presto, grazie a tablet e pc”.

La navigazione indiscriminata dei bambini sul web è un tema delicato che preoccupa famiglie e istituzioni. Per Twigis.it la sicurezza della piattaforma e dei suoi piccoli utenti è fondamentale. Tutte  le attività e i post sono costantemente moderati e controllati: ogni discussione o messaggio viene sottoposto ad approvazione prima di poter essere pubblicato, in modo da proteggere i ragazzi da contenuti inappropriati. È proprio in questa ottica che sono appena state siglate importanti partnership con Telefono Azzurro e con Moige che hanno partecipato all’analisi e alla definizione della struttura e dei contenuti di Twigis.it.

Twigis.it ha visto anche la collaborazione della Polizia di Stato, e ne ha ottenuto il Patrocinio.

Ernesto Caffo, Neuropsichiatra infantile, Professore Ordinario dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente di SOS Il Telefono Azzurro ONLUS ha commentato:  “Il numero di bambini che hanno un accesso costante a Internet negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente. Per questo Telefono Azzurro ha da tempo sia amplificato la sua capacità di ascolto e di intervento in Rete a protezione di bambini e adolescenti con l’utilizzo di Social Media, chat e applicazioni, attivando anche alleanze con alcuni tra i più importanti player della Rete tra cui Facebook e Google. La nostra Associazione supporta quindi lo sviluppo di Twigis, mettendo a disposizione le competenze acquisite sull’utilizzo della rete da parte di bambini e adolescenti; in particolare sviluppando contenuti sulla sicurezza online adatti ai bambini e supportando Twigis per rispondere ad eventuali richieste di aiuto. Twigis è un osservatorio privilegiato per strutturare le buone prassi di sicurezza direttamente con i bambini, che possano essere condivisibili anche con altre realtà nazionali ed internazionali”

 [adsense]

Antonio Affinita, Direttore Generale Moige – movimento genitori, ha commentato: “Il Moige ha avuto modo di visionare in anteprima la versione del sito Twigis.it e da una nostra analisi possiamo certamente rimarcare che il sito risulta conforme alle istanze di sicurezza, garanzia e controllo da parte dei genitori che da tempo portiamo avanti come movimento di tutela dei minori e che saranno discusse a Bruxelles il prossimo dicembre con le altre associazioni dei genitori aderenti all’EPA – European Parents Associations“.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.