Attore e doppiatore di pregevole fattura di nuovo in tv in prima serata.
Avevamo già intervistato il bravissimo e magnetico Luca Biagini qualche tempo fa, l’intervista la potete recuperare cliccando qui, prossimamente per la precisione dall’11 maggio l’attore sarà di nuovo nel cast della fiction Mediaset Solo per Amore – Destini incrociati in prima serata su Canale 5 nel ruolo dell’enigmatico Gianmaria Fiore. Per l’occasione gli abbiamo voluto rivolgere qualche altra domanda sui suoi ultimi impegni non solo televisivi ma anche come doppiatore.
Luca Biagini: attore con la specializzazione di doppiatore (sua citazione nella nostra precedente intervista), in attesa di rivederla nella seconda di Solo per Amore su Canale 5 cosa ha fatto in questo periodo tra doppiaggio, teatro che sono le sue altre passioni?
Si è chiusa a Messina la tournée di Billy Elliot che ha raggiunto per il secondo anno le maggiori città italiane riscontrando sempre grandi accoglienze. Quindi sto per iniziare le prove della ripresa di uno spettacolo su Mussolini scritto e diretto da Pingitore e che andrà in scena dal 10 al 14 maggio al Salone Margherita a Roma.
[adsense]
Cosa possiamo aspettarci dalla seconda stagione di Solo per amore?
Sentimenti, passione,intrighi, azione, colpi di scena e tanti bravi interpreti.
Ultimamente le fiction Mediaset dal punto di vista degli ascolti stanno andando piuttosto male: secondo lei perché? Potrebbe accadere anche per Solo per amore…
È una domanda che avrebbe bisogno di analisi approfondite…quello che posso dire che mi sembra un po’ confusa la tempistica della messa in onda.
Doppiare lo stesso personaggio per tanti anni, ad esempio un personaggio di una soap opera non porta a stancare, ad una sorta di ripetitività?
Certo! Può succedere ma per quanto mi riguarda, nonostante la velocità con cui siamo costretti a lavorare, cerco sempre di mantenere un buon livello di dignità professionale.
Chiuso definitivamente il capitolo Centovetrine accetterebbe un ruolo in un’altra soap opera ad esempio Un posto al sole?
Si! Valutando sempre se il ruolo è giusto per le mie caratteristiche attoriali.
Che differenza può esserci tra il doppiare un film piuttosto che un cartone animato?
Sostanzialmente nessuna. La differenza la fa la qualità del prodotto da doppiare… alcuni film di animazione sono capolavori che richiedono una intensa partecipazione emotiva.
Oltre al lavoro di attore, doppiatore cosa fa Luca Biagini nel tempo libero o magari impegnato in altre attività di cui ci piacerebbe sapere?
Cerco di rigenerarmi: riposando, facendo sport, andando nella mia campagna senese, incontrando amici, leggendo e quando posso andando in pista con la mia moto da corsa.
Prossimi impegni lavorativi?
Oltre a quelli citati all’inizio doppierò Michael Keaton per il nuovo Spiderman e sto seguendo un progetto per il cinema a cui tengo molto.