
Carolina Crescentini e Claudio Amendola
Ecco cosa è successo nella prima puntata della nuova fiction “Lampedusa – Dall’orizzonte in poi”, con Claudio Amendola e Carolina Crescentini: il video per rivederla.

LAMPEDUSA, VIDEO RIASSUNTO DELLA PRIMA PUNTATA DEL 20 SETTEMBRE. Ieri sera, martedì 20 Settembre, è andata in onda la prima delle due puntate della fiction di RaiUno “Lampedusa – Dall’orizzonte in poi“, con Claudio Amendola e Carolina Crescentini, volta a raccontare una realtà che ci riguarda quotidianamente: quella dei migranti che lasciano la loro terra, dilaniata dalla guerra e dalle persecuzioni, nella disperata ricerca di una possibilità di vita e di un futuro migliore per se stessi e per la propria famiglia. E delle operazioni di salvataggio da parte dei soccorsi della Guardia Costiera per salvare quella gente che, per questo, è disposta ad affrontare le intemperie del mare rischiando la propria vita.
Qui di seguito il video streaming Rai che vi permetterà di vedere o rivedere la puntata. A seguire, invece, trovate il riassunto.
Vi ricordo che il secondo ed ultimo appuntamento con la fiction è previsto per questa sera, mercoledì 21 Settembre, sempre in prima serata su RaiUno.
Lampedusa – Dall’orizzonte in poi: Streaming Rai della prima puntata
LAMPEDUSA, RIASSUNTO PRIMA PUNTATA DEL 20 SETTEMBRE. Un SOS lanciato da un punto imprecisato al largo delle coste di Lampedusa. Il maresciallo Serra (Claudio Amendola) e la sua squadra della Guardia Costiera salpano in soccorso dell’imbarcazione in difficoltà.
Per Serra si tratta della prima missione di salvataggio, appena trasferito dalla Capitaneria di Roma e ancora poco avvezzo alle emergenze che scattano quotidianamente al largo di Lampedusa.
Quando raggiungono l’imbarcazione, Serra e i suoi sono sconvolti dal trovarsi di fronte una fragile scialuppa riempita all’inverosimile di poveri disperati in fuga dalle guerre e dalle persecuzioni nei loro Paesi.
[adsense]
I migranti vengono tratti in salvo e portati sulla terraferma, dove ricevono cure e assistenza presso il Centro di Prima Accoglienza dell’isola di Lampedusa, gestito dalla battagliera Viola (Carolina Crescentini).
Serra e Viola non potrebbero essere più differenti. In fuga da un passato doloroso, Serra tenta con tutte le sue forze di resistere contro l’orrore che viene dal mare; mentre Viola, da anni impegnata in dei suoi assistiti, non immagina di poter vivere in nessun altro luogo che non sia Lampedusa. La missione di entrambi è però la stessa: salvare vite. Vite come quella di Dhaki, giovanissimo egiziano appena sbarcato dalla motovedetta di Serra e immediatamente entrato nelle grazie di Viola. Vedere il bambino così smarrito e solo ha fatto scattare in lei un senso di protezione.
Non sa, Viola, che Dhaki è stato molto fortunato ad arrivare fin lì. Infatti il ragazzino ha lasciato sulla costa libica la sorellina Sana e la madre Fatima (Nina Gary). Sulla barca non c’era abbastanza posto per tutti e tre e Sana e Fatima dovranno aspettare il prossimo viaggio.
Ora però madre e figlia sono in balia dei trafficanti di clandestini, uomini senza scrupoli e violenti con cui è impossibile scendere a patti.
[adsense]
Intanto a Lampedusa gli animi si scaldano. L’isola è piccola e riesce a stento a dare ospitalità alle migliaia di disperati che ogni giorno si riversano sulle sue coste. Viola fa del suo meglio per mantenere l’ordine e permettere una pacifica convivenza all’interno e all’esterno del Centro, ma non è un’impresa semplice.
I migranti speravano di fuggire verso una vita migliore e invece si ritrovano intrappolati in un Centro di Accoglienza sovraffollato e talvolta osteggiato dagli isolani. Iniziano così uno sciopero della fame.
A cambiare atteggiamento nei confronti dell’isola e dei suoi problemi è invece il maresciallo Serra. L’amicizia stretta con alcuni pescatori del luogo e la simpatia nata nei confronti del piccolo Dhaki convincono Serra a prolungare il suo incarico a Lampedusa…
LAMPEDUSA, ANTICIPAZIONI PRIMA PUNTATA DEL 20 SETTEMBRE. Va in onda questa sera su RaiUno la nuova fiction “Lampedusa – Dall’orizzonte in poi“, miniserie televisiva in due puntate con Claudio Amendola e Carolina Crescentini.
Sullo sfondo la vita di un’isola diventata confine simbolico dell’Europa, dove ogni giorno, tra mille difficoltà, convivono i pochi residenti e le centinaia di uomini, donne e bambini che affrontano i pericoli del mare in cerca di un futuro migliore.
[adsense]
Una storia raccontata dal punto di vista di quegli uomini e quelle donne che prestano i primi soccorsi nell’emergenza degli sbarchi a Lampedusa. A far da “portavoce” in questa fiction è il maresciallo Serra della Guardia Costiera, interpretato da Claudio Amendola, che setaccia ogni giorno la costa tra Italia e Libia alla ricerca dei barconi di migranti.
Le chiamano “Carrette del mare” quelle precarie imbarcazioni straripanti di gente disperata che, fuggendo la guerra o per il miraggio di una vita degna, affronta il Mediterraneo in condizioni terribili e spesso vi trova la morte. Una morte da cui Serra, con l’aiuto del suo audace equipaggio, cerca di strapparli ad ogni costo.
Carolina Crescentini è invece Viola, una donna molto forte e combattiva che dirige il Centro di Prima Accoglienza, dove convivono gruppi, etnie, religioni e culture diverse in condizioni difficili.
Serra e Viola sono due persone completamente agli antipodi, ma entrambi accomunati da un passato doloroso e da una missione comune: aiutare il prossimo e salvare quelle vite umane dall’orrore nel quale vivono, disposte ad affrontare le mille avversità del mare nella speranza di poter toccare una possibilità di salvezza…