
Importati rivelazioni nel nuovo episodio di The Gifted. Ecco la nostra recensione di “threat of eXtinction”
- Titolo originale – The Gifted
- Paese – Stati Uniti d’America
- Anno – 2017 (in corso…)
- Genere – azione
- Stagioni – 1
- Episodi – 10
- Durata – 47 min (episodio)
- Lingua originale – inglese
- Cast – Stephen Moyer, Amy Acker
- Messa in onda italiana: 18 ottobre 2017 su FOX canale 112 di Sky
Anche per The Gifted si avvicina l’epilogo di questa prima stagione. Mancano esattamente due appuntamenti al season finale, e dopo una serie di noiosi intermezzi emergono finalmente degli sviluppi inaspettati e intriganti che seminano le basi per il futuro dello show.
“threat of eXtinction” questa settimana decide di focalizzarsi sulla vicenda principale della serie concretizzando numerose teorie che hanno popolato il web in queste settimane. Il cognome della famiglia Strucker non è frutto di una semplice coincidenza, ma è qualcosa che si addentra nella mitologia fumettistica degli X-Men giocando abilmente con i legami di sangue.
The Gifted assume quindi una forma ancora più fumettistica grazie alla scoperta di Reed sulle origini della sua famiglia. Insieme a John, Reed decide di chiedere aiuto a suo padre, che in passato aveva lavorato per le industrie Trask. La reunion padre e figlio è l’ennesima parentesi da family drama, ma questa volta è assolutamente utile e aggiunge spessore ai risvolti di una storyline principale congelata da troppo tempo per dare spazio a delle trame secondarie insipide.
La rivelazione tanto attesa quindi arriva: Reed, così come i suoi due figli, sono dei diretti discendente dei gemelli Andreas e Andrea Strucker, due potentissimi mutanti dotati di un potere che consentiva loro di sprigionare una grande quantità di energia quando entravano fisicamente in contatto l’uno con l’altra. Esattamente come nei fumett, i due agivano come una coppia di criminali identificati dal nome in codice Fenris.
Scopriamo che Reed è un mutante, ma i suoi poteri sono stati soppressi in giovanissima età da suo padre grazie alle ricerche effettuate alla Trask. La rivelazione offre quindi una prospettiva completamente differente sulla famiglia di Reed, e sull’importanza che Lauren e Andy potebbero avvere in questo conflitto. I due fratelli sembrano condividere delle capacità simili ai loro lontani parenti, è questo allarma il padre di Reed che, tuttavia, si sacrificherà per impedire ai Servizi Sentinelle di catturare suo figlio e John.
The Gifted però non abbandona quelle tinte da buon procedural, e come sempre cerca di farcire l’episodio con sviluppi più collaterali, sempre poco utili all’economia della serie. In particolare Kate e figli dovranno collaborare per estorcere informazioni alla spia mutante delle Sentinelle, e parallelamente Lorna e Marcos cercano di gestire la propria relazione. Insomma, a The Gifted piace offrire agli spettatori una visione a 360° di ciò che avviene ai personaggi, ma il risultato finale non sempre soddisfa le aspettative.
Commento finale
threat of eXtinction semina delle basi molto importanti per The Gifted, e con due episodi alla fine di questa prima stagione, è molto probabile che queste rivelazioni diventeranno dell’ottimo materiale da apripista alla seconda stagione in caso di rinnovo. La serie ormai sembra intenzionata a proseguire sulla scia di un procedural che innesta tanti generi con l’obiettivo di raccontare tante piccole storie, alcune accattivanti e altre meno. Ovviamente a farne le spese è una dilatazione quasi assurda dei tempi. Tutto accade troppo tardi, e si risolve altrettanto troppo velocemente.